Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti, volevo un paio di consigli in merito alla vespa di famiglia. Vespa 200l granturismo del 2004 km 94.000 circa.  (rimessata funzionante)  sempre fatta la manutenzione,  Inutilizzata per 2/3 anni, Quest'anno chiediamo ad alcuni meccanici e tutti rispondono che non conviene rimetterla in strada . Noi vorremmo sistemare il tutto e tenerla per spostamenti brevi ma soprattutto per affetto. Quali consigli potresti darmi in merito ? conviene? non conviene? grazie per l'attenzione

Inviato

Perchè la vespa Px va sempre, non da problemi, ai meccanici non gli va di metterci le mani, perchè non sono più meccanici, la vespa gts con diagnosi, se ha problemi la ripari, cambiando tutti i pezzi, tipo lego, la px devi ragionare per capire eventuali problemi.
Dopo questo pippone, a Roma se storica, circola sempre, anche con i blocchi alla circolazione, purchè iscritta alla FMI, di solito molti città fanno la stessa cosa. 
Risolto il problema euro 0, anche se la tua è un euro 1 o 2, passiamo al problema motore, io onestamente non mi preoccuperei più di tanto, se non è bloccato, cambiato l'olio al cambio, messo un po' di olio direttamente nel cilindro, poco, verificato che arrivi corrente, darei una bella scalciata a quella pedivella, se non parte pulire il carburatore, verificare staccandolo la candela ed appoggiandola sulla testa, per vedere se fa la scintilla e se arriva corrente. Il chilometraggio è realtivo, Px 200 con 120.000 chilometri, lml, il px indiano, con 198500 e rotti chilometri. Sono motori robusti e, comunque rifare un motore, costa relativamente poco, con 500 euro te la puoi cavare, il problema se mai, potrebbe essere la ruggine, se sta bene, le pedane sane, non ci sono spacchi preoccupanti, manda candidamente a quel paese il meccanico, cerca nella tua zona un meccanico dai capelli bianchi, che magari ha lavorato per la Piaggio.
Ciao e buon lavoro, vogliamo le foto del px
 

Inviato

Se non è un rudere...chi dice così non è  un meccanico , o non ne ha voglia...facile lavorare sul nuovo!! 

  • Like 1
Inviato

Bah! L'hanno vista almeno questi meccanici? Perché se così fosse loro magari hanno visto cose che noi non possiamo vedere... 

Inviato

Scusa per me il 200 è solo il px, eheh, allora la gt 200 ha pochi problemi, la rogna maggiore è il carburatore, che però se cerchi ci sono ottimi tutorial, uno pure di Valdemar se non ricordo male

  • Like 1
Inviato (modificato)

A questo punto se dici che è anche una questione affettiva 'ho valutato' due scenari:

nella migliore delle ipotesi cambi l'essenziale. Per esempio olio e filtro motore,cinghia,liquido radiatore e via discorrendo ,spendendo più o meno un paio di centinaia di euro.

L'altro scenario potrebbe essere che oltre a quelle cose che credo di sicuro vanno cambiate dopo tre anni ferma è che si rompe qualche altra cosa. (Intanto la domanda che dovresti fare a te stesso è come l'hai lasciata...)

Ora: premesso che un passaggio di proprietà ha un costo , se la tua è messa bene e ci aggiungiamo che ha anche un valore affettivo io la aggiusterei. Anche 1.000 euro sai cosa hai ,mentre comprarla anche usata ,oltre al passaggio dovresti comunque cambiare delle cose,a meno che non la prendi di 1 anno di vita, e neanche li è sicuro che non c'è niente da cambiare.

Io la aggiusterei.

Modificato da penguin-gts711
Inviato
13 ore fa, walker52 dice:

Se non è un rudere...chi dice così non è  un meccanico , o non ne ha voglia...facile lavorare sul nuovo!! 

Vero... Però mi immagino la scena... Vespa con 94.000km che pochi non sono, ferma da 3-4 anni, senza poterla vedere e probabilmente senza poter sapere effettivamente che lavori sono stati fati in questi 94000km, la prima cosa che vien da pensare è che appunto non ne valga la pena. 

Volendola acquistare e non potendone valutare le condizioni, se non di carrozzeria, quanto offriresti? 

Inviato
Il 12/8/2021 at 20:03, penguin-gts711 dice:

A questo punto se dici che è anche una questione affettiva 'ho valutato' due scenari:

nella migliore delle ipotesi cambi l'essenziale. Per esempio olio e filtro motore,cinghia,liquido radiatore e via discorrendo ,spendendo più o meno un paio di centinaia di euro.

L'altro scenario potrebbe essere che oltre a quelle cose che credo di sicuro vanno cambiate dopo tre anni ferma è che si rompe qualche altra cosa. (Intanto la domanda che dovresti fare a te stesso è come l'hai lasciata...)

Ora: premesso che un passaggio di proprietà ha un costo , se la tua è messa bene e ci aggiungiamo che ha anche un valore affettivo io la aggiusterei. Anche 1.000 euro sai cosa hai ,mentre comprarla anche usata ,oltre al passaggio dovresti comunque cambiare delle cose,a meno che non la prendi di 1 anno di vita, e neanche li è sicuro che non c'è niente da cambiare.

Io la aggiusterei.

l ho lasciata  con il tagliando di inizio stagione fatto. adesso ho sentito un meccanico penna grigia che guarderebbe il motore e mi dice esattamente cosa va fatto. la mia idea è di rimetterla in sesto e utilizzarla per brevi tratti, in attesa di prenderne una nuova come avevamo fatto con questa. il problema che i meccanici molte volte non han voglia di faticare e propongono il nuovo .

Inviato
23 ore fa, Docmi dice:

Vero... Però mi immagino la scena... Vespa con 94.000km che pochi non sono, ferma da 3-4 anni, senza poterla vedere e probabilmente senza poter sapere effettivamente che lavori sono stati fati in questi 94000km, la prima cosa che vien da pensare è che appunto non ne valga la pena. 

Volendola acquistare e non potendone valutare le condizioni, se non di carrozzeria, quanto offriresti? 

i meccanici che ho sentito sono gli stessi che ci mettevano le mani sopra. uno l ha portata in officina e l ha guardata e ha detto che non ne  voleva sapere di ripararla, pero' voleva rifilarci un gts super con pochi pochi km ma con graffi di carrozzeria e alcune parti ammaccate a 1000 euro in meno del nuovo... ha perso un cliente. l'altro meccanico ha direttamente detto di no senza vederla. ho trovato un meccanico che non ha nulla da lucrere oltre al reale guadagno suo e mi guarda il motore e dice cosa c e da fare ma si puo' fare .

  • Like 2
Inviato
Il 12/8/2021 at 08:31, walker52 dice:

Se non è un rudere...chi dice così non è  un meccanico , o non ne ha voglia...facile lavorare sul nuovo!! 

no no quale rudere, non ha un filo di ruggine

 

  • Like 1
Inviato

Nel 2014 gts alluvionato , per officina piaggio , da buttare...gli dissi al mio da buttare  non se ne parla me la porti...sistemata , consegnata dopo 15 giorni, la usata  2 anni , 1anno ferma mi pare poi me la mando in officina col furgone...non partiva era aprile...a luglio passaggio e me la regalò...4 anni e va ancora benissimo!! Se non ne venivo a conoscenza dal mio cliente,  non ci sarebbe più..ps aveva 10000 km

20201028_081916.jpg

14.jpg

12.jpg

08.jpg

20141028_130825.jpg

20.jpg

Screenshot_20210813-215108_Gallery.jpg

Screenshot_20210813-214927_Gallery.jpg

  • Like 1
Inviato
25 minuti fa, davizeta dice:

l ho lasciata  con il tagliando di inizio stagione fatto. adesso ho sentito un meccanico penna grigia che guarderebbe il motore e mi dice esattamente cosa va fatto. la mia idea è di rimetterla in sesto e utilizzarla per brevi tratti, in attesa di prenderne una nuova come avevamo fatto con questa. il problema che i meccanici molte volte non han voglia di faticare e propongono il nuovo .

... Pura verità

Inviato

Se prendi un'altro usato non sai mai come è stato tenuto e i pezzi da cambiare potrebbero essere come con la tua (tagliando completo, pneumatici, ammortizzatori, batteria, variatore). Se il carburatore e la carrozzeria non hanno problemi particolari io terrei la tua (almeno sai come l'hai trattata) e sostituirei i pezzi necessari

  • Like 1
Inviato (modificato)
22 ore fa, davizeta dice:

l ho lasciata  con il tagliando di inizio stagione fatto. adesso ho sentito un meccanico penna grigia che guarderebbe il motore e mi dice esattamente cosa va fatto. la mia idea è di rimetterla in sesto e utilizzarla per brevi tratti, in attesa di prenderne una nuova come avevamo fatto con questa. il problema che i meccanici molte volte non han voglia di faticare e propongono il nuovo .

Con questi presupposti, sinceramente penso che non ne valga la pena a meno che non basti pulire il carburatore e montare due gomme nuove. Di più non ci farei, considerando che dovrai pagare anche la manodopera. A volerla rivendere con quei km, la vedo dura e volendola tenere ferma per ricordo, che funzioni o no, non credo cambi qualcosa. 

Per la cronaca, per la mia ho speso molto più di quanto valesse per rimetterla in condizioni meccaniche eccellenti, ma oltre al fatto che aveva 19.000km la mia intenzione è quella di tenerla almeno altri 10 anni, facendo giusto la regolare manutenzione. 

Modificato da Docmi

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...