Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Fissaggio inferiore ammortizzatore anteriore


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

una decina di giorni fa ho sostituito l'ammortizzatore anteriore YSS, oramai andato, con quello originale Piaggio.

Usando la Vespa giornalmente, ho riscontrato parecchi problemi di direzionalità e stabilità all'anteriore: sembrava guidata da spiriti sconosciuti anziché da me, nel senso che andava un po' dove voleva lei anziché rispondere ai comandi (sto esagerando ma giusto per rendere l'idea).

Pensando di aver montato male qualcosa, stamattina ho tolto la ruota, controllato il fissaggio superiore ed era tutto ok.

Nel fissaggio inferiore, invece, ho notato un certo spazio tra il bullone indicato con la freccia e il mozzo: possibile che la vite sia passata nel primo foro e non abbia imboccato il secondo foro del mozzo?  

Comunque smontato e rimontato il tutto, inserendo al posto della vite una chiave a brugola, in modo da essere certo che tutti i fori (ammortizzatore e mozzo) fossero centrati.

Devo ancora provarla per bene, ma dal primo test sembra migliorata veramente tanto.

Ora mi pare "quasi" impossibile che la vite non abbia imboccato il foro del mozzo (quello verso il posteriore, per intenderci), per cui si veniva a creare un momento torcente dell'ammortizzatore.

Potrebbe essere secondo voi?

 

InkedIMG_20210911_110630_LI.jpg

Inviato

Non credo sia possibile, ma non si esclude mai niente. 

Piuttosto, a memoria, ricordo che il fissaggio e il centraggio della parte inferiore sia un po rognosa. 

L'altro giorno, mentre guardavo un video su un'elaborazione della ciclistica su uno zip SP (stesso sistema di forcella e ammortizzatore della Vespa) il ragazzo che non è l'ultimo arrivato, sosteneva che la piastra di fissaggio superiore non andasse stretta a morte e che ci dovesse essere un pelo di gioco. 

Dato che non è l'unico a sostenere questa tesi e che questo scooter è stato preparato per il campionato Malossi, forse siamo noi a sbagliare. 

 

Inviato

Sicuramente ho sbagliato qualcosa nel montaggio precedente: continuando a usare la Vespa noto che ora la direzionalità è molto buona, ed è anche più stabile in generale.

Sono convinto che prima il fissaggio non fosse fatto a dovere, non tanto come coppia di serraggio, ma che non sia stato centrato uno (o più) fori del mozzo.

Comunque meglio così, adesso è davvero godibile, anche con l'ammortizzatore originale (anzi, è decisamente più confortevole).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...