Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Trasmissione (parte posteriore)


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno, innanzitutto grazie di avermi dato la possibilità di iscrivermi, sono Francesco e posseggo una vespa gts 300 del 2009. Chiedo una cosa a voi, che siete sicuramente più esperti di me. Mi accingo a sostituire frizione, variatore campagna molla etc e chiedevo, smontando il tutto ho notato che tra la frizione e la molla è presente un “bicchiere di plastica” nel pacchetto originale. Montando una frizione nuova polini e volendo provare lo spring slider che se non erro si monta tra il correttore e la molla il bicchiere di plastica va montato lo stesso oppure non serve? Grazie a coloro che risponderanno🙏

Inviato

Lo scodellino lato frizione fa da guida alla molla, dovrebbe essere lasciato, non interferendo con il funzionamento dei due componenti che andrai a montare. 

Inviato

Avevo scritto alla Pinasco per chiedere di questo bicchiere e mi è stato scritto di NON utilizzarlo...ora non so più cosa fare

6DF579F7-AE31-448B-B7AD-15E3FA055FDF.png

Inviato
3 ore fa, Edicola9 dice:

Lo scodellino lato frizione fa da guida alla molla, dovrebbe essere lasciato, non interferendo con il funzionamento dei due componenti che andrai a montare. 

Però lo spring slider o la versione in plastica molossi, in sostanza funge da guida molla. 

Inviato

Lo spring slider che montavo sui ciclomotori andava montato in aderenza al correttore di coppia e da quello che ho capito anche sulla tua andrebbe montato cosi. Lo scodellino in plastica lato frizione di fatto funge anche lui da guida e probabilmente anche da slider. Lasciandolo non vedo controindicazioni, anzi... Diverso è il discorso se con l'apertura del correttore di coppia, avvicinandosi alla frizione, i due componenti non vadano ad interferire. Io montavo quelli metallici a sferette e dato il loro ingombro assiale di pochi mm, e quel tipo non credo che crei problemi. Se monti quello in plastica, essendo più ingombrante, dovrai fare una prova. Nel caso in cui il montaggio dello slider è lato frizione, allora uno esclude l'altro. 

Inviato

Lo spring slider per la vespa va in appoggio sul correttore di coppia-molla mentre il bicchierino in plastica...che poi non è tanto -ino va montato invece nella parte più alta tra la molla e la frizione...solo che esattamente non sapendo a cosa servono nè uno nè l’altro mi chiedevo cosa fare

Inviato

Si, quello che va in appoggio alla frizione. Restano le considerazioni anzidette, lo slider serve a far scivolare la molla sul correttore di coppia. Aprendosi all'aumentare della velocità, il correttore, compie un moto roto traslazionale. La molla subisce una compressione e una torsione dovuta appunto ad una parziale rotazione della puleggia. La spira in appoggio al correttore per attrito è quasi solidale e pertanto se non avviene uno scivolamento dall'altro capo (spira a contatto con il bicchierino frizione), la molla non lavorerà correttamente. Questo avveniva è avviene ancora sui ciclomotori in quanto non hanno il bicchierino in materiale plastico, pertanto nell'uso sportivo/agonistico lo spring slider è buona norma montarlo. Sul motore della gts visto che le molle durano decine di migliaia di km in uso stradale, direi che il nostro bicchierino plastico faccia già il suo lavoro di slider... La funzione di guida molla serve invece per centrare la molla rispetto all'asse e per ridurne le vibrazioni che si formano all'aumentare della velocità di rotazione. 

Inviato

Quindi mi consigli dunque di evitare il montaggio dello spring a favore invece del bicchierino di plastica originale visto l’uso stradale giusto?

Inviato

Io sono del credo che anche le piccole cose utili, inutili, futili... Se servono a farci star meglio, facendoci credere o pensare di avere un mezzo un po' migliore o speciale, vanno montate. Sempre con cognizione di causa... Ovvero evitare di convincersi o farsi convincere senza aver chiari pregi/difetti/costi/benefici. Nel tuo caso la vespa funziona bene (spero), la molla non ti ha dato problemi (spero)... Però... Però se quello slider facesse si che in una particolare situazione, magari è in grado di ottimizzare un cambio marcia, in un modo che forse solo strumentalmente sarebbe rilevabile... Ma tu sai che potrebbe essere... Allora vale la pena montarlo? Solo tu hai la risposta. 

  • Like 1
Inviato

A parte i voli pindarici da inguaribile tuner... Mettere uno slider after market male non gli fa...  Se non interferisce in apertura come ti ho già detto, in caso lo volessi montare lascerei anche il bicchierino originale. Se vuoi fare un piccolo test empirico, quando hai la molla in mano, comprimila e verifica se le spire si comprimono allineate, se 1o2 dovessero disallinearsi come se avessero un diametro maggiore. In questo caso avresti la prova che la molla non solo ha subito uno sforzo torsionale ma ne è anche stata deformata, giustificando il montaggio di uno slider più efficiente. 

Inviato
8 ore fa, Franz86 dice:

Avevo scritto alla Pinasco per chiedere di questo bicchiere e mi è stato scritto di NON utilizzarlo...ora non so più cosa fare

6DF579F7-AE31-448B-B7AD-15E3FA055FDF.png

Metti foto della molla e del sprinslider  pinasco , che vuoi mettere.

Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Metti foto della molla e del sprinslider  pinasco , che vuoi mettere.

F5697280-FFEB-4158-9633-D447889EF40A.thumb.jpeg.329e9c66557a0efe21821e4081a06092.jpeg

Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Metti foto della molla e del sprinslider  pinasco , che vuoi mettere.

F5697280-FFEB-4158-9633-D447889EF40A.thumb.jpeg.329e9c66557a0efe21821e4081a06092.jpeg

A761EE19-1F74-4E2B-8DDA-BF2E2326EA9D.jpeg

Inviato

È praticamente quello che un officina meccanica di Genova nei primi anni 90 produceva... Credo proprio poi anche per Pinasco che in passato aveva sede lì... Come ha postato walker vedi che anche lì lo montano in coppia con il bicchierino? Se fai un segno con un pennarello sulle prime 2/3 spire lungo la verticale, vedrai che aprendo il correttore i segni resteranno allineati perché la base della molla ruoterà grazie al cuscinetto. Senza i segni si disallineerebbero per via della seppur lieve torsione della molla. 

Inviato

Nonostante malossi persegua la teoria dello slider in plastica (sicuramente con dati alla mano e esperienze su campi gara vastissime), per me questa è la soluzione migliore. 

Inviato

Perfetto tutto chiaro provo mettendo entrambi come scritto, non capisco perché pinasco scriva di NON metterlo anche sul foglietto di istruzioni...mah...forse non è così per tutti i modelli

Inviato
6 minuti fa, Franz86 dice:

Perfetto tutto chiaro provo mettendo entrambi come scritto, non capisco perché pinasco scriva di NON metterlo anche sul foglietto di istruzioni...mah...forse non è così per tutti i modelli

Premetto , mai messo.. ma per logica per me ci va 

Inviato

Tra domani e domenica monto il tutto poi vi aggiorno su come va...magari può tornare utile a qualcun altro

Inviato
11 ore fa, walker52 dice:

Edicola 9...sei di Genova 

Sono di Loano, nel genovese ci venivo spesso quando nei primi anni 90 correvo con gli scooter. In un magazzino andavo a prendere i pezzi di elaborazione che tramite intercessione di Malossi, mi venivano venduti a prezzo di distributore. Se non ricordo male quei cuscinetti venivano fatti a Bolzaneto... 

  • Like 2
  • 2 weeks later...
Inviato

Buongiorno a tutti, scusate il ritardo, ho rimontato il tutto e chiedevo visto che per la taratura occorrono diverse prove è mai possibile che ad ogni prova occorre  rimontare sempre il carter perché il cuscinetto è montato proprio sul carter? Comunque un disastro il kit polini con rulli da 17grammi molla blu frizione regolabile in partenza anche sul cavalletto mentre accelero fatica a muoversi. Ho montato e smontato lo spring perché in questa configurazione peggiorava ancor di più la partenza. Ora non so cosa alleggerire🤯

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...