Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Pulizia parabrezza


Recommended Posts

Inviato

Ciao,

come pulite il parabrezza della Vostra vespa senza graffiarlo (graffiandolo il meno possibile)?

Grazie

Inviato

Meno male che hai aggiunto "graffiandolo il meno possibile". Per quanto tenti di averne cura, dopo neanche un anno, si graffia a prescindere. 

Lo pulisco solo ed esclusivamente, quando lavo la vespa, quindi acqua per far colare la polvere, secchio con spugna in micro fibra, risciacquo e asciugo.  Lavo la Vespa almeno 2 o 3 volte al mese. 

Ne avrò cambiati almeno 6 o 7 e tutti, dopo poco si rigavano. 

Inviato
7 ore fa, Docmi dice:

Meno male che hai aggiunto "graffiandolo il meno possibile". Per quanto tenti di averne cura, dopo neanche un anno, si graffia a prescindere. 

Lo pulisco solo ed esclusivamente, quando lavo la vespa, quindi acqua per far colare la polvere, secchio con spugna in micro fibra, risciacquo e asciugo.  Lavo la Vespa almeno 2 o 3 volte al mese. 

Ne avrò cambiati almeno 6 o 7 e tutti, dopo poco si rigavano. 

vero...seguo lo stesso procedimento...

Inviato
8 ore fa, Malefix dice:

Ciao,

come pulite il parabrezza della Vostra vespa senza graffiarlo (graffiandolo il meno possibile)?

Grazie

Tanta tanta acqua e detersivo (non per i piatti, mi raccomando) e poi asciugatura con panno in microfibra morbido. Se usi roba tipo Vetril o altro senza usare acqua lo righi di sicuro.

  • 3 weeks later...
Inviato

Da qualche tempo uso una piccola pistola vaporizzatore con acqua  molto calda . E' utile per pulire dai moscerini e gli insetti dopo i viaggi. E poi tamponare per asciugare ,non strofinare. In ogni caso, si riga troppo facilmente.    

Inviato

Purtroppo anche il semplice pulviscolo presente in aria lo graffia, è una parte in plastica molto delicata, esistono prodotti per lucidarlo, anche se io ogni tanto ci passo la pasta abrasiva super fina, ma inevitabilmente si graffia, poi con le strade rotte e, i sassi lanciati dalle auto quando piove, diventa una impresa non rovinarlo, cerca di lavarlo senza strofinare, io uso la pistola dell'autolavaggio, mantenendo una discreta distanza e poi risciacquo con l'acqua demineralizzata, per evitare macchie.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...