Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, smanettando sul manubrio ho involontariamente disinserito ASR .  Al riavviamento  la spia lampeggia e poi si spegne , con ABS, dopo pochi metri. Tutto regolare direi. Mi dico però  a conferma del tutto ok: sul cavalletto la ruota posteriore non dovrebbe girare sgasando! Invece gira, anche velocemente. Vuol dire che non è inserito ASR, anche se la spia è spenta? Ho seguito la procedura di taratura ASR (con contemporanea pressione su leva freno sinistra e pulsante ASR, ma il lampeggio lento non si attiva). Quindi, con la spia spenta è sicuramente inserito ASR? Perchè non riesce la procedura della taratura (ammesso che sia necessario farla)? Grazie a tutti.    

Inviato

Sul cavalletto la ruota gira, la centralina legge sullanteriore 0 km/h e capisce che sei fermo. Altrimenti accelerando sul cavalletto il motore non dovrebbe prendere giri... 

Inviato

Effettivamente accelerando sul cavalletto non dovrebbe prendere giri... è strano che la tua lo faccia... 

Inviato

Walker, il libretto dell'hpe è leggermente diverso ma nella sostanza uguale. per la calibrazione si chiede di premere insieme il pulsante di avviamento (oppure la leva sinistra freno) e il pulsante ASR . Riproverò a farlo . Quindi il fatto che le spie (abs /asr)  si  spengano dopo poco  non significa che l'asr sia inserito (!?)

La calibrazione è cosa diversa rispetto all'inserimento col pulsante dell' asr ? Posso avere l'asr inserito (cioè spia spenta) ma non calibrato ? 

Riproverò a fare la calibrazione col sistema pulsante avviamento/pulsante ASR contemporaneamente.

In effetti ho letto ora anche sul mio libretto che il sistema impedisce alla ruota giri elevati. Grazie   

 

  • Like 1
Inviato
Adesso, Tapass dice:

Grazie walker, mi mancava il manuale in pdf...👍 oppure lo avevo chissà dove...

😊😉👍👍👍

Inviato

Ho rifatto la prova come da manuale, riuscendo ad ottenere il lampeggio lento dell'ASR (segno che sta effettuando la calibrazione) schiacciando contemporaneamente pulsante avviamento e pulsante ASR. Ho seguito passo passo  quanto richiesto ma la ruota gira sempre, come da allegato.

Domanda: tutte le volte che si disattiva ASR bisogna fare la calibrazione o dopo spegnimento e successivo riavvio torna tutto normale , inserito? 

Possessori di HPE , la vostra ruota gira? grazie.

  

Inviato
2 ore fa, UGO dice:

Ho rifatto la prova come da manuale, riuscendo ad ottenere il lampeggio lento dell'ASR (segno che sta effettuando la calibrazione) schiacciando contemporaneamente pulsante avviamento e pulsante ASR. Ho seguito passo passo  quanto richiesto ma la ruota gira sempre, come da allegato.

Domanda: tutte le volte che si disattiva ASR bisogna fare la calibrazione o dopo spegnimento e successivo riavvio torna tutto normale , inserito? 

Possessori di HPE , la vostra ruota gira? grazie.

  

Allora,

ho provato a disattivare tempo fa l'Asr sulla mia hpe, al successivo riavvio si riattiva automaticamente, non ho avuto problemi nemmeno dopo quattro mesi di batteria staccata, sinceramente non ricordo con precisione, la ruota non dovrebbe girare così, settimana prossima mi dovrebbero riconsegnare la Vespona dopo il tagliando dei 10.000, provo e ti faccio sapere...

  • Like 1
Inviato

Dal suono l'ASR è in funzione, infatti la vespa non rincula come quando gira a manetta, il tagliod el gas ci sta, infatti il suono del motore viene attutito, ovviamente stando sopra il cavalletto la ruota prenderà sempre una certa velocità, prova a rifare la prova disattivando da pulsante l'ASR, vedrai che camminerà di più

  • Like 1
Inviato

Grazie a tutti. Penso anch'io  che un pò possa girare e si sente che è comunque soffocata.

Riassumendo:  si può dire che disattivato,  al successivo semplice riavvio del motore, ritorna attivo.

La calibrazione è una operazione da fare solo se è variato qualcosa, tipo pneumatici.

    

  • Like 1
Inviato (modificato)
12 minuti fa, UGO dice:

Grazie a tutti. Penso anch'io  che un pò possa girare e si sente che è comunque soffocata.

Riassumendo:  si può dire che disattivato,  al successivo semplice riavvio del motore, ritorna attivo.

La calibrazione è una operazione da fare solo se è variato qualcosa, tipo pneumatici.

    

Mi risulta esattamente così, comunque ho disattivato 1 volta sola l'ASR appena presa per provare... 

Modificato da Tapass
  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...