Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, mi sono già presentato nella sezione apposita.

Ho premesso che arrivo dal mondo delle storiche ma per esigenze di comodità ho voluto passare ad un mezzo moderno senza mai abbandonare il brand :) :) 

Ho comprato una GTS 300 ie del 2014 (ultimo modello con il contachilometri nuovo), con 13000 km; fra poco vado a ritirarla e volevo chiedere qualche consiglio spassionato su cosa verificare in sede di prova prima del ritiro, premesso che, sono sicuro che il mezzo sia in ordine in quanto il rivenditore ha un'officina e lo fa di mestiere.

Oltre a ciò volevo chiedervi anche in merito alla manutenzione; mi è stato detto che sono stati fatti i vari controlli di routine, io chiaramente ci credo e mi fido però per principio vorrei fare un tagliando "alla buona" senza andare da un meccanico perché ho già fatto un paio di preventivi e i prezzi sono alti. 

Sulle mie vespe precedenti ho spesso messo le mani (non lo nascondo, ho fatto anche dei danni), però un paio di gruppi termici, marmitte, carburatori, infiniti fili e camere d'aria li ho cambiati, quindi se qualcuno sa consigliarmi cosa sostituire in autonomia senza troppo esborso penserei di farlo in autonomia sotto consiglio da parte vostra dei pezzi di ricambio più adatti; ad esempio pensavo all'olio motore, al filtro dell'aria, (filtro dell'olio?) alla candela, avete altro da consigliare? E soprattutto avete delle marche dei ricambi da consigliarmi? Grazie mille a tutti coloro che dedicheranno qualche minuto a rispondermi! Una buona domenica!!

:) :) :) 

 

Inviato

Guarda le differenze tra una classica e una moderna è solo il gruppo variatore, che se non conosci è meglio le prime volte fare con una persone che ti può seguire ed insegnare, per il resto cambio olio e filtri è molto basico, per il filtro olio serve chiave apposita o catena della giusta misura, ma se cerchi o aspetti Walker sicuramente ti saprà indirizzare al meglio.
Per prova vedi se non ci sono rumori anomali dalla trasmissione, se frena bene, togli la batteria o, per lo meno, apri il suo alloggiamento per verificare lo stato ruggine dentro e fuori, davanti parafango nel punto di giunzione, zona fragile per via del pietrisco lanciato dalla ruota anteriore.
Per il resto vogliamo foto e auguri

Inviato

Se ha il libretto tagliandi, usala e basta. Verifica che sia stata sostituita la cinghia e quando. 

Al massimo, puoi aprire il copri-carter e controllare le condizioni della trasmissione. 

Per il resto, se ha cambiato l'olio di recente, farei giusto un controllo generico. Tipo, trasmissione, stato freni, gomme e via. Poi segui la manutenzione programmata. 

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...