Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Come migliorare la ripresa


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, attualmente sono proprietario di due vespe (in due luoghi diversi); una 300 gts del 2016 (euro 3) e una 300 gts hpe del 2020 (euro 4).

Sono complessivamente molto soddisfatto dei mezzi ma, avendo avuto nel recente passato un Kymco K-Xct 300 con bem 27,8 cv, la differenza di potenza si sente eccome.

Non mi interessa la velocità massima, difficilmente supero i 90/100 kmh, ma lo scatto in partenza e la ripresa, nelle basse velocità, per togliersi dagli impicci mi sarebbe molto utile.

Cosa ragionevolmente sarebbe possibile fare, su almeno una delle due vespe ?

Grazie mille

Inviato
1 ora fa, maurizio dice:

Ciao a tutti, attualmente sono proprietario di due vespe (in due luoghi diversi); una 300 gts del 2016 (euro 3) e una 300 gts hpe del 2020 (euro 4).

Sono complessivamente molto soddisfatto dei mezzi ma, avendo avuto nel recente passato un Kymco K-Xct 300 con bem 27,8 cv, la differenza di potenza si sente eccome.

Non mi interessa la velocità massima, difficilmente supero i 90/100 kmh, ma lo scatto in partenza e la ripresa, nelle basse velocità, per togliersi dagli impicci mi sarebbe molto utile.

Cosa ragionevolmente sarebbe possibile fare, su almeno una delle due vespe ?

Grazie mille

La soluzione più  ovvia è  montare un variatore sportivo tipo il Malossi, il Polini o meglio ancora il jcosta che è il più  costoso ma è quello che da i migliori risultati.

Se cerchi una soluzione economica puoi montare rulli più leggeri ( tipo quelli della 250 da 11,2 grammi) oppure mettere una rondella di rasamento da 0,2 o 0,3 mm tra variatore e piattorello. In entrambi i casi accordi i rapporti, perdi un pò  di velocità  massima ma migliori ripresa ed accelerazione da fermo.

  • Like 1
Inviato

Lascia stare i J costa, i rulli ti costano un botto e da problemi, senza contare che se lo vuoi ulteriormente eleborare non si abbina bene con gli altri pezzi della trasmissione per esempio malossi o polini.

io ho montato un kit polini evolution: variatore, cinghia, semipuleggia e molla di contrasto:

https://www.sip-scootershop.com/it/product/kit-variatore-polini-evolution_P241719?cr=60e21013-96e4-4b2a-9251-097fb263bcba&gclid=EAIaIQobChMIp4Kono7q8AIVEeJ3Ch3qDwiuEAYYASABEgL3cfD_BwE

devo sempre staccare l'asr o entra in funzione, ha incrementato notevolmente la ripresa senza esser scorbutico come mezzo, ho una vespa gts hpe 2020

anche il malossi va benissimo come variatore e costa meno

poi se non sei soddisfatto potresti cambiare la campana frizione con una polini evolution.

per quanto riguarda frizione e correttore di coppia della frizione dicono sia inutile da cambiare, del correttore non sono pervenute info, piacerebbe sapere anche a me...sono comunque ulteriori upgrade che potrai fare dopo volendo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...