Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno. Stamattina mentre ero instrada ho preso una buca e per la prima volta ho assistito ad un fine corsa ,ammortizzatore anteriore (botta non violenta ma il fine corsa l'ho sentito) Nel mentre tornavo a casa mi sono fermato da un meccanico per chiedere se andavano ingrassati o cosa. Dopo aver fatto un paio di volte su e giù (a vespa ferma) aiutanbdosi sulla sella mi dice che sono da cambiare.  Vado più avanti e arrivo dal mio meccanico. A domanda (mia) come faccio a capire quando è giunto il momento per cambiare gli ammortizzatori mi risponde "quando fanno rumore" .   Poi ha fatto (o simulato) la stessa cosa del meccanico precedente,e nonostante non si sente alcun rumore mi dice anche lui che sono da cambiare. (Credo più per confermare quello che aveva detto l'altro prima e per 'lavorare' . Cioè un momento fa asseriva che vanno cambiati se fan rumore!)

Premesso che sto valutando di cambiarmela (ma anche tenermela almeno un altro anno,visto che so quello che tengo e quello che già ho montato,tutto nuovo) vorrei capire come faccio a sapere realmente se sono da cambiare, i costi (il primo mi ha chiesto 190 euro manodopera compresa. Dice originali Piaggio,dice lui..) e se vale la pena spendere,visto che io non noto nessun problema. Ho aperto il 3D sopratutto perchè il primo mi diceva che si può rompere in velocità e potrei farmi male. A voi risulta che si possono rompere all'improvviso, e a tal punto di farmi male o è un altra ca***** per farmeli cambiare?

Modificato da penguin-gts711
Inviato (modificato)

Lo so che via web non si può fare, potresti suggerirmi come fare da me?

E' possibile che posso farmi male , se non li cambio?

Nel caso,euro più euro meno,quanto costano tutti e 3?

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Fare cosa , cambiarli?? Cambiali con Carbone( gli originali  fanno cagare, rumenta  cinese) circa 220,00

Screenshot_20210430-132403_Gallery.jpg

  • Like 1
Inviato

220 tutti e 3? (Sconsigli gli originali?)

Domanda più importante,scusami: metti non li cambio (fermo restando,ripeto, a me la vespa va bene) c'è la possibilità che mi faccio male ,che ne so si spezza o altro oppure si deteriorano soltanto ulteriormente?

Inviato
16 minuti fa, penguin-gts711 dice:

220 tutti e 3? (Sconsigli gli originali?)

Domanda più importante,scusami: metti non li cambio (fermo restando,ripeto, a me la vespa va bene) c'è la possibilità che mi faccio male ,che ne so si spezza o altro oppure si deteriorano soltanto ulteriormente?

Puro terrorismo.

Gli ammortizzatori NON si spezzano perché scarichi, ma per cause di cedimento meccanico (può succedere anche a un ammortizzatore nuovo di pacca).

Detto ciò, tieni conto che sulla mia Vespa ho tenuto gli originali fino a circa 40kKm, e naturalmente non si è spezzato nulla, erano solo scarichi (molto, dato il chilometraggio).

Se proprio vuoi toglierti lo sfizio di cambiarli, prova gli YSS: con meno di 150Euro acquisti anteriore + coppia posteriori: non sono male, quantomeno meglio degli originali.

  • Like 1
Inviato

Tony65...chi fa terrorismo!?? ...gli ammortizzatori  perdono efficienza perché all interno la parte idraulica cede e non ammortizzano...(certo non si spezzano, non so chi la detto, se è  stato detto. ) e lavorano solo di molla. PS 40000 km con gli originali, ti eri abituato sicuramente in "peggio". Montando altri ammortizzatori  avrai fatto caso alla differenza . 😊

Inviato
39 minuti fa, penguin-gts711 dice:

220 tutti e 3? (Sconsigli gli originali?)

Domanda più importante,scusami: metti non li cambio (fermo restando,ripeto, a me la vespa va bene) c'è la possibilità che mi faccio male ,che ne so si spezza o altro oppure si deteriorano soltanto ulteriormente?

Non si spezzano, certo non è  un bel viaggiare,  ....viaggerai solo di molla. Cosa non piacevole per il corpo e gli organi del mezzo...

  • Thanks 1
Inviato

Rispondo a Penguin sul quando sono da cambiare... 

La sospensione è composta da due componenti che lavorano insieme, per semplificare una molla e uno smorzatore. La molla serve ad assorbire le asperità del terreno che si traducono in un cambiamento di quota della ruota, mentre lo smorzatore (ammortizzatore) serve a regolare la velocità con la quale la ruota sale e scende rispetto al terreno. Ecco quindi che le prove effettuate dai due meccanici servivano a valutare con che resistenza si poteva comprimere la tua sospensione e con che velocità ritornava alla posizione di partenza. Più il movimento è libero e veloce più è "andato" il sistema. Normalmente la molla non dà dei problemi e pertanto la criticità è nell'elemento ammortizzante... È quello che fa la differenza in quanto la tecnologia all'interno può variare di molto e di conseguenza prestazione e costi. Eventuali rumori "idraulici" possono essere generati dall'olio in cavitazione o bolle d'aria emulsionate. Quelli "meccanici" invece da giochi interni di accoppiamenti stelo/boccole/rondelle... 

  • Like 4
Inviato

Già ho scritto la mia esperienza con gli ammortizzatori.    Vespa 250 gts 2007 6500 km ammo di serie molla tirata al max ogni frenata un fine corsa anteriore, ogni dislivello un fine corsa posteriore.    Su consiglio del buon Walky preso serie Carbone regolati al valore medio ora in due l'anteriore non va a fine corsa e il posteriore solo raramente va in leggero fine corsa. Da solo sono sicuramente più rigidi e penso che si potrebbe lasciarli anche al minimo di tiraggio molla ma andando al 80 % in due li lascio così.  Come esperienza personale ne sono sicuramente soddisfatto e lo consiglio.    Cambiarli da soli non è un grosso problema, ma un minimo di manualità e conoscenza meccanica ci vuole in ogni caso.   Buone vespate.   Zzzzzz 

  • Like 2
Inviato (modificato)

Ringrazio per gli interventi. Dunque: che gli ammortizzatori si possono spezzare e farmi male lo ha detto (si) il primo meccanico,dove appena ho avuto il fine corsa,ho avuto l'idea di farli ingrassare (cosa poi rivelatasi non fattibile,mi pare. Era il primo incontrato sulla strada,solo per questo ho chiesto a lui)

Detto questo, inoltre ,per rispondere un po' agli intervenuti non ci sono rumori,ne dal posteriore ne anteriore. L'effetto  molla c'è ma per come la vedo io è accettabile.So bene come fa un ammortizzatore rotto,si ruppe sulla LX ed era ingestibile, la GT che ho adesso invece,va , è molto accettabile. Per quanto l'anteriore anche questo pare va, ripeto che è il primo fine corsa da quando ce l'ho ,evidenrtemente la buca era grossa,per inciso manco l'ho vista,neppure dopo,non volendomi inutilmente voltare. Nessun rumore e ci andiamo anche in 2 (credo raggiungiamo i 150 kg)

Quindi se c'è da riformulare qualcosa, io vi leggo ,come sempre 👍

Ora la domanda è: ci investo questi altri soldi oppure la tengo così e l'anno prossimo (forse) cambio proprio vespa?

Non vorrei fare la stessa cosa della LX,dopo messa a nuovo la misi in vendita,dove mi diedero 600 euro (neanche i costi di quello che ci avevo fatto in un solo anno che l'ho avuta, gomme nuove,ammortizzatori entrambi e tanto altro NUOVI e originali Piaggio)

La signora ,di Posillipo (zona benestante) voleva pure risparmiare!

Modificato da penguin-gts711
  • Haha 1
Inviato

Talmente assurdo che non lo letto, l affermazione  che si può rompere. Poi casi eccezionali,  forse dovuti da urti , incidenti...in foto ess , ps forse vero che sistema difettoso perché sforza stelo ammortizzatore...Forse. 

Screenshot_20210430-202857_Gallery.jpg

Screenshot_20210430-202913_Gallery.jpg

Inviato

Buonasera, sono possessore di una vespa gt200 l del2003 con 54000km ,presa usata. Di carrozzeria impeccabile .Con i preziosi consigli e dell' enorme pazienza del buon Walker ho pensato di rimetterla in condizioni ottimali .Ho sostituito gli pneumatici originali ormai di marmo con pirelli angel e sostituito gli ammortizzatori sia anteriore che posteriori con ammortizzatori Carbone regolabili .....che dire ..altra vita e la mia bambina ora è più stabile e sicura...quindi segui i consigli del buon Walker e la tua Vespa tornerà a macinare km in tutta sicurezza... poca spesa ..tanta resa ...

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, walker52 dice:

Talmente assurdo che non lo letto, l affermazione  che si può rompere. Poi casi eccezionali,  forse dovuti da urti , incidenti...in foto ess , ps forse vero che sistema difettoso perché sforza stelo ammortizzatore...Forse. 

Screenshot_20210430-202857_Gallery.jpg

Screenshot_20210430-202913_Gallery.jpg

Per quello ho parlato di "terrorismo"...

Inviato
14 ore fa, penguin-gts711 dice:

Ora la domanda è: ci investo questi altri soldi oppure la tengo così e l'anno prossimo (forse) cambio proprio vespa?

Non vorrei fare la stessa cosa della LX,dopo messa a nuovo la misi in vendita,dove mi diedero 600 euro (neanche i costi di quello che ci avevo fatto in un solo anno che l'ho avuta, gomme nuove,ammortizzatori entrambi e tanto altro NUOVI e originali Piaggio)

 

Se intendi cambiarla l'anno prossimo, lasciala così com'è: perfettamente inutile investire negli ammortizzatori nuovi che poi si godrà il nuovo proprietario.

Se proprio li vuoi sostituire, pensa a YSS: sono meno costosi degli originali (e dei Carbone) e hanno una resa discreta.

Inviato

Quando l’ammortizzatore lavora solo di molla, in genere si sente e anche parecchio. 
Lasciando perdere i fine corsa, che possono capitare anche con ammortizzatori nuovi, a velocità sostenute, dovrebbe ondeggiare, manco fosse la Ducati di Stoner. Per lo meno l’et4 si comportava così con ammortizzatori andati. 

  • Like 2
Inviato
2 ore fa, Tony65 dice:

Per quello ho parlato di "terrorismo"...

Scusa...non avevo letto, mi era sfuggito talmente assurdo.  😊😉

Inviato

Ma le misure degli ammortizzatori non sono sempre le stesse? Mi sembra di sì... Se così fosse potresti comprarli, usarli e poi nel caso facessi un cambio vespa la vendi con quelli vecchi. 

  • Like 1
Inviato

😁😁quella nel video è la mia bambina con ammortizzatori vecchi ...ora sostituiti con Carbone

Inviato
4 minuti fa, Pepeu dice:

😁😁quella nel video è la mia bambina con ammortizzatori vecchi ...ora sostituiti con Carbone

Non ricordavo di chi fosse , pepeu. 😅😉

Inviato
23 minuti fa, Edicola9 dice:

Ma le misure degli ammortizzatori non sono sempre le stesse? Mi sembra di sì... Se così fosse potresti comprarli, usarli e poi nel caso facessi un cambio vespa la vendi con quelli vecchi. 

Tutti uguali eccetto forcella ESS,  in foti la differenza  di struttura da originale e carbone 

Screenshot_20210501-101003_Gallery.jpg

Inviato

Per esperienza vissuta, un ammortizzatore scarico si ripercuote su tutto, allentando e rovinando un po' tutto il mezzo, inoltre su strade prese a velocità potresti innescare ondeggiamenti spiacevoli, che si potrebbero amplificare se magari il manto non è perfetto, oltre ad andare a fine corsa è più facile perderne il controllo, io onestamente non mi fiderei a lasciare il mezzo con ammortizzatori vecchi, li cambierei, la sicurezza prima di tutto

  • Like 2
Inviato

Buongiorno , ho letto e naturalmente ringrazio tutti gli intervenuti.

Riassunto: l'ammortizzatore davanto non è così 'floscio' come quello veduto nel video,che gentilmente ha postato walker,non fa rumore e quelli dietro idem. Forse adesso che ho realizzato che proprio nuovi non sono,  diciamo dietro li sento un pelino troppo morbidi,ma non sbanda ,non fa rumore e in due va (poi è ovvio che se li cambio noto la differenza) sempre senza alcun rumore. Credo devo valutare bene se tenerla o cambiarla. Nella prima opzione me la tengo se pur piccola (walker è una 125) perchè veramente mi dispiacerebbe,dopo quello che ci ho speso,renderla poi a chi non lo vuole poi sapere e ti vuole dare 4 pidocchi. Nella seconda opzione la lascio così ed è sempre fortunato chi se la compra. Chi mi conosce lo sa cosa gli ho fatto e ho speso,pariamo di 1500 euro di interventi,dove oltre 1.000 sono solo di pezzi,insomma così non mi va bene. Vedrò.. (la dovevo prendere 250 dall'inizio ma leggi del ciufolo a 50 anni ,solo con la patente non si capisce perchè non la potevo/posso guidare. Che stron****ta!)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...