Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

smontaggio filtro aria e sigla olio motore GTS 300 hpe 2021, mi aiutate?


Recommended Posts

Inviato

salve a tutti, oggi per curiosita' ho provato a vedere come smontare per eventuale pulizia il filtro dell'aria, ebbene prima mi sembra si debba togliere il profilo inferiore del cofano post. sinistro.

ho notato che e' da svitare una vite anteriore, estrarre tre pioli ad incastro e dulcis infundo sembra esserci una vite sotto il portatarga.

ma come e' possibile questo? significa che devo togliere i rivetti della targa!   mi confermate o c'e' qualche altra soluzione piu' furbesca?

 

seconda cosa, l'olio prescritto per eventuale rabbocco olio motore e' CASTROL 5w-40, a base sintetica o sintetico?  c'e' una sigla specifica della confezione? 

grazie ragazzi per le eventuali info.

Inviato

La vite è alla fine della modanatura verso il posteriore, se infili la mano dentro la intercetti.

Comunque è prima del portatarga, non serve smontarlo.

Inviato

mi sa tanto che in questo ultimo modello 2021 hanno cambiato sistema,  ho provato a  a vedere attentamente e i due foderi bassi entrambi non hanno la vite, ultimo incastro visibile e' quella clip che blocca il fodero nella sede scorrevole, addirittura da un lato mancava il dado e l'ho messo io, da stringere a mano con un po di bloccafiletti perche' altrimenti non si riuscirebbe ad estrarre l'aggancio dalla sede sfilandolo! 

poi dietro il portatarga ci sono due viti finali e mi sa che bisogna togliere anche il fanale!

ebbene lavoraccio visto che sia portatarga che targa sono installati con rivetti!

pazzesco, ero abituato con moto tedesche e giapponesi, son sempre stato alla larga possibilmente dalle italiane, ora mi sa che con la vespa,,,

IMG_20210806_174827.jpg

IMG_20210806_175004.jpg

  • 5 weeks later...
Inviato

grazie, come supponevo, bisogns srivettare targa e portatarga! perlomeno con targa italiana. 

hanno collocato le ultime due viti proprio li sotto mentre nella precedente versione non c'erano. 

l'olio al primo tagliando il conce mi ha messo l' ENI i-ride 5w-40.

meglio, anche in tutte le moto che ho avuto, avevo abbandonato volontariamente il castrol per schiumosita' (soprattutto in quelle a carter secco) e consumi con morchie anomale. 

Inviato
1 ora fa, Mangusta74 dice:

cambiando marca d'olio mi sa che mi orienterò verso il motul 7100

ottima scelta, sintetico ad alte prestazioni, l'ho usato sul fazer1000 e sulla r1200gs lc

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...