Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Provenendo da scooteroni di grosse cilindrate, all'inizio ho trovato la mia vespa un po' "fiacca" così dopo vari giri sul forum che leggevo da esterno, dopo aver visto alcuni post di Metalpie su facebook e, consigliato dal mio meccanico di fiducia Moscatelli, al posto dei soliti variatori ho voluto provare il variatore della Triad, unitamente ho messo correttore di coppia Malossi e frizione. L'erogazione molto lineare, risolto il problema del buco nell'erogazione della coppia che avveniva dopo il primo spunto fino a 20km/h per poi riprendere la salita dei giri. Adesso la curva di coppia è lineare senza alcun buco. L'accelerazione è più pronta e consente di avere sempre potenza. Non si nota calo di erogazione anche con passeggero. Il mio utilizzo è sempre e solamente cittadino con parabrezza. A 100 km/h si viaggia con un filo di gas, ciò consente di contenere i consumi e di avere erogazione e motore pronto per sorpassi anche in velocità. I consumi si attestano tra i 25 e i 27 km/l, la maggior prontezza ha fatto si che riesca a parzializzare meglio il gas, non dovendo sempre stare con il gas aperto come facevo prima della modifica. Su grammature dei rulli, posizionamento e dati tecnici, sicuramente non sono un esperto, ma su qualità di guida e trasformazione della Vespa posso dire di essere molto soddisfatto!

IMG_20210604_120854.jpg

IMG_20210604_122225.jpg

IMG_20210604_110034.jpg

Inviato

prendi una moto se hai velleita' di prestazioni... la ciclistica della vespa fa paura gia'  con 24 cavalli! 

  • Thanks 1
Inviato

hai fatto benissimo! bravo! finalemte un' altro che elabora!

anche io ho tolto il buco di erogazione con la trasmissione full polini...cavolo mi paicerebbe provare la tua.

PS: basta con sta cantilena prendete una moto, prendete un Tmax ecc ecc non siamo dei coglioni che abbiamo preso il primo scooter a caso non sapendo che aveva 24 cv, non sapendo che in yamaha avevano il tmax 🙂  se abbiamo preso la vespa e la vogliamo truccare abbiamo i nostri motivi e per giunta guarda un pò ci sono un sacco di marchi che vendono eleborazioni, non guadagneranno solo noi...cioè se devono guadagnare con gli utenti di modernvespa forse possono anche chiudere 🙂 (sono ironico, si scherza)

  • Like 3
  • Haha 1
Inviato

Bravo newmodelarmy, Vendono appositamente le varie elaborazioni, non ho velleità motociclistiche ma un po' di brio in più non guasta! E adesso va veramente bene. Io mi sono lanciato per provare un altro marchio italiano. Polini avevo la trasmissione sull'Sw-t e avevo aumentato molto i consumi ero curioso di provare un nuovo prodotto.

  • Like 2
  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

pure io sulla mia vespa 150 del 2000 ho variatore cambiato e va meglio, ho provato la LX150 di mio fratello originale e sembra fiacca, troppo assonnata.

la mia sta sui 30 km/l

uno scooter deve esser scattante nei bassi tirarti fuori dagli impicci.

Modificato da liv81
  • Like 1
Inviato
Il 9/9/2021 at 00:44, newmodelarmy dice:

hai fatto benissimo! bravo! finalemte un' altro che elabora!

anche io ho tolto il buco di erogazione con la trasmissione full polini...cavolo mi paicerebbe provare la tua.

PS: basta con sta cantilena prendete una moto, prendete un Tmax ecc ecc non siamo dei coglioni che abbiamo preso il primo scooter a caso non sapendo che aveva 24 cv, non sapendo che in yamaha avevano il tmax 🙂  se abbiamo preso la vespa e la vogliamo truccare abbiamo i nostri motivi e per giunta guarda un pò ci sono un sacco di marchi che vendono eleborazioni, non guadagneranno solo noi...cioè se devono guadagnare con gli utenti di modernvespa forse possono anche chiudere 🙂 (sono ironico, si scherza)

hai pienamente ragione, poi proprio il nome vespa è chiò che piu si presta alle personalizzazioni ed alle elaborazioni, fosse per me l'avrei creata con 35 cv, limite patente b.

  • Like 1
  • 3 weeks later...
Inviato
Il 24/9/2021 at 13:05, mass1mo dice:

hai pienamente ragione, poi proprio il nome vespa è chiò che piu si presta alle personalizzazioni ed alle elaborazioni, fosse per me l'avrei creata con 35 cv, limite patente b.

eh ma siamo al limite col carter, per avere 35 cv avresti dovuto fare un 350 o 400 e cambiare il carter motore con uno simil beverly 500, insomma si dovrebbe ingrandire un pò la vespa per farcelo stare quindi mi va bene cosi, l'ho presa perchè è il 300 più piccolo in commercio come dimensioni.

ti assicuro che comunque con tutta la trasmissione polini quasi s'impenna, tutta un altra storia, ora devo aumentare l'allungo, vedremo col kit montato.

  • Like 1
  • 2 years later...
Inviato

Ciao a tutti,

 

Leggevo con interesse questa modifica sul variatore per migliorare la risposta nell'accellerare, dato che siamo a Natale vorrei regalare alla mia ELDERLY LADY, (GT 200 L del 2004) un po' di brio, magari ci scappa una gita al lago sulla statale 36 dello Spluga, dato che oramai anch'io noto un senso di svogliatezza e di rilasatezza.

Attendo impaziente tutte le informazioni necessarie per questo tocco di SVECCHIAMENTO....

Grazie a chi mi darà le dritte giuste.....

IMG_20230412_171652.jpg

Inviato

Be nel forum si sono vari post dedicate alle elaborazioni del variatore, dello scarico varie ed eventuali, compresi ammortizzatori e freni.
Ti conviene usare la funzione cerca per farti una idea di massima e, poi aprire un posto mirato per avere spiegazioni o consigli su cosa pensi di fare, già il fatto che vuoi andare su statali rivedrei i rapporti in allungo, perdendo lo scatto ma permettendomi di avere una velocità leggermente maggiore, oppure se fai salite opterei per della potenza in basso, insomma c'è un mondo 

  • Like 1
Inviato

Si più che altro per avere una idea di massima, volendo potresti anche aprire un post in cui ci spieghi che tipo di uso vorresti fare, così possiamo segnalarti i post o dare risposte più esaustive.

  • Like 1
Inviato
Il 13/12/2023 at 21:10, paololauro56 dice:

Ciao a tutti,

 

Leggevo con interesse questa modifica sul variatore per migliorare la risposta nell'accellerare, dato che siamo a Natale vorrei regalare alla mia ELDERLY LADY, (GT 200 L del 2004) un po' di brio, magari ci scappa una gita al lago sulla statale 36 dello Spluga, dato che oramai anch'io noto un senso di svogliatezza e di rilasatezza.

Attendo impaziente tutte le informazioni necessarie per questo tocco di SVECCHIAMENTO....

Grazie a chi mi darà le dritte giuste.....

IMG_20230412_171652.jpg

Ciao, io farei uno swap con un motore di una vespa 300 che online usati se ne trovano a poco prezzo, poi monterei cilindro e variatore minimo, il cilindro perchè non sai in che stato è il motore e il variatore perchè col cilindro è d'obbligo è il primo step.

 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...