Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

GTS HPE - Stridio della trasmissione in rilascio


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti!

Da un po' sento un rumore tipo stridio (o tipo "sgommata") provenire dalla trasmissione: capita per un istante solo nel momento in cui rallento fino a quando stacca il freno motore e il motore va al minimo.

Il concessionario l'ha provata e mi ha detto che è normale. Per caso anche a voi lo fa? Non che la cosa mi dia fastidio, solo per capire se vale la pena indagare o meno.

Inviato
29 minuti fa, GianFz dice:

Buongiorno a tutti!

Da un po' sento un rumore tipo stridio (o tipo "sgommata") provenire dalla trasmissione: capita per un istante solo nel momento in cui rallento fino a quando stacca il freno motore e il motore va al minimo.

Il concessionario l'ha provata e mi ha detto che è normale. Per caso anche a voi lo fa? Non che la cosa mi dia fastidio, solo per capire se vale la pena indagare o meno.

Sono alla seconda cinghia e non lo ha mai fatto sulla mia Hpe... 

Inviato (modificato)
26 minuti fa, Tapass dice:

Sono alla seconda cinghia e non lo ha mai fatto sulla mia Hpe... 

Rassicurante 😅

Ecco, sono sceso ora a registrare. Si sente attorno al secondo 0:08

Audio_609891.m4a

Modificato da GianFz
Inviato

Potrebbero proprio essere i ceppi frizione che nel transitorio tra presa e stacco completo per un attimo slittano sulla campana frizione e fanno quel rumore. Alle volte la mia li fa in partenza. 

Inviato
3 minuti fa, Edicola9 dice:

Potrebbero proprio essere i ceppi frizione che nel transitorio tra presa e stacco completo per un attimo slittano sulla campana frizione e fanno quel rumore. Alle volte la mia li fa in partenza. 

Ecco, a me in partenza invece no: lo fa solo quando stacca. Non lo fa sempre, però tende a farlo più spesso a motore caldo (tant'è che ci ho messo un po' per riuscire a registrarlo poco fa).

Ma quindi è una cosa normale secondo te o vale la pena indagare? Perdona l'ignoranza ma ho sempre avuto moto e mai scooter, quindi non sono ferrato in materia di variatori 😅

Tralaltro ci stavo riflettendo proprio ora visto che il prossimo weekend mi aspettano circa 800km di viaggio in Vespa 😅

Inviato

Se la mia ipotesi è corretta è normale. Il rumore l'ho sentito alla 4/5 volta che ho ascoltato il file, giusto perché hai indicato il secondo esatto... Io partirei sereno. Probabilmente dovrebbero esserci variazioni di rumore anche in base alla pendenza in cui fai staccare il freno motore o se usi freno o meno. 

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, Edicola9 dice:

Se la mia ipotesi è corretta è normale. Il rumore l'ho sentito alla 4/5 volta che ho ascoltato il file, giusto perché hai indicato il secondo esatto... Io partirei sereno. Probabilmente dovrebbero esserci variazioni di rumore anche in base alla pendenza in cui fai staccare il freno motore o se usi freno o meno. 

Grazie mille 🙏 

Se uso il freno il rumore non lo fa, probabilmente perchè la decelerazione è maggiore. Solitamente quando è calda il rumore è più forte e appena appena leggermente più lungo.

Comunque grazie mille :) 

Inviato
37 minuti fa, GianFz dice:

Grazie mille 🙏 

Se uso il freno il rumore non lo fa, probabilmente perchè la decelerazione è maggiore. Solitamente quando è calda il rumore è più forte e appena appena leggermente più lungo.

Comunque grazie mille :) 

Comunque sia ti dico che dopo il tagliando dei 10.000 la nuova cinghia tra i 500 e 1500km cinquettava in partenza e solo a caldo... poi ha smesso e ora non lo fa più... magari smetterà anche a te...

Inviato

Purtroppo la trasmissione a secco della Vespa (non solo HPE) qualche rumore lo fa, soprattutto a caldo. Di solito si lamenta in fase di partenza, con qualche grattata o muggito, ma può dare problemi anche in rilascio.

Per risolvere il problema di solito è sufficiente lavorare i ferodi della frizione eliminando gli spigoli vivi e creando delle smussature che rendono più dolce l'attacco e il distacco della frizione. Utile anche sostituire la campana frizione originale con un modello alleggerito e di migliore qualità che fa la Polini.

Ma alla fine se il rumore è accettabile si può tenere anche com'è, in un certo senso ha ragione il meccanico a dire che è normale visto che in condizioni di stress un pò tutte le Vespe fanno qualche rumorino dalla trasmissione.

Comunque è un problema che non pregiudica l'affidabilità della Vespa.

Inviato

Sì l'importante comunque è che la cosa non vada ad inficiare sull'affidabilità: per il resto questi rumorini non mi danno fastidio.

Comunque magari settimana prossima (dopo il viaggio) proverò a sentire un'officina autorizzata differente per provare a fare questi lavoretti (nella speranza che magari smetta da sola nel frattempo 😅)

Grazie mille a tutti!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...