Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cambio olio trasmissione vespa 250 gts


Recommended Posts

Inviato

In questo video si vede come effettuare il cambio olio per una Vespa Gts, la procedura è valida comunque anche per la 300

 

  • 1 year later...
Inviato

Io ho messo sulla 300(Castrol 80W/90) la specifica GL5 anche se è previsto GL4, in teoria va bene anche se alcuni sostengono che GL5 non è l'evoluzione del GL4 ma una cosa diversa.

Inviato (modificato)

Quanto ti hanno detto è corretto e cerco di spiegarlo meglio:

la specifica GL5 è una specifica differente, con differente additivazione,  adatta solo ai  cambi (automobilistici) che che non hanno i sincronizzatori in ottone. Ad esempio sui cambi FIAT (ad esempio Punto I e II serie) che richiedono GL-4 o GL-4 plus MAI usare oli con specifiche GL-5 se non si vogliono problemi al cambio. Per altri costruttori (che non usano sincronizzatori in ottone come ad esempio Toyota) GL-4 e GL-5 sono entrambi utilizzabili ed alternativi. Alcuni produttori producono anche lubrificanti conformi ad entrambe le specifiche con una additivazione "ibrida" che rende il prodotto più universale nell'utilizzo (ad esempio Motul) nelle officine.

Nel caso delle nostre Vespa dove non sono  presenti nè cambio nè sincronizzatori e non  sono richieste neppure reali specifiche EP (*)  (ad esempio sulla GT 200 veniva richiesta la specifica GL-3 che non è EP (ormai obsoleta)) non dovrebbero esserci problemi ad utilizzare oli di trasmissione GL-3 , GL4 o GL5 .

(*) EP = Extreme pressurei.

Modificato da Rodinal
Inviato

Riporto quanto ho letto:

Il gl3 ha un indice di carico molto basso , ma ha una corrosivita pari a 0
il gl4 ha un indice di carico più alto ,ma una corrosivita bassa
il gl5 ha un indice di carico altissimo , ma e molto aggressivo nei confronti dei metalli

In teoria da come leggo il GL5 sarebbe aggressivo negli ingranaggi del mozzo

Inviato

Se da manuale serve il GL-4 perchè devi mettere il GL-5? Magari non succede niente ma se ti metti a cambiare l'olio del mozzo non è meglio mettere quello corretto e vivere tranquilli?

 

Inviato
1 ora fa, MassimoBullo dice:

Non sempre si trova il GL4, infatti ho girato due motoricambi ed entrambi tenevano solo il GL5

E' stato così anche per me. Sinceramente neanche avevo dato molta importanza al GL, ma più alla specifica.

Comunque ora è da capire se è dannoso o meno.

Inviato

Ho sentito di persone sul Beverly che hanno sempre messo il GL5 e mai avuto problemi nel cambio olio, quando lo toglievano non era sporco.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...