Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ammortizzatore primavera 125


Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti aimè venerdi ho fatto il botto con la mia primavera 125 ABS del 2020, o meglio sono caduto grazie alla mia zavorra che in fase di frenata repentina ha deciso di saltare giù dalla vespa alleggerendomi il posteriore e conferendo alla vespa un eccessiva impuntatura. Quindi morale della favola la vespa si è alzata dietro  e mi si è chiusa a destra. Fortunatamente solo spavento e parecchi lividi per me mia figlia essendo una ginnasta con una posa plastica è scesa in piedi io con una posa plastica sono finito sotto la vespa. ora passiamo ai danni alla vespa, lato destro a vista si è rotto lo specchietto spezzandosi il perno dentro il supporto e si è leggermente piegata la leva del freno anteriore e graffiata la "chiappa", a sinistra si è rotto il supporto della leva del freno posteriore che fa anche da supporto allo specchietto del resto tutto funziona infatti ho bloccato il supporto sinistro con del fil di ferro e fissato lo specchio di destra al supporto del parabrezza e la sto utilizzando. Unica cosa che noto come se l'ammortizzatore anteriore affondasse particolarmente. Ora mi chiedo considerando che non sono andato a sbattere ma ho solo inchiodato e poi sono caduto secondo la dinamica che ho descritto, può essere che si è rotto l'ammortizzatore? Grazie per i consigli

Inviato

Danni non di poco conto, visto che se non ricordo male, per mettere apposto le asole degli specchietti, si devono cambiare le pompe freni, per il resto lavoro di carrozzeria, una chiappa, saranno tra e 300 e le 500 euro, per l'ammortizzatore, mi pare strano, magari però alzandosi si sia piegata la forcella oppur rotte le gabbie dello sterzo.

Inviato

Quello destro si recupera togliendo il pezzo di filettatura rimasta e rimontando un nuovo specchietto. Il sinistro, essendo a tamburo, non dovrebbe costare tanto. Quello dell’LX, che devo cambiare anche io, si trova sui 14€ originale, compreso di leva. Se si acquista on Line e si lavora in casa la spesa non Dovrebbe essere eccessiva. Da verificare che non sia necessario togliere la catena sterzo inferiore. In quel caso, nella primavera va sfilato tutto lo sterzo. Per l’ammorrizzatore, potresti aver rotto il tampone fine corsa, ma Comunque da verificare che non ci sia olio nell’ammortizzatore. 

Inviato

Per il sinistro a tamburo giá ci ho messo mano per fissarlo col fil di ferro non mi sembra un dramma é proprio tipo freno della bicicletta il destro la leva é da cambiare se non riesco a rifare il filetto al supporto che é tuttuno con la pompa dovro cambiare la pompa che costa circa 60 euro. Per quanto riguarda la forcella non credo la ruota postetiore si sará alzata di 20 cm quel tanto che basta per cadere non é che mi sono proprio cappottato l'ammortizzatore é pulito non c'é olio se riesco posto le foto

Inviato
15 ore fa, xericos dice:

Danni non di poco conto, visto che se non ricordo male, per mettere apposto le asole degli specchietti, si devono cambiare le pompe freni, per il resto lavoro di carrozzeria, una chiappa, saranno tra e 300 e le 500 euro, per l'ammortizzatore, mi pare strano, magari però alzandosi si sia piegata la forcella oppur rotte le gabbie dello sterzo.

Il sinistro nella primavera é a tamburo quindi niente pompa per la carrozzeria dal mio carrozziere credo che con 200 euro faccia un buon lavoro la forcella ma speriamo di no é la cosa che costa di piú tra laltro l'impatto del manubrio con il suolo é stato attutito dalla mia gamba😪😰

20210705_165409.jpg

20210705_180931.jpg

Inviato

per lo specchio destro non dovresti avere problemi, l'asta è fatta di una lega abbastanza tenera, pertanto comincerei forando con una punta da 3mm (buon compromesso tra diametro e resistenza)  e poi da 5mm. A questo punto se non hai un elicoide sinistrorso a cono, puoi forzare con qualche colpetto di martello uno di quegli inserti a brugola o torx molto comuni (di adeguato diametro) e poi procedere a svitare il moncone residuo nella filettatura. 

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...