Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa lx 150ie:spia avaria motore


Recommended Posts

Inviato

Ho rimesso in strada la vespina da circa un paio di settimane.

L'ho usata 4/5 volte, per giretti di un mezz'ora circa.

Le ultime due volte, ed il problema sembrerebbe accentuarsi, si accende e parte impeccabilmente ed al minimo il motore sembra girare perfettamente. 

Quando si dà gas, ci sono dei vuoti paurosi, come se non arrivasse benza...

Poi, dopo 3/4 minuti, si "sblocca" e va normalmente, ma a quel punto si accende la spia gialla di avaria motore. 

Tenete conto che la batteria è dello scorso luglio (marca kioto, non originale) e che quest'anno ho provveduto a staccarla e mantenerla in carica, perciò escluderei che il problema fosse elettrico, anche perché credo che persisterebbe anche a motore caldo...credo...

Cosa può essere secondo voi? 

Spero nulla di grave davvero, perché anche se una lumachina, la adoro e la trovo stupenda.

Ha appena 23000km ed è tagliandata regolarissimamente da me da quando l'ho comprata (maggio 2017_12000km).

Grazie ragazzi dell'aiuto, un abbraccio a tutti!

 

Marco

 

Inviato

1) Morsetti batteria che siano stretti...2) candela...3) pipetta candela...4) cavo bobina/candela...5) faston bobina...Poi andiamo  in cose più "impegnative" ...6) verifica carica batteria in moto, quanto carica...7) connettore centralina  se contatti ossidati , spruzza wd40...8) pikup statore( ma non credo) .

Inviato
17 ore fa, walker52 dice:

1) Morsetti batteria che siano stretti...2) candela...3) pipetta candela...4) cavo bobina/candela...5) faston bobina...Poi andiamo  in cose più "impegnative" ...6) verifica carica batteria in moto, quanto carica...7) connettore centralina  se contatti ossidati , spruzza wd40...8) pikup statore( ma non credo) .

Ieri sera con la luce del cell e il cacciavite della sacca attrezzi vespa, ho controllato i morsetti che ho trovato lenti. Li ho stretti e sono andato a casa, ma il problema continuava...stamattina li ho stretti con chiave a bussola così da essere sicuro che non si allentino più...nulla da fare il problema rimane...so che non si fa😇😁, ma per darvi un' idea ho fatto il video. Tenete conto che la manetta del gas è sempre allo stesso punto, io non la ruoto ma si avverte nell' audio che a un certo punto, è come se la vespa si "sbloccasse" e prende subito  giri. Dopo pochi secondi, si accende la spia...

Se la spengo e la riaccendo, il problema si ripropone pari pari...

Inviato

Non potrebbe essere il corpo farfallato? Mi pare che abbia gli stessi sintomi di celestina, infatti ogni tanto si accendeva la luce

Inviato
19 ore fa, walker52 dice:

Verifica  carica batteria  in moto, quanto  carica 

Walker lo so che ti sto tediando ma approfitto della tua competenza 😉😘

Il test l'ho fatto con sta cinesata presa su amazon questo autunno proprio per mantenere carica la batteria (teoricamente misura anche voltaggio se non attaccato) comprata lo scorso anno, quindi non so se può essere così attendibile, tuttavia, se guardi il video, dai 12.7 v a batteria carica, si passa a 12.4 subito dopo l'avviamento. Poi prende a salire fino a 13.4. Purtroppo si spegne poco dopo , perciò, correggimi se sbaglio, non dovrebbe essere un problema né di batteria, nè di alternatore.

17 ore fa, xericos dice:

Non potrebbe essere il corpo farfallato? Mi pare che abbia gli stessi sintomi di celestina, infatti ogni tanto si accendeva la luce

La cosa effettivamente strana, se hai/avete notato il video precedente, è che la spia si accende quando la vespa inizia a girare regolare. Il che mi porta (da profano) a tendere ad escludere un problema elettrico mentre a orecchio mi parrebbe proprio un problema di carburazione...sembra un pó come succedeva con i ciao due tempi quando masturbavi carburatore e filtro aria e scarico quotidianamente, per poi metterci un ugello a caso fino a farlo andare decentemente...anche se per carità io son profano e purtroppo ci capisco poco...mi pare (purtroppo) sensato quello che dice il buon xericos sul gruppo farfallato...non trovi?

A meno che non ci sia qualche tipo di connessione elettrica, magari da pulire con riattivare elettrico che potrebbe a tuo avviso far nascere il problema? 

Inviato

Ho capito, grazie!

In teoria funge anche da tester ma per quello che l'ho pagato non mi stupirebbe che ha "sbagasciato la batteria".

Domani mattina recupero da un amico il tester e faccio la prova!

Prima pulisco il connettore come mi avevi già scritto (pardon 😇🙏).

Forse ho finalmente capito cosa intendi: in accelerazione c'è un assorbimento di corrente che deve comunque mantenere il valore sopra una certa soglia per garantire la continuità elettrica...sinceramente spero proprio che sia la batteria come dici tu...l'unica cosa a questo punto che non capisco è soltanto perché il fenomeno scompare dopo due, tre minuti, e simultaneamente si accende la spia? 

 

Grazie davvero della pazienza e della spiegazione perfetta! 👍👍👍😁

Inviato

Non ho detto che è la batteria,  penso sia il regolatore  corrente  che carica troppo...fai video con tester , e vediamo quanto  marca ...in accelerazione NON DEVE SUPERARE I 14,50 VOLT. FAI VIDEO PIU LUNGO...E VEDIAMO 

Inviato

Ah ok...che babbo che sono.. si avevo capito che volevi vedere  il video più lungo, ma questo attrezzo che in teoria un mantenitore di carica, quando la batteria supera i 13 volt, si spegne in automatico ed il display segna off. Domani mattina dovrei riuscire a fare la prova che dici con un tester normale così avremo responso. Grazie mille ancora davvero, numero uno!👍

  • Like 1
Inviato

Ecco il video del comportamento della vespa. All'inizio ha il problema poi si sblocca e prende i giri. A quel punto si accende la spia motore.

Walker cosa dici del voltaggio?

Inviato
40 minuti fa, Marco80Noli dice:

Ecco il video del comportamento della vespa. All'inizio ha il problema poi si sblocca e prende i giri. A quel punto si accende la spia motore.

Walker cosa dici del voltaggio?

8 kB · 3 downloads

Non si apre.

Inviato

Sembra che il voltaggio  sia a posto, quando tende a spegnersi..il voltaggio sale?? Perché  poi finiscono le immagini,  se si fino quanto marca ???

Inviato

All' inizio del video la spia è spenta e fino alla fine oscilla più o meno tra i 13.3 /14.0

Non tende a spegnersi ma comincia a girare bene e a quel punto si accende la spia.

Non sale sopra i 14.50v di cui parlavi quindi in teoria dovrebbe essere a posto

Inviato
14 ore fa, walker52 dice:

Sembra che il voltaggio  sia a posto, quando tende a spegnersi..il voltaggio sale?? Perché  poi finiscono le immagini,  se si fino quanto marca ???

Il massimo è 14.23 al minimo (senza accelerare.

Poi scende oscillando tra 13.4 e 13.8.

Questo sia quando gira male (non tende a spegnersi ma non prende i giri), all'inizio, che quando si mette a girare bene dopo un pó. Ma paradossalmente a quel punto si accende la spia motore.

Inviato

Hai provato a tirarci girando un po , se è  stata tanto ferma ?? Staccare batteria per 10 minuti? Staccare connettore  centralina  spruzzare wd40. ( A QUADRO SPENTO)

  • Like 1
Inviato

Scusate se faccio il rompo scatole... Ma spendere 20€ da un meccanico per una diagnosi non conviene? Piuttosto di andar a tentoni e magari continuando a circolare con un difetto che potrebbe peggiorare le cose? 

Inviato
45 minuti fa, xericos dice:

In realtà il voltaggio non mi pare apposto, quando fa il problema è sceso a 8, se ho visto bene

...in quel  momento  , di solito perché  non si tiene bene i puntali a contatto  con i morsetti batteria. 

  • Like 2
Inviato
48 minuti fa, DaviTre dice:

Scusate se faccio il rompo scatole... Ma spendere 20€ da un meccanico per una diagnosi non conviene? Piuttosto di andar a tentoni e magari continuando a circolare con un difetto che potrebbe peggiorare le cose? 

In effetti, anche se la ricerca del guasto fai da te, può risultare affascinante. 

A questo punto, mi chiedo che prese di diagnosi utilizzino le vespe e se come per l'auto, esistono degli strumenti economici. 

Per la mia YPsilon, per 5€ ho preso l'odbII e in omaggio mi hanno dato anche il software per la diagnosi con tanto di traduzione dei codici errore. 

Inviato
7 ore fa, walker52 dice:

Hai provato a tirarci girando un po , se è  stata tanto ferma ?? Staccare batteria per 10 minuti? Staccare connettore  centralina  spruzzare wd40. ( A QUADRO SPENTO)

Oggi ho spruzzato riattivare elettrico su un paio di contatti elettrici.

Problema sempre presente.

Poi ci ho girato (45 km) a fuoco...alla fine la spia era spenta 😃🙃😀🤣 vediamo stasera al ritorno dal lavoro...

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

...in quel  momento  , di solito perché  non si tiene bene i puntali a contatto  con i morsetti batteria. 

Esattamente...

Inviato
2 minuti fa, Marco80Noli dice:

Oggi ho spruzzato riattivare elettrico su un paio di contatti elettrici.

Problema sempre presente.

Poi ci ho girato (45 km) a fuoco...alla fine la spia era spenta 😃🙃😀🤣 vediamo stasera al ritorno dal lavoro...

Vediamo...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...