Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Maledetto cavalletto laterale


Recommended Posts

Inviato
Il 18/6/2021 at 16:15, Tristano dice:

Mrspray ha un miliardo di tinte per Piaggio ma il Nero 94 non lo trovo.

 

 

Inviato
Il 18/6/2021 at 14:11, xericos dice:

Per carità, non fare ritocchi a pennello, che poi sul nero sono peggio che riverniciare, vai a spianare con carta abrasiva, sempre più fina, stuccatina leggera, poi una mano di fondo riempitivo, ripassare carta abrasiva più fina possibile con acqua, farsi fare da chi ha un tintometro una boccetta o due di nero a lucido diretto. se non opaca, che darai alla distanza di circa 20/25 cm, a sporcare inizialmente, lascia passare almeno 2 ore da una mano e l'altra, l'ultima deve essere coprente ma senza fermarti troppo su un punto, altrimenti cola, se opaca dovrai poi dare un lucido compatibile mat. Vai tranquillo che trattandosi di una chiappa, con tutte le forme e luci, si noterà poco poco la differenza

Mrspray.it ha tutte le tinte per le vespa già in bomboletta. 

Ovviamente ho passato il weekend a ritoccare la vernice.

Sono partito carteggiando tutta le righe con carta abrasiva da 1000 ad acqua, e già così molte delle righe più superficiali sono sparite. Ho poi ritoccato le righe più profonde con la vernice (a proposito, il tintometro ci ha preso in pieno, in pratica la vernice da ritocco è indistinguibile da quella originale). Ho poi provato a lucidare con pasta abrasiva media usando una levigatrice orbitale ma questo metodo era troppo troppo aggressivo e i ritocchi sbiadivano troppo.

Alla fine ho optato per una lucidatura più dolce, fatta interamente a mano usando cartavetro ad acqua di grana sempre più fine (1000, 2000, 3000, 5000 e 7000, trovate su santa Amazon perchè in negozio proprio non esistono). Un lavoro della madonna, arrivata la sera non sentivo più il braccio, ma alla fine il risultato è stato buono.

Intendiamoci, i segni son rimasti e i ritocchi si vedono ancora, soprattutto a luce piena (come previsto il nero si è confermato un colore bello tosto) però mi posso ritenere comunque soddisfatto visto che un ripristino fatto come si deve dal carrozziere mi sarebbe costato 300 euro. 

Accontentiamoci così.

Inviato (modificato)
5 ore fa, Tristano dice:

Si, ho il bauletto, ed ovviamente si è rigato pure lui ed ho dovuto ritoccarlo in più punti. Per fortuna almeno quello non si è rotto.

Ed effettivamente ho avuto parecchi danni per una sola caduta da fermo, alla fine solo di materiale mi costerà almeno 150 euro (fanale, leve freno e pompa freno sinistra), ho chiesto ad un carrozziere per la verniciatura e mi ha chiesto 300 euro (c'è da fare tutta parte sinistra, dice che si vernicia solo la chiappa si vedrebbe.

Quindi possiamo ipotizzare che con il bauletto, magari pieno è più facile che la Vespona, sbilanciata,  tenda a rovinare per terra? La cifra che ti hanno chiesto è più o meno quello che chiedono a Milano per riverniciare la parte sinistra, mi è stato detto la stessa cosa... Io come dicevo ho rittoccato, ma chiaramente si vede, vuoi i lockdown, vuoi che in fondo non mi da fastidio, non ho mai riverniciato, uso molto il cavalletto laterale proprio perché tanto dovrò sistemare prima o poi. Senza bauletto non ho mai avuto problemi... sgratt sgratt... comunque solidarietà per i danni che hai avuto... p.s. anche la mia è nero 94...

Modificato da Tapass
Inviato

Be sicuramente la coda allungata, per via del bauletto, peggiore la stabilità del mezzo, motivo per cui lo sterzo vibra, se il pavimento non è perfettamente piano, può inclinarsi maggiormente, sbilanciandosi malamente e rovinare a terra

 

Inviato

E niente, visto alla luce piena del sole il ritocco è inguardabile...

A sto punto o mi rassegno ad andare da un carrozziere e sganciare 300 euro o mi prendo un adesivo rotondo dell'Italia come quello che montava la Piaggio su alcune Vespe e copro il tutto.

Mi sa che il nero lucido non è il colore più adatto per imparare a fare in carrozziere fai da te.

E dire che Xericos me l'aveva anche detto... 

Inviato

Io ormai, visto che buona parte del lavoro lo hai fatto, proverei a fare una prova a spray, magari spianando bene, stucco poco, nei punti più evidenti, u po' di stucco spray riempitivo, spianare, prima le line e poi il resto, altrimenti perdi le forme e via di spary

Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Io ormai, visto che buona parte del lavoro lo hai fatto, proverei a fare una prova a spray, magari spianando bene, stucco poco, nei punti più evidenti, u po' di stucco spray riempitivo, spianare, prima le line e poi il resto, altrimenti perdi le forme e via di spary

Non so, ho paura di fare più danni di quanti non ne abbia già fatti fino ad ora. Mi sa che mi rassegno all'adesivo e amen...

 

Inviato

Ti aspetto nel club della chiappa adesiva. :D

Scherzi a parte, alla fine dopo quasi due anni, devo dire che l'adesivo che ho messo mi piace e da quel tocco di personalità in più. 

Pensa che sono un fissato dell'originalità del mezzo e non digerisco neanche una vite che non sia del colore originale, tant'è che li ho messi pensando di tenerli solo per un'estate e poi far riverniciare il tutto, ma alla fine sto pensando di farmeli rifare della misura perfetta per coprire i graffi in entrambi i lati, più che altro perché al momento non sono simmetrici. 

Inviato
1 ora fa, Docmi dice:

Ti aspetto nel club della chiappa adesiva. :D

Scherzi a parte, alla fine dopo quasi due anni, devo dire che l'adesivo che ho messo mi piace e da quel tocco di personalità in più. 

Pensa che sono un fissato dell'originalità del mezzo e non digerisco neanche una vite che non sia del colore originale, tant'è che li ho messi pensando di tenerli solo per un'estate e poi far riverniciare il tutto, ma alla fine sto pensando di farmeli rifare della misura perfetta per coprire i graffi in entrambi i lati, più che altro perché al momento non sono simmetrici. 

Pensavo di mettere il classico adesivo rotondo Piaggio, con la bandiera italiana. Dovrebbe coprire giusto giusto la zona del danno.

Per intenderci, questo:

http://www.borrozzinoshop.it/ecommerce/555-large_default/kit-adesivi-bandiera-italia-vespa.jpg

Dovrebbero essere adesivi originali Piaggio (che tra l'altro costavano 60 euro la coppia) ma in rete si trovano solo imitazioni molto più economiche, spero solo siano di buona qualità.

Altra idea alternativa e malsana: mettere un foglio da car wrapping in PVC nero lucido sulla chiappa rovinata....

Inviato

Lo conosco. L’avevo messo nell’et4 e con lo sfondo argento non era male. Non so dirti per la qualità e durata, perché l’ho rottamato dopo qualche mese. 
Sull’lx blu, ho messo questa stella 

https://www.ebay.it/itm/192613896943

da due anni ormai. Per ora è ancora perfetto, la lavo ogni settimana, ma raramente rimane esposta al sole. 
Ordinata dal sito, e volendo sono disponibile a stamparne di diverse dimensioni, tant’è che pensavo do farmene fare una sui 25cm per coprire bene la chiappa  

Se ti interessa c’è un sito tedesco o inglese, che riproduce degli adesivi sagomati per le chiappe della gts. Costicchiano, ma potrebbe valerne la pena. Purtroppo per la lx non hanno niente di decente, ma

per le gts ci sono diverse opzioni. 

Inviato

Alla fine ho messo l'adesivo rotondo con la bandiera italiana.

Devo dire che il giudizio è unanime, non c'è persona che l'ha visto che non mi abbia detto che fa c...

Mi sa che mi prendo una pellicola da wrapping nera lucida e mi invento qualcosa.

Inviato (modificato)

Questo è il risultato.

Tutti i graffi rimasti e le riparazioni sono coperti dall'adesivo (che ho messo anche dall'altro lato). Faro, leve e pesi a manubrio son tutti nuovi.

Il bauletto l'ho ridipinto a bomboletta e trasparente, non è uscito malissimo ma si vede a vista d'occhio che è meno lucido rispetto alla carrozzeria della moto.

 

20210629_083809.thumb.jpg.58d1886b8dbaed74b30cf9062f907eab.jpg

Modificato da Tristano
Inviato

Non è l’adesivo in se che sta male, ma sul nero sinceramente non mi piace. Andrebbe bene su colori chiari, come bianco o grigio metallizzato. Sul nero ci vorrebbero dei colori in contrasto chiaro scuro, tipo bianco e nero. Si dice che il nero abbini con tutto, ma non è sempre così. 

Inviato

Questo è il risultato sulla mia blu midnight, molto simile alla tua nera, come base di colori. 

32EA2315-B505-4C08-9DF8-A59DFD48A087.png

Inviato

Comprato pure io la stella come la tua, effettivamente mi sembra una cosa più discreta.

Vediamo quale sta meglio alla fine.

Inviato

Io oramai mi ci sono abituato e mi piace. Alla fine mi sa che la scritta Vespa argentata stona un pochino... Potrei decidere di toglierla e vedere come va, considerando che le ho prese nuove l'anno scorso, nel caso in cui mi decidessi a riverniciala, ma penso che non succederà mai. 

Inviato

Tristano non è male come lavoro. Certo è più bella senza adesivi (parlo per me) ma per un motivo o un altro a tutti tocca appiopparne uno,io per esempio ne ho uno piccolo,sempre per via dei graffi.Nelle città,specie qui al sud  è impossibile averla intatta. Troppa maleducazione,troppi vichinghi,troppi che  non hanno neanche il benchè minimo di civiltà.

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 29/6/2021 at 08:46, Tristano dice:

Questo è il risultato.

Tutti i graffi rimasti e le riparazioni sono coperti dall'adesivo (che ho messo anche dall'altro lato). Faro, leve e pesi a manubrio son tutti nuovi.

Il bauletto l'ho ridipinto a bomboletta e trasparente, non è uscito malissimo ma si vede a vista d'occhio che è meno lucido rispetto alla carrozzeria della moto.

 

20210629_083809.thumb.jpg.58d1886b8dbaed74b30cf9062f907eab.jpg

Alla fine non ho resistito, dopo che uno oggi mi ha chiesto se avevo messo gli adesivi per festeggiare la vittoria dell'Italia ho tolto tutto e sostituito gli adesivi tricolore con un adesivo della stessa forma fatto però con una pellicola da wrapping nera lucida.

Devo dire che il risultato è stato migliore del previsto, praticamente a meno di andarlo a cercare proprio l'adesivo non si vede e anche il nero della pellicola è praticamente identico al colore della Vespa. Adesso c'è solo da vedere quanto dura, chi mi ha venduto la pellicola mi ha garantito che è eterna, vedremo se ha ragione...

 

Inviato

Le pellicole da wrapping, sono garantite 5 anni, ovviamente dipende molto da come vengono trattate, da come viene lavato il mezzo, se ci sono punti che possono sollevarsi con la pressione dell'acqua, potrebbero nel tempo far si che si scolli.

Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Le pellicole da wrapping, sono garantite 5 anni, ovviamente dipende molto da come vengono trattate, da come viene lavato il mezzo, se ci sono punti che possono sollevarsi con la pressione dell'acqua, potrebbero nel tempo far si che si scolli.

Sicuramente i bordi possono rappresentare un punto di possibile sollevamento, però anche se durasse qualche mese mi son rimasti comunque altri 2 x 0,3 metri di pellicola quindi ho materiale per fare almeno altre 10 toppe.

Comunque questo è il risultato, si vede solamente un poco il segno del bordo della toppa adesiva ma per il resto è quasi indistinguibile dal colore della chiappa.

Per ora mi accontento così.

20210713_084533.jpg

Inviato

Caspita, il colore è proprio quello. Dalla foto sembra veramente perfetto. Ottimo lavoro. 

Però, essendo su un forum è mio dovere essere pignolo e rombi balle. 

Se ritagliassi la pellicola, seguendo tutto il profilo della chiappa in entrambi i lati, secondo me verrebbe fuori un lavoro eccezionale. Roba da far passare la voglia di riverniciare il tutto. 

Per quanto riguarda la durata, l'adesivo a forma di stella che monto da quasi due anni è ancora perfetto. Diciamo che la mia Vespa ha sempre un tetto sopra la testa (anche se non completamente coperta) e per la maggior parte del tempo è sotto un telo. 

Non prende praticamente mai sole, perché avendo il parabrezza, evito e le escogito tutte affinché possa stare praticamente sempre all'ombra. In compenso la lavo molto spesso, mediamente una volta ogni settimana, massimo due estate e inverno che sia. 

Nel frontale ho messo un piccolo adesivo per coprire un piccolo bozzo e in effetti nella parte del bozzo si è raggrinzito. 

Dove hai preso la pellicola? Se hanno anche altri colori, potrei farci un pensierino. 

Inviato
18 minuti fa, Docmi dice:

Caspita, il colore è proprio quello. Dalla foto sembra veramente perfetto. Ottimo lavoro. 

Però, essendo su un forum è mio dovere essere pignolo e rombi balle. 

Se ritagliassi la pellicola, seguendo tutto il profilo della chiappa in entrambi i lati, secondo me verrebbe fuori un lavoro eccezionale. Roba da far passare la voglia di riverniciare il tutto. 

Per quanto riguarda la durata, l'adesivo a forma di stella che monto da quasi due anni è ancora perfetto. Diciamo che la mia Vespa ha sempre un tetto sopra la testa (anche se non completamente coperta) e per la maggior parte del tempo è sotto un telo. 

Non prende praticamente mai sole, perché avendo il parabrezza, evito e le escogito tutte affinché possa stare praticamente sempre all'ombra. In compenso la lavo molto spesso, mediamente una volta ogni settimana, massimo due estate e inverno che sia. 

Nel frontale ho messo un piccolo adesivo per coprire un piccolo bozzo e in effetti nella parte del bozzo si è raggrinzito. 

Dove hai preso la pellicola? Se hanno anche altri colori, potrei farci un pensierino. 

Avevo pensato anch'io di coprire tutta la chiappa, per lo meno quella di sinistra rovinata, ma alla fine ho rinunciato perchè il risultato mi è sembrato accettabile anche così. E poi non volevo togliere e reincollare il logo Vespa.

La pellicola l'ho presa su eBay, da un rivenditore di Palermo, pagata 12 euro per un foglio da 0,3 x 2 metri. L'ho presa di colore nero lucido generico e per pura fortuna è risultato che il nero della pellicola sia praticamente identico al nero 84 della mia Vespa. Comunque si trovano di tutti i colori, io ero indeciso tra quella nera lucida che ho preso e quella ad effetto carbonio (in quel caso avrei fatto tutte e due le chiappe intere). Basta solo controllare che sia una pellicola di buona qualità (deve costare almeno 10 euro al mq), antigraffio e termoformabile in modo da poter eliminare facilmente le bolle d'aria che si potrebbero formare. Rispetto ad un normale adesivo la pellicola è molto più sottile e per applicarla bene serve un pò di pazienza, soprattutto su superfici ampie. Però se la pellicola è di buona qualità può essere messa e rimessa più volte senza che perda adesività e questo aiuta ad eliminare eventuali imperfezioni in fase di applicazione.

Adesso sto pensando di ricoprire l'intero bauletto che è un pò rovinato e che essendo di plastica non è facile da riverniciare...

Inviato

Stesso mio dubbio nel voler ricoprire tutte e due le chiappe, anche se i miei loghi Vespa sono un po rovinati 

ed ho tutta la serie nuova pronta da montare. In realtà, stavo anche pensando di non rimetterli e magari metterci sopra un adesivo carino, senza aver l'obbligo di seguire i vari graffi. 

Avendo però la Vespa blu midnight, dubito che riuscirei a trovare un blu uguale. L'idea di far le chiappe bianche e poi metterci 

un qualche adesivo discreto a contrasto, non mi dispiacerebbe... Da capire poi che cosa ne viene fuori. Potrei anche comporre una striscia usando bianco e nero, nei due fianchetti, stile vespa gts super. 

Magari quando mi stanco di armeggiare con la meccanica, potrei anche fare qualche tentativo. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...