Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Gts 300 Hpe trasmissione rumorosa


Recommended Posts

Inviato

Buona sera a tutti, sono nuovo del mondo Vespa e neofita anche sui forum. Mi sono iscritto al vostro (il primo cui partecipo) perché leggendo le vostre discussioni vi ho trovati molto competenti ed interessanti. 

Ho acquistato da poco una Gts 300 Hpe euro 4 nuova, ho percorso 1500 km e dai 400 circa in poi mi sono accorto di un fastidioso rumore proveniente dalla trasmissione. Sono in contatto sia col concessionario ufficiale che la casa madre, entrambi dicono che il mezzo è negli standard produttivi Piaggio. 

Sono neofita di Vespa ma ho avuto sette tra moto e scooter negli ultimi 18 anni e credo che i rumori provenienti dalla mia Vespa siano anomali. 

Spero di aver indicizzato correttamente la mia discussione, se così non è mi scuso. Allego due video (di pessima qualità visiva) che ho fatto non solo per rilevare il suono ma per dimostrare che questo viene emesso anche durante semplici manovre in garage, (solitamente le eseguo a motore spento, ho registrato i suoni del motore in questa occasione per evitare il sottofondo dei rumori della strada).

Vi ringrazio anticipatamente se commenterete e se mi fornirete il vostro parere di vespisti esperti. 

Buona serata a tutti 

Inviato

Effettivamente si sente un cigolio in sottofondo... Direi "slegato" direttamente dai giri motore. Direi cusinetto smorzatore. 

Inviato

Bo, mi pare il normale rumore che fa la vespa 300 a prescindere se hpe o 300 precedente, anche il Beverly lo faceva quel cigolio leggero, ma non me ne sono mai curato e sono arrivato a 23,000 e dopo un anno l'ho cambiato con un altro mezzo. Purtroppo la qualità costruttiva è peggiorata nel tempo, ma nel caso della trasmissione invece hanno fatto un bel balzo in avanti, prova a sentire le vespa 300 più vecchie in partenza, con rumori e grattate da paura. 
Se poi ti va presentati nell'apposita sezione di presentazione, così magari ci racconti qualcosa di te

Inviato

Buongiorno. Io stavo ascoltando musica (dal PC) con le cuffie,quindi facendo un salto sul forum non me le sono tolte.

Onestamente? io ne sento più di uno di rumori.

Aspetta commenti da utenti preparati, io ne capisco pochissimo. (ma comunque non so aggiustare una vespa da me, ma per i rumori non bisogna essere meccanici o esperti, si sentono e come!)

Inviato

Grazie per le risposte che ho ricevuto finora, per come stanno andando le cose con Piaggio mi basta dimostrare a me stesso che "non sento le voci" e non mi sogno cose strane, e soprattutto che questo non può essere lo standard qualitativo di un motociclo che costa 6000 euro di listino. Ora passo a scrivere qualcosa nella sezione Presentazioni. 

Inviato

Anche questa cosa che costi 6000 euro trova il tempo che trova, come ti ho già scritto la vespa è peggiorata negli anni, anche se penso sempre di riprenderla, ma dopo l'ultimo guasto mal risolto in garanzia con il Beverly, non ne sono più tanto sicuro. La cosa che mi fa maledettamente rabbia è che nel tempo ho preso vari Piaggi ed usati nello stesso modo del tricity, un tre ruote della yamaha, sono a quota 4000, poco meno in realtà, eppure a parte le plastiche, che sono veramente chip, non sento nessun rumore, ne dalla trasmissione ne dalle plastiche che sono, come detto, un po' chip leggerine insomma. Eppure costa 4000 euro, con un anteriore particolare. 
 

Inviato

Probabilmente il problema dei rumori vari deriva dal fatto che il mezzo è davvero troppo silenzioso di scarico. Con uno scarico come una volta.... Non ci sarebbero rumori animali. Mettete benzina e viaggiate ragazzi

  • Like 1
Inviato

Comunque le trasmissioni Piaggio non sono il massimo della silenziosità, questo è vero, ma il Beverly era molto più rumoroso dei video postati, direi che in questo caso non mi preoccuperei più di tanto, è sempre un cvt.

Inviato
1 ora fa, mirko dice:

Probabilmente il problema dei rumori vari deriva dal fatto che il mezzo è davvero troppo silenzioso di scarico. Con uno scarico come una volta.... Non ci sarebbero rumori animali. Mettete benzina e viaggiate ragazzi

Ho fatto 1600 km in un mese, 100 anche oggi che ho detto "esco solo a fare la spesa", ma visto il sole irresistibile ho portato a casa la spesa e poi allungato la strada per il garage di circa 90 km !!! 

Direi che di benzina ne metto e strada ne faccio, ciò non significa che debba accettare una Vespa che fa rumori che mi tolgono il piacere di usarla! Circa 200 mila km di esperienza in moto e scooter li ho, un po' di consapevolezza sul livello qualitativo medio ce l'ho. 

Inviato

Somiglia a puleggia smorzatrice  il rumore, comunque  potrebbe sparire con l uso, ma pretendi che facciano un tiket di segnalazione alla Piaggio ( donobtenuyo a farlo)...di modo che se non lo eliminano o non sparisce..o peggiora , sei tutelato anche se arrivassi fuori garanzia. La Piagyio ne risponde visto che hai un documento  di segnalazione del rumore ...fatto in tempi di garanzia.

Inviato (modificato)

io invece sono dalla parte dell'amico che ha aperto il 3D:

Anche io ho speso un capitale perchè mi da fastidio se fa rumore. Qualsiasi rumore! Ora è una piuma ma ho dovuto cambiare molti pezzi,cosa che con la PX 150 (senza  aprire nessuna diatriba) e quegli altri pochi due route che ho avuto non ho cambiato nemmeno il 2% delle cose che invece ho cambiato con la GT che ho adesso,addirittura alla 150 in 10 anni gli ho cambiato solo la candela ed era pure usata!

6.000 euro non bisogna nominarli con molta disinvoltura : c'è chi non li ha mai visti e se uno mette da parte dei soldi e fa dei sacrifici per comprare una vespa,peraltro favorendo l'azienda italiana,vorrebbe anche una sorta di riscontro,insomma una motivazione valida,del perchè costa tanto ,visto che a molto meno ci sono motocicli molto più performanti.

Il problema reale e sottolineo che è  la mia opinione (e già se ne è parlato anche in questo forum) è che Piaggio da per scontato che troverà l'amatore di turno (e per certi versi anche l'ignorante,per ovvi motivi) perchè la Vespa (e su questo non ci piove) è bella.

A volte penso che ha solo quello.

 

Modificato da penguin-gts711
Inviato
18 ore fa, penguin-gts711 dice:

io invece sono dalla parte dell'amico che ha aperto il 3D:

Anche io ho speso un capitale perchè mi da fastidio se fa rumore. Qualsiasi rumore! Ora è una piuma ma ho dovuto cambiare molti pezzi,cosa che con la PX 150 (senza  aprire nessuna diatriba) e quegli altri pochi due route che ho avuto non ho cambiato nemmeno il 2% delle cose che invece ho cambiato con la GT che ho adesso,addirittura alla 150 in 10 anni gli ho cambiato solo la candela ed era pure usata!

6.000 euro non bisogna nominarli con molta disinvoltura : c'è chi non li ha mai visti e se uno mette da parte dei soldi e fa dei sacrifici per comprare una vespa,peraltro favorendo l'azienda italiana,vorrebbe anche una sorta di riscontro,insomma una motivazione valida,del perchè costa tanto ,visto che a molto meno ci sono motocicli molto più performanti.

Il problema reale e sottolineo che è  la mia opinione (e già se ne è parlato anche in questo forum) è che Piaggio da per scontato che troverà l'amatore di turno (e per certi versi anche l'ignorante,per ovvi motivi) perchè la Vespa (e su questo non ci piove) è bella.

A volte penso che ha solo quello.

 

Non so se ha solo quello... In Germania è uno degli scooter più venduti, ne vendono più che in Italia, non penso che i tedeschi comprino italiano se fosse di scarsa qualità. Dico questo nonostante alla mia ho dovuto sostituire i carter in garanzia. Qualche problema ogni tanto c'è ovviamente, ma dubito siano mezzi così scadenti

  • Like 1
Inviato (modificato)

Un sacco di cose sono più vendute di altre. ...

Per esempio: i computer con Windows sono i più venduti rispetto ad altri sistemi operativi ed altri computer ,eppure, eppure mi sa che non è sufficiente a determinare ,che in base a questo fatto  non è scadente.

Un sacco di TV spazzatura è guardata dal grosso della popolazione, ma mi sa non è quella la "giusta alimentazione" per un cervello che funziona e che ha sete di attingere informazioni utili,anche per la vita stessa di ciascun individuo.

In ogni caso non dico che la vespa è scadente,ma mi piacerebbe un po' di impegno e serietà in più.

La mia . PS. Neanche Windows è scadente,ma c'è di meglio.Evitiamo ipotetiche ripercusssioni.

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Ormai con 6000€ si prende una buona bici. Il problema non sono i 6000€ ma i 1200 di uno stipendio medio... se si vuole una moto seria si supera abbondantemente il triplo della nostra ammiraglia Piaggio.  Non sarà uno scooter economico ma sempre uno scooter, e come tale rientra nella fascia economica e utilitaria delle due ruote. Rimane il fatto che Piaggio come tutte le case costruttrici sta risparmiando. E lo fa la Piaggio come blasonati marchi teutonici dell’automobile. Con motori che si sfasciano per rotture assurde, cambi con cuscinetti cinesi che rullano come un trattore. Benvenuti nell’era del consumismo, che assieme al mancato adeguamento degli stipendi ci sta portando alla fame.

Inviato
Il 14/2/2021 at 20:00, walker52 dice:

Somiglia a puleggia smorzatrice  il rumore, comunque  potrebbe sparire con l uso, ma pretendi che facciano un tiket di segnalazione alla Piaggio ( donobtenuyo a farlo)...di modo che se non lo eliminano o non sparisce..o peggiora , sei tutelato anche se arrivassi fuori garanzia. La Piagyio ne risponde visto che hai un documento  di segnalazione del rumore ...fatto in tempi di garanzia.

Purtroppo sono più deluso dall'atteggiamento di Piaggio che dal concessionario ufficiale o dal mezzo stesso. Alla mia Vespa io finirò per affezionarmi, anzi sta già accadendo, nonostante la delusione e la rabbia per ciò che è accaduto in questo mese. 

Ho manifestato il mio disappunto e la mia delusione alla casa madre, mi hanno contattato e un impiegato di Pontedera (customer service) mi ha dedicato una prima telefonata molto lunga, una conversazione molto approfondita. Alla telefonata è seguita una mail nella quale l'azienda comunicava che la mia Vespa rientra negli standard produttivi Piaggio, che per loro non sussiste alcun problema (ovviamente la loro risposta si basa sul feedback del concessionario, che ha visionato il mezzo). Anziché insistere ho dichiarato, via mail, la mia intenzione (reale) di far fare un'indagine approfondita presso un'officina autorizzata di mia fiducia e a mie spese. Al che l'azienda mi ricontatta, dichiarano di volermi venire incontro, sebbene siano convinti che non ci sia alcun problema meccanico ma solo una rumorosità che sta nella tolleranza, e si mostrano disposti a cambiare tutta la trasmissione finale. Fino ad un'ora prima avevo una Vespa perfetta e da quel momento una Vespa cui si deve cambiare la trasmissione, ma solo per accontentare il cliente, ma a due condizioni: che io firmassi una manleva e che andassi esclusivamente in concessionaria, non presso altre officine autorizzate.

Mi sono rifiutato di firmare la manleva, le conseguenze di una manleva per chi la firma non sono mai buone se in futuro si deve riaffrontate l'argomento. Di conseguenza al mio rifiuto di firmare, il tutto si è fermato come nulla fosse accaduto. Per eventuali problemi futuri io ho queste mail, sebbene abbiano portato a nulla di fatto. 

Anzi, ad una cosa hanno portato: ad un cliente deluso, che sta imparando, nonostante tutto a voler bene alla propria Vespa. Sinceramente non vedo l'ora di mettere tutta la trasmissione Polini, ma due anni di attesa sono lunghi. Una soluzione, in futuro, può essere non acquistare più vespe nuove, in modo da poter da subito e liberamente apportare migliorie senza perdere la garanzia. 

  • Thanks 1
Inviato

Signori....

 

mi permetto una riflessione....pur essendo un possessore di una Granturismo di oramai 17 anni...con poco più di 6000 Euro un noto marchio giapponese ci offre un mezzo bicilindrico con un vero CAMBIO DOPPIA FRIZIONE, una ciclistica e delle sospensioni decorose....ma..... non è la MITICA VESPA!

La vespa è un oggetto cult ....anche se domani verrà costruita nelle favelas brasiliane ....con lo sfruttamento minorile...si venderà sempre !

E' un culto che esiste, e resiste, da oltre 70 anni.... il "marchetting" della Piaggio lo sà.... come la Fiat conosce il mito della "nuova 500"

 

  • Thanks 1
Inviato

Consiglio a Gualtiero di pazientare per tutto il periodo di garanzia, sempre tenendo vivo il discorso e il monitoraggio  col concessionario e la Piaggio. Se è qualcosa di grave salterà fuori , anche durante i tagliandi. All'ultimo tagliando entro la  garanzia chiedi che intervengano come ti hanno già proposto. E' un tentativo . A quel punto la manleva  (che però non capisco) potrai anche firmarla. Se in due anni non salta fuori nessun guasto o usura, vorrà dire che hai una Vespa con qualche rumorino di troppo , come la mia HPE. La Piaggio alla lunga ti viene incontro, è più disponibile dei concessionari , all'occorrenza da bypassare. Ma se il rumorino è misterioso , bisogna arrendersi.

Per tutti gli altri commenti fatti fin qui posso dire che sono convinto che la Piaggio con la Vespa fa tutti i suoi guadagni, a spese degli appassionati, in modo ormai inaccettabile.   

  • Like 1
Inviato

Manleva sarebbe una liberatoria, in pratica firmandola si accetta di non fare una causa successiva alla Piaggio. Probabilmente l'amico è un avvocato.

Inviato
15 ore fa, GualtieroInVespa dice:

Purtroppo sono più deluso dall'atteggiamento di Piaggio che dal concessionario ufficiale o dal mezzo stesso. Alla mia Vespa io finirò per affezionarmi, anzi sta già accadendo, nonostante la delusione e la rabbia per ciò che è accaduto in questo mese. 

Ho manifestato il mio disappunto e la mia delusione alla casa madre, mi hanno contattato e un impiegato di Pontedera (customer service) mi ha dedicato una prima telefonata molto lunga, una conversazione molto approfondita. Alla telefonata è seguita una mail nella quale l'azienda comunicava che la mia Vespa rientra negli standard produttivi Piaggio, che per loro non sussiste alcun problema (ovviamente la loro risposta si basa sul feedback del concessionario, che ha visionato il mezzo). Anziché insistere ho dichiarato, via mail, la mia intenzione (reale) di far fare un'indagine approfondita presso un'officina autorizzata di mia fiducia e a mie spese. Al che l'azienda mi ricontatta, dichiarano di volermi venire incontro, sebbene siano convinti che non ci sia alcun problema meccanico ma solo una rumorosità che sta nella tolleranza, e si mostrano disposti a cambiare tutta la trasmissione finale. Fino ad un'ora prima avevo una Vespa perfetta e da quel momento una Vespa cui si deve cambiare la trasmissione, ma solo per accontentare il cliente, ma a due condizioni: che io firmassi una manleva e che andassi esclusivamente in concessionaria, non presso altre officine autorizzate.

Mi sono rifiutato di firmare la manleva, le conseguenze di una manleva per chi la firma non sono mai buone se in futuro si deve riaffrontate l'argomento. Di conseguenza al mio rifiuto di firmare, il tutto si è fermato come nulla fosse accaduto. Per eventuali problemi futuri io ho queste mail, sebbene abbiano portato a nulla di fatto. 

Anzi, ad una cosa hanno portato: ad un cliente deluso, che sta imparando, nonostante tutto a voler bene alla propria Vespa. Sinceramente non vedo l'ora di mettere tutta la trasmissione Polini, ma due anni di attesa sono lunghi. Una soluzione, in futuro, può essere non acquistare più vespe nuove, in modo da poter da subito e liberamente apportare migliorie senza perdere la garanzia. 

Scusa, ma perchè non montare la trasmissione Polini già ora se è un tuo desiderio? Ti toglieresti il dubbio dei rumori ed in caso di problemi per la garanzia, in mezz'oretta rimetti tutto originale... Visto che invece penso che il problema possa essere generato dalla puleggia smorzatrice, perchè non fare la prova a togliere quella? In caso si risolvesse il problema, la rimonti e torni dal concessionario con le idee piu chiare su dove dovrebbe intervenire...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...