Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

silent-block rotto?


Recommended Posts

Inviato

Messe questa mattina. dovrò reimparare a guidare .il gommista mi aveva avvisato che hanno un profilo un po' a punta. 
Basta pensare di piegare che la vespa piega. sembra un po' di cadere ma ci farò l'abitudine.
Pensavo ora di cambiare i tre ammortizzatori. Queste carbone secondo voi sono meglio delle originali e, soprattutto sono compatibili?
su amazon sono a 200 (81+120)


https://www.amazon.it/AMMORTIZZATORE-CARBONE-ANTERIORE-REGOLABILE-ROSSO/dp/B0839P52NR

https://www.amazon.it/COPPIA-AMMORTIZZATORI-POSTERIORI-CARBONE-RINFORZATI/dp/B0839P4Q9X

Inviato (modificato)

con gli YSS invece spenderei meno: 137 (53+84)
 

https://www.amazon.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-Piaggio-Vespa-VD222-240T-01-X/dp/B07C67P8K2

https://www.amazon.it/AMMORTIZZATORI-REGOLABILI-PIAGGIO-Vespa-TD220-340P-02-X/dp/B07MVL2T9Y

pensate che i carbone valgano la differenza?
p.s. No, da solo non son buono.

Modificato da fscarpa58
Inviato
5 minuti fa, fscarpa58 dice:

con gli YSS invece spenderei meno: 137 (53+84)
 

https://www.amazon.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-Piaggio-Vespa-VD222-240T-01-X/dp/B07C67P8K2

https://www.amazon.it/AMMORTIZZATORI-REGOLABILI-PIAGGIO-Vespa-TD220-340P-02-X/dp/B07MVL2T9Y

pensate che i carbone valgano la differenza?
p.s. No, da solo non son buono.

Attenzione: per l'anteriore ce ne sono due versioni, una è quella che hai visto tu, l'altra è questa (che monto sulla mia):

YSS Ammortizzatore VD222-240T-02-X PIAGGIO Vespa GTS Hexagon 125 125 98-03 (ridewill.it)

Come vedrai l'attacco inferiore è diverso: sul modello che hai visto tu occorre limare l'asola, altrimenti non entra. Questo che ti propongo io invece ha l'attacco identico all'originale.

Se hai un box o un posto non proprio in mezzo alla strada, da solo riesci eccome (ci sono riuscito io, quindi...); ci sono vari tutorial qui sul sito.

Non so dirti la differenza con i Carbone, probabilmente sono ancora meglio di YSS e forse durano di più.

Come si dice a Zena: "chi più spende meno spende", oppure "poca spesa tanta resa", dipende dai punti di vista...😃

Inviato

grazie per la dritta.
i posteriori, con i ferri giusti dovrei riuscirci. L'anteriore devo guardare un po' meglio. Comunque ora cerco i tutorial grazie

Inviato

Per i posteriori non so cosa indichino i tutorial ma si riescono a cambiare senza smontare niente... Quello un po' più rognoso è il sinistro, io l'ho tolto allenando la scatola filtro e svitando il supporto triangolare, una volta in mano, ho montato supporto sul nuovo e rimontato il tutto. 

Inviato

Ritornando IT, aggiornamento sul silent block sostituito.

In effetti quello smontato presentava 1 settore su 3 rotto, quindi lavorava un po' storto.

Provata la Vespa ho notato che in curva non tende più ad aprire la traiettoria e/o a scivolare, ma è stabile e ben guidabile; sparito anche un fastidioso "stock" avvertibile sotto pedana nelle sconnessioni più marcate.

Lavoro che andava fatto - ricordo che la mia Vespa ha 16 anni -, più che altro per non accumulare interventi di manutenzione che non posso eseguire da solo (e che dal meccanico costano...).

In sintesi, giusto per statistica, in 16 anni (e 57.000km) come interventi "importanti" ho fatto sostituire le ralle (che non erano messe malissimo) e il silentblock.

Fatto salvo qualche "guaio" al motore o impianto elettrico (speriamo di no eh...), dovrei cavarmela per un po' con la manutenzione ordinaria (olio, filtro, pastiglie, gomme) che posso eseguire per conto mio.

Adesso manca qualche dettaglio estetico - pulsanti nuovi come da post a parte, lucidatura etc... -, e tornerà come nuova!

Grazie a tutti per i suggerimenti e le dritte.

  • Thanks 1
Inviato (modificato)
47 minuti fa, fscarpa58 dice:

spesa per la sostituzione silent-block?
per le ralle?

Dipende dal costo orario della manodopera applicata dal meccanico.

Tieni conto che per le ralle sono almeno 4h di manodopera, per il silentblock 3.

Considera un costo orario variabile tra 35 e 45 Euro, e il conto lo hai fatto (i ricambi costano poco).

Modificato da Tony65
Modificato costo orario.
Inviato

e per il cambio ammortizzatori? Se è semplice perchè mi han detto 4 ore di lavoro 180€. Ci marciano?

 

Inviato

Non ho preso il tempo, ma ti posso dire con buona approssimazione che per i posteriori ci ho messo un ora circa e davanti poco meno... Totale con 2h si dovrebbe fare tutto. 

  • Thanks 1
Inviato
47 minuti fa, Edicola9 dice:

Non ho preso il tempo, ma ti posso dire con buona approssimazione che per i posteriori ci ho messo un ora circa e davanti poco meno... Totale con 2h si dovrebbe fare tutto. 

Confermo; se è la prima volta considera anche qualche imprevisto, quindi 3 ore.

Se un meccanico - definito tale - impiega più di 2 ore, meglio faccia un altro mestiere.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, Tony65 dice:

Confermo; se è la prima volta considera anche qualche imprevisto, quindi 3 ore.

Se un meccanico - definito tale - impiega più di 2 ore, meglio faccia un altro mestiere.

Del mestiere ..un ora si fa con calma 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 9/7/2021 at 15:53, walker52 dice:

Del mestiere ..un ora si fa con calma 

Se non ricordo male avevo visto in rete delle linee guida/tabelle, forse proprio piaggio, con l'indicazione dei tempi di manodopera per i vari interventi in officina. Ne sapete niente?

Inviato

grazie.
se intendo bene sono le tempistiche associate ai vari tagliandi. Ad esempio per i 5mila km solo 10' perchè è previsto solo controllo olio e pastiglie freni.

Inviato
Il 7/7/2021 at 14:51, Tony65 dice:

Attenzione: per l'anteriore ce ne sono due versioni, una è quella che hai visto tu, l'altra è questa (che monto sulla mia):

YSS Ammortizzatore VD222-240T-02-X PIAGGIO Vespa GTS Hexagon 125 125 98-03 (ridewill.it)

Come vedrai l'attacco inferiore è diverso: sul modello che hai visto tu occorre limare l'asola, altrimenti non entra. Questo che ti propongo io invece ha l'attacco identico all'originale.

Se hai un box o un posto non proprio in mezzo alla strada, da solo riesci eccome (ci sono riuscito io, quindi...); ci sono vari tutorial qui sul sito.

Non so dirti la differenza con i Carbone, probabilmente sono ancora meglio di YSS e forse durano di più.

Come si dice a Zena: "chi più spende meno spende", oppure "poca spesa tanta resa", dipende dai punti di vista...😃

ma la tua è un 300 o un 250? la differenza di attacco non sarà mica dovuta a questo?

Inviato
14 ore fa, fscarpa58 dice:

ma la tua è un 300 o un 250? la differenza di attacco non sarà mica dovuta a questo?

La mia è 250, ma non c'è nessuna differenza con la 300, sono identiche.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...