Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti!

Oggi finalmente ho portato la vespa per il tagliandino dei 1000km. Al ritiro, il capo officina mi ha detto che i tagliandi sono sì ogni 10mila km, però sono da fare dei "controlli" (ovviamente a pagamento) ogni 5mila km.

Ma a voi risulta questa cosa o è un modo per spillare altri soldi? Perché non mi pare di aver letto ciò nel libretto uso e manutenzione...

Inviato

Beh ovviamente i vari controlli me li faccio già da mio. Però mi sembrava strano che ai fini della garanzia devo andar da loro ogni 5mila km quando me l'hanno venduta specificando che i tagliandi vanno fatti ogni 10mila...

Inviato

Purtroppo ti consiglio di controllare il livello olio ogni 3000 km, se fai viaggi o , comunque fai un uso spinto della vespa anche prima. 

Inviato (modificato)

Ciao a tutti confermo, sono stato in concessonaria stamane, per farmi un idea di acquisto per la 300hpe , è il mio concessionario ha candidamente ammesso, che sicuramente hanno qlc problema , ed è vero che i tagliandi sono a 10k, ma a 5k necessitano di controllo intermedio per olio e filtri,          2 vespe 300 hpe sono fuse e non erano arrivate neanche ai 7000, io ormai ho venduto la mia paperina 125, sono sempre più combattuto per la 300 hpe, mi sa che ripiegherò su un buon usato 2013 0 2014 in poi

Modificato da BombaGTS
  • Like 1
  • Sad 1
Inviato
35 minuti fa, BombaGTS dice:

Ciao a tutti confermo, sono stato in concessonaria stamane, per farmi un idea di acquisto per la 300hpe , è il mio concessionario ha candidamente ammesso, che sicuramente hanno qlc problema , ed è vero che i tagliandi sono a 10k, ma a 5k necessitano di controllo intermedio per olio e filtri,          2 vespe 300 hpe sono fuse e non erano arrivate neanche ai 7000, io ormai ho venduto la mia paperina 125, sono sempre più combattuto per la 300 hpe, mi sa che ripiegherò su un buon usato 2013 0 2014 in poi

e comunque, quando ho fatto notare che sulle brochure vantano la manutenzione a 10k, mi ha detto lo so ma ci hanno cambiato lo scadenziario mettendoci nelle schede officina del mezzo i tagliandi intermedi dei 5k, la mia impressione, che è una parata dei fondelli......... e sono esattamente informati e a conoscenza del problemino.

Inviato

Sì ma non possono scaricare una loro mancanza sul consumatore. Se me la vendono con i tagliandi a 10k, io esigo di farli a 10k.

Lunedì (se mi ricordo: sono smemorato come un procione) proverò a contattare direttamente Piaggio a riguardo. Perché se quelli a 5k sono facoltativi ai fini della garanzia, li ignorerò: tanto i controlli li faccio io a livelli quasi maniacali (così come ho sempre fatto anche per la mia vecchia Fazer)

Inviato

Il piano di manutenzione (tagliandi) è ben descritto nel libretto ed è più che sufficiente per NON far decadere la garanzia e credo anche che sia veritiero in quanto l'industria manifatturiera dei motori termici ha raggiunto livelli di qualità impensabili sin a 10 anni fa; ad esempio la mia Golf GTI prevede il tagliando ogni 30.000 km; inoltre Piaggio potrebbe anche essere accusata di pubblicità ingannevole se sostenesse una tesi diversa da quella publicizzata.

Altra cosa è la cura che noi appassionati dovremmo dedicare alla nostra Vespa che dovrebbe prevedere un controllo dei livelli  molto frequente ma solo per rassicuraci

 

 

 

Inviato

Maurizio il problema non è il tagliando in se, il problema è che la Hpe consumi olio, quindi ogni 1000 chilometri potresti ritrovarti con il livello troppo basso, con il rischio di avere le bielle che lavorano a secco, con la conseguenza, non remota, di sbiellare e spaccare tutto, come successe a me, come ho già scritto, se uno usa la vespa per divertimento, per viaggi, ci sta che controlli i livelli, fa prassi della propria sicurezza, verificare la pressione gomme, liquidi, freni, luci, almeno io lo faccio. Diverso è il discorso di un utilizzo per andare al lavoro, si va sempre di corsa, non sempre si ha il tempo di controllare il livello, per giunta, visto il consumo, lo dovresti verificare tutte le volte che parti, non è sufficiente solo prima di recarti in ufficio, oltre a doverti portare una tanica di olio, per eventuali rabbocchi. Senza tenere conto che, comunque la Piaggio dichiara tagliandi ogni 10.000, i meccanici prevedono un tagliando intermedio, che comunque non è sufficiente.
 

Inviato

Credo che purtroppo ti stia sbagliando... Ok sul discorso tecnico/legale, tutto vero in teoria. Purtroppo qui si parla nello specifico del motore hpe e qui le cose non stanno nella norma. La mia che sembra avere un consumo di olio nella "norma" per quanto riguarda il modello, ne consuma circa 100g ogni 1000km, il che vuol dire che ai 10000 km previsti tra un tagliando e l'altro non ci arriva. Infatti il consumo è 100g/1000km adesso che il carico del lavoro è ripartito su 1,3litri, diminuendo il volume di olio questo sarà più stressato e degradato al punto che quando ci saranno solo più 600/700g molto probabilmente il consumo salirebbe a 2/300g ogni 1000km. Risultato: la vespa hpe ai 10000 non ci arriva, forse a 6/7000 non di più. Considerando che tanti non percorrono più di 3/4000km anno, e che le classi action in Italia non esistono, chi se la prenderà in quel posto, alla faccia di pubblicità ingannevoli o altro saremo noi. 

Inviato

Ma infatti io non sto parlando di non fare controlli per tutto l'arco dei 10mila km. Io sono il tipo di persona che controlla olio, pastiglie freni, stato del battistrada e pressione delle gomme ogni fine settimana, letteralmente. Per poi pulirla accuratamente con spugna morbida insaponata. Praticamente tratto i miei mezzi come se fossero i miei figli 🤣

Quella che appunto era la mia preoccupazione era appunto il fatto che ai fini della garanzia dovevo di fatto fare dei tagliandini intermedi a pagamento. Comunque in effetti @maurizio
hai ragione, ciò che fa fede dovrebbe essere il piano descritto nel libretto uso e manutenzione...

Tralaltro, la scusa principale che ha usato il concessionario non è stato il consumo d'olio, bensì il "serraggio dei bulloni", altrimenti "mi si smonta in giro" (cito testuali parole). 🤦‍♂️

Inviato

E ....  se prima di comprare queste famose (ormai) vespe si compilasse un modulo,dove si 'flaggano' le spunte?

Per esempio:

Userai la vespa nel centro abitato oppure hai intenzione di usarla sulle autostrade?

La userai per il giretto in  paese o per lavoro?

Fai grandi tragitti oppure qualche chilometro l'anno?

Ma davvero davvero?

Onestamente ........ ( > link)

Inviato (modificato)

Non voglio entrare in dettagli tecnici che non mi appartengono ma ribadisco che la garanzia NON può decadere se rispetti i tagliandi programmati. Oggi, con la mia vespa 300 hpe, ho percorso circa 100 km nell'oltrepò pavese. Quando si raffredderà controllerò l'olio e sono curioso di vedere la differenza con ieri. Voi, più tecnici di me, mi dite che il nuovo motore hpe è più problematico del precedente (uro 3 per intenderci). E' sicuramente vero ma dobbiamo anche ammettere che è un prodotto più performante e pazienza se dovremo eseguire maggiori controlli sui livelli. A proposito, sono appena tornato dal mio giretto e la vespa, da spenta, emette strani rumori tipo muggito. Mi sembra di aver letto sul forun lo stesso problema.  Chi si ricorda cosa è ? Grazie

Modificato da maurizio
Inviato

Hai ragione. La garanzia ti copre. Però... Però... Intanto se resti a piedi lontano da casa ti arrabbi e sono affari tuoi, il tempo che perdi e tutto il resto della logistica...  Una volta in officina ci sarà il fermo veicolo, e altri giorni che seme vanno... In più la garanzia finisce... Alle volte aver ragione non serve a niente... 

  • Confused 1
Inviato

Sul libretto è chiaramente riportato che va controllato l'olio, se te fondi, per il momento la Piaggio ha sostituito i motori, ma potrebbe avvalersi del fatto che te non lo hai controllato, altrimenti non avresti camminato con poco olio, con il rischio di sbiellare, ecco che alla fine la garanzia ci sta, ma loro si coprono dal problema rilevandosi sul conducente che non ha seguito le procedure descritte sul libretto.

Inviato

Premesso il fatto che sono uno di quelli che ha avuto la sostituzione gruppo termico in garanzia, e che i consumi olio si sono azzerati almeno a oggi con 1700 km in attivo. Ai fini di garanzia basta rispettare quello che è previsto dalla casa, se il concessionario dichiara ogni 5000 per controllo serraggio bulloni, io cambierei concessionario a causa di eccessiva "furbizia"... la garanzia non decade se non si fanno interventi ogni 10.000 o un anno. Questo non toglie il caldo suggerimento di controllare il livello ogni 1500 km, tanto è un'operazione da pochi minuti...

Inviato

Ciao, ricordo comunque che i tagliandi sono da effettuarsi non solo dopo aver percorso un tot di km, ma anche dopo di che un tot di tempo è passato (12 e 24 mesi); vero che per gli utilizzatori intensi questo intervalli temporanei hanno poco senso, ma per chi fa 5000km all'anno si...

In ogni caso, il tutto ci rimette alla correttezza dei nostri interlocutori, finora ad ora ben posta almeno nel mio caso

Va da se che in ogni caso mi aspettavo una manutenzione un po' più leggera... :( 

Inviato

Gli intervalli per la garanzia sono a 10k km o 12 mesi (chi arriva prima). Una speculazione rispetto ai 15k km della 250 , senza motivo,  se non per  far cassa. Il tagliando è fondamentalmente incentrato sulla  cinghia, rulli ecc. (che per me potrebbe durare di più) Tutto il resto sono raccomandazioni già presenti nel libretto uso e manutenzione, soprattutto per i consumi di olio. Il ragionamento di Edicola 9 (per me Enciclopedia9) ha senso se vuole verificare quando fonde il motore senza rabbocchi. Ma considerando che la differenza tra livello min e max è 100ml , e che quando sono al min rabbocco , non avrò mai meno di 1200 ml. Magari arriverò al tagliando con tutto l'olio rinnovato. I tagliandi a 10k km non significano che non devi controllare i livelli nel frattempo.   

Inviato

Ugo, purtroppo la conformazione del motore fa si che se manca poco olio, la biella non è più lubrificata nel momento in cui si dovesse accendere la spia, il danno ormai è fatto. Io ne sono testimone, purtroppo infatti ho distrutto il motore.
 

Inviato (modificato)
19 ore fa, UGO dice:

..Una speculazione rispetto ai 15k km della 250 , senza motivo,  se non per  far cassa. ..I tagliandi a 10 km non significano che non devi controllare i livelli nel frattempo.   

Piano piano,si è sulla buona strada mi pare ..

 

2021-06-15_19h34_22.png

Modificato da penguin-gts711
Inviato
22 ore fa, UGO dice:

Gli intervalli per la garanzia sono a 10k km o 12 mesi (chi arriva prima). Una speculazione rispetto ai 15k km della 250 , senza motivo,  se non per  far cassa. Il tagliando è fondamentalmente incentrato sulla  cinghia, rulli ecc. (che per me potrebbe durare di più) Tutto il resto sono raccomandazioni già presenti nel libretto uso e manutenzione, soprattutto per i consumi di olio. Il ragionamento di Edicola 9 (per me Enciclopedia9) ha senso se vuole verificare quando fonde il motore senza rabbocchi. Ma considerando che la differenza tra livello min e max è 100ml , e che quando sono al min rabbocco , non avrò mai meno di 1200 ml. Magari arriverò al tagliando con tutto l'olio rinnovato. I tagliandi a 10k km non significano che non devi controllare i livelli nel frattempo.   

Il ragionamento serviva a dimostrare che la hpe (perlomeno buona parte di quelle che si hanno dati sul forum) non arriverebbe ai 9k km previsti di percorrenza per il primo tagliando senza rabboccare olio. Era un conto di massima per sostenere proprio la tesi della necessità di più controlli (rabbocchi) intermedi. Che questi non siano previsti dal libretto ufficiale di garanzia della casa poco mi importa perchè preferisco avere il mezzo in ordine che mi riporti (si spera) sempre a casa, piuttosto che attenermi a quanto in mio diritto (tagliando dopo 9k e poi ogni 10k o scadenza temporale) per poi avere il motore fuso. In quel caso sarà sicuramente più lo sbattimento di aspettare per chissà quanto un carroattrezzi, di farlo portare magari in un officina lontano da casa (se non pagando la differenza per ricoverarlo vicino alla mia residenza) attendere la riparazione del mezzo, Tornare a prenderlo... e mille altre scocciature che solo chi ci è passato sà quantificale in ore e danno psico/economico...  Come ho già detto a cosa serve alla fine dire io ho rispettato quanto scritto sul libretto e ora mi dovete riparare il mezzo? Si la Piaggio interverrà... Ma chi ci rimette veramente siamo noi.

Quanto scritto non è certo per giustificare Piaggio, che mi ha venduto un mezzo che non soddisfa i requisiti di affidabilità previsti nel piano di manutenzione (che di norma sono già molto conservativi...) e come accennato in altro post, in Italia non siamo usi alle class action, altrimenti sarebbe da richiedere un ristoro economico per informazioni ingannevoli ovvero non conformi,  è solo che a questo punto, visto che l'abbiamo comprata, facciamo buon viso a cattivo gioco e cerchiamo di mantenerla efficiente. Altrimenti sembriamo il marito che si taglia le balle per fare un torto alla moglie...    

  • Like 3
Inviato

.. tuttavia c'è un altra opzione,vale a dire ,al posto di tagliarsi le balle per fare dispetto alla moglie,cambio moglie.

(Ed è proprio per questo motivo che intervengo a volte anche se non possessore di una HPE. Il fatto è che sto valutando se comprare una nuova vespa oppure cambiare moto/scooter , insomma, direttamente moglie.)

Inviato

Tu parli bene perché sei solo innamorato... E quindi si tratterebbe di cambiare senza troppi problemi... Se sei sposato a cambiar moglie son dolori (e soldi...) 😄😄

  • Sad 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...