Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ammortizzatore che lavora "storto"


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

da qualche giorno ho l'impressione che l'ammortizzatore anteriore lavori storto.

Mi spiego meglio: nelle sconnessioni orizzontali (tipo i giunti dei viadotti) ho la netta sensazione che durante il ritorno il manubrio tenda a chiudere a sinistra. Una brutta sensazione, che si amplifica con la velocità.

A occhio nulla di anormale, però la verifica l'ho fatta da fermo ovviamente.

Gomme Pirelli Angel, pressione 1,8 ant/2,0 post., ammortizzatori YSS sia ant che post.

L'ammortizzatore anteriore non sembra scarico, ed è regolato con un precarico non troppo alto. 

Sbacchetta da paura: questo è un difetto congenito che si può solo mitigare con gomme e ammortizzatori nuovi, ma per l'appunto non vorrei che ci fosse qualche causa che lo fa aumentare.

Ralle allentate? Strano, cambiate l'anno scorso.

Pneumatico deformato perché ho percorso solo strade cittadine? Potrebbe essere.

Ammortizzatore scarico? Mah, forse.

Vi viene in mente altro?

 

Inviato

Le cause le hai già elencate tu; il cuscinetto di sterzo magari si potrebbe essere un po' allentato e quindi essere "troppo" libero o la gomma usurata in modo asimmetrico. Con il fatto che alcune strade possono presentare una cosiddetta schiena d'asino più o meno accentuata, e la presenza di molte rotonde, il lato sinistro del pneumatico subisce un usura maggiore del destro e da quì il generare degli scompensi. Sempre la schiena d'asino determina che l'impronta a terra del pneumatico sia spostata verso sinistra rispetto alla mezzeria del veicolo determinando un momento meccanico che tende a ruotare verso sinistra lo sterzo. 

Potresti provare a percorrere quei tratti in cui riscontri il problema (se possibile e se più o meno sicuro) in "contromano" in modo da avere la pendenza della strada che agisce sul lato destro e vedere se riscontri qualche differenza. 

Direi che comunque il battistrada del pneumatico è quello che incide maggiormente. 

La mia gts da nuova sbacchettava in modo impercettibile, ora che il pneumatico ha 5000 km è molto evidente, pur con una differenza di usura destra/sinistra lievissima  

Inviato

Buona analisi la tua, grazie.

Però non è tanto lo sbacchettamento che mi preoccupa - a quello non ci poni rimedio -, ma il fatto che la Vespa tende a sinistra.

Addirittura lo avverto certe volte in partenza: dando gas piano piano noto una specie di spinta verso sx.

Credo anche io che sia colpa dello pneumatico consumato in modo irregolare. Mi secca cambiarlo, non ha molti km, oramai passo l'estate e magari in autunno li cambio entrambi.

Inviato

Che attacco ammortizzatore hai? 

http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2014/05/044-Vespa-GTS-Super-224x300.jpgPROVA: LA NUOVA VESPA GTS 300 SUPER, ABS E controllo trazione ASR ora la  rendono più divertente e sicura, grazie anche alla sospensione ESS |  PERFORMANCEMAG.IT

Oppure l'attacco classico?

Ammortizzatori posteriori - Elaborazioni - Modernvespa.it

Nel primo caso si sono manifestate rotture, controllalo bene e verificane l'integrità

Inviato
14 minuti fa, xericos dice:

Che attacco ammortizzatore hai? 

http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2014/05/044-Vespa-GTS-Super-224x300.jpgPROVA: LA NUOVA VESPA GTS 300 SUPER, ABS E controllo trazione ASR ora la  rendono più divertente e sicura, grazie anche alla sospensione ESS |  PERFORMANCEMAG.IT

Oppure l'attacco classico?

Ammortizzatori posteriori - Elaborazioni - Modernvespa.it

Nel primo caso si sono manifestate rotture, controllalo bene e verificane l'integrità

Nuuuuu...la mia è una 250 primissima serie, quindi attacco classico!

Inviato
Il 28/7/2021 at 13:48, Tony65 dice:

Nuuuuu...la mia è una 250 primissima serie, quindi attacco classico!

Cambia ammortizzatore...yss...scarsi!  Mio personale giudizio. 

Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Cambia ammortizzatore...yss...scarsi!  Mio personale giudizio. 

Ciao Walker,

scarsi o mica scarsi non ha rilevanza nel caso in questione.

Che poi YSS non siano il massimo sono d'accordo e l'ho sempre sostenuto, ma a me pare più una questione di pneumatico o di assetto...

Ripeto: è una sensazione che l'ammortizzatore lavori storto, come se la compressione e il rilascio dell'ammortizzatore non avvenissero in asse, ma leggermente spostati.

Stamattina ho gonfiato a 1,9 e aumentato un po' il precarico, e sembra di avvertire un leggero miglioramento, però ero in due (con mia figlia che pesa 45kg). 

Inviato
9 minuti fa, Tony65 dice:

Ciao Walker,

scarsi o mica scarsi non ha rilevanza nel caso in questione.

Che poi YSS non siano il massimo sono d'accordo e l'ho sempre sostenuto, ma a me pare più una questione di pneumatico o di assetto...

Ripeto: è una sensazione che l'ammortizzatore lavori storto, come se la compressione e il rilascio dell'ammortizzatore non avvenissero in asse, ma leggermente spostati.

Stamattina ho gonfiato a 1,9 e aumentato un po' il precarico, e sembra di avvertire un leggero miglioramento, però ero in due (con mia figlia che pesa 45kg). 

Prova a 2 atm ..ha rilevanza il tipo di ammortizzatore eccone, gli yss sono al livello degli originali, tutta molla...,  come il copertone...questo pure in altri scooter, honda...kimco ...movie...ecc. 

Inviato
1 minuto fa, walker52 dice:

Prova a 2 atm ..ha rilevanza il tipo di ammortizzatore eccone, gli yss sono al livello degli originali, tutta molla...,  come il copertone...questo pure in altri scooter, honda...kimco ...movie...ecc. 

Può essere come dici tu, ma la differenza con l'originale si sente, non fosse altro che YSS è regolabile e quindi puoi renderlo più rigido. Che poi l'idraulica non sia il massimo sono d'accordo, non è molto frenato in ritorno ma sicuramente meglio dell'originale.

Questione pressione: in inverno sono sempre a 2, ma in estate preferisco 1,9 max, dato che con il caldo la pressione aumenta. Proverò a riportarlo a 2, vediamo cosa succede. 

Inviato
1 minuto fa, Tony65 dice:

Può essere come dici tu, ma la differenza con l'originale si sente, non fosse altro che YSS è regolabile e quindi puoi renderlo più rigido. Che poi l'idraulica non sia il massimo sono d'accordo, non è molto frenato in ritorno ma sicuramente meglio dell'originale.

Questione pressione: in inverno sono sempre a 2, ma in estate preferisco 1,9 max, dato che con il caldo la pressione aumenta. Proverò a riportarlo a 2, vediamo cosa succede. 

L originale non è  un ammortizzatore....porcata cinese , solo molla.

  • 3 weeks later...
Inviato

Un aggiornamento sul problema, che sembra risolto.

Tempo fa avevo regolato il precarico degli ammortizzatori posteriori (YSS); da considerare che le ghiere di regolazione sono più in alto rispetto agli originali, e la regolazione è davvero difficoltosa.

Cosa ho combinato? Ho regolato il precarico del sinistro al primo scatto, e di quello destro al quarto. Come ho fatto? Bella domanda, non lo so di preciso, per certo ho smadonnato più di un'ora armeggiando con la chiave, gira di qua, gira di là...

Me ne sono accorto perché casualmente ho pressato il posteriore a destra, e mi sembrava mooooolto rigido (e ti credo...); il sinistro invece era morbido.

Ho ripristinato il precarico corretto, e ora va decisamente meglio - o meglio, va come deve andare -.

Io mi ero fissato sull'anteriore, e poi era il posteriore...

 

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

C'è sempre un perché 

3 minuti fa, Tony65 dice:

Un aggiornamento sul problema, che sembra risolto.

Tempo fa avevo regolato il precarico degli ammortizzatori posteriori (YSS); da considerare che le ghiere di regolazione sono più in alto rispetto agli originali, e la regolazione è davvero difficoltosa.

Cosa ho combinato? Ho regolato il precarico del sinistro al primo scatto, e di quello destro al quarto. Come ho fatto? Bella domanda, non lo so di preciso, per certo ho smadonnato più di un'ora armeggiando con la chiave, gira di qua, gira di là...

Me ne sono accorto perché casualmente ho pressato il posteriore a destra, e mi sembrava mooooolto rigido (e ti credo...); il sinistro invece era morbido.

Ho ripristinato il precarico corretto, e ora va decisamente meglio - o meglio, va come deve andare -.

Io mi ero fissato sull'anteriore, e poi era il posteriore...

 

 

 

Inviato
15 minuti fa, walker52 dice:

C'è sempre un perché 

 

Cosa ridi? 😄 Sapessi quanto ho smadonnato per regolarli, non si vede nulla, devi andare a tentoni con la sensibilità delle dita...

Meno male che la casualità mi ha dato una mano dai...

Inviato
31 minuti fa, Tony65 dice:

Cosa ridi? 😄 Sapessi quanto ho smadonnato per regolarli, non si vede nulla, devi andare a tentoni con la sensibilità delle dita...

Meno male che la casualità mi ha dato una mano dai...

Non rido per prendere in giro...rido per il fatto..e perché hai tribolato 😊😉

Inviato

Basta aver risolto, ora prenditi uno zainetto, caricalo con un panino, un succo di frutta e dell'acqua, fai il pieno, riempi una tanichetta, prendi una telecamera/macchina fotografica o cellulare, vai a farti un giro fai belle foto e divertiti

Inviato
19 ore fa, walker52 dice:

Non rido per prendere in giro...

Eh belin Walker, lo so, ci mancherebbe altro! 🙂

  • Like 1
Inviato
19 ore fa, xericos dice:

Basta aver risolto, ora prenditi uno zainetto, caricalo con un panino, un succo di frutta e dell'acqua, fai il pieno, riempi una tanichetta, prendi una telecamera/macchina fotografica o cellulare, vai a farti un giro fai belle foto e divertiti

Ecco, ottima idea, oggi è piuttosto limpido, dal nostro passo del Faiallo si dovrebbe vedere la Corsica!

Comunque mi sembrava doveroso fornire la soluzione al problema, visti i contributi dati dagli utenti; grazie a tutti!

  • Like 1
Inviato

Be quello fa sempre piacere sapere delle varie risoluzioni, così da poter essere da base per futuro aiuti, per questo mi piace che i post, a parte qualche goliardata rimangano puliti.
 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...