Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

quale ammortizzatore acquistare


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

ho l'avantreno della 200 gt che ad ogni buca fa "stonc" e non capisco da cosa dipenda. Proviene certamente dalla ruota/ammortizzatore. Ho intenzione quindi di smontare appena possibile l'ammortizzatore per capire se i due gommini sono da cambiare, oppure se ci sono altri problemi.

Domanda: ho visto che l'ammortizzatore anteriore si trova a costi veramente differenti, da 40 a 200€. Cosa cambia? Cosa è meglio scegliere?

Grazie molte,

Valter

Inviato

Personalmente son convinto che spendere 200 euro per l'ammortizzatore anteriore della Vespa sia sostanzialmente inutile, i limiti maggiori nel funzionamento vengono dalla particolare geometria dell'avantreno più che dalla qualità dell'ammortizzatore stesso e anche montando un pezzo di pregio i miglioramenti sarebbero comunque limitati in rapporto alla spesa.

Se proprio vuoi migliorare un pò, cerca un modello intermedio ma personalmente quando cambierò l'ammortizzatore (e mi sa a breve visto che ci ho fatto 40.000 km) rimetterò un ricambio originale o poco più.

 

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Come hanno scritto sopra per l'anteriore ci sta poco da fare, puoi comunque  vedere i carbone o i yss, che sono economici, ma un pelo più rigidi e anche settabili.

Inviato
20 ore fa, Tristano dice:

Personalmente son convinto che spendere 200 euro per l'ammortizzatore anteriore della Vespa sia sostanzialmente inutile, i limiti maggiori nel funzionamento vengono dalla particolare geometria dell'avantreno più che dalla qualità dell'ammortizzatore stesso e anche montando un pezzo di pregio i miglioramenti sarebbero comunque limitati in rapporto alla spesa.

Se proprio vuoi migliorare un pò, cerca un modello intermedio ma personalmente quando cambierò l'ammortizzatore (e mi sa a breve visto che ci ho fatto 40.000 km) rimetterò un ricambio originale o poco più.

 

 

Concordo al 100%.

Io avevo installato YSS all'anteriore, ma sono tornato all'originale. In verità ho acquistato un "pari originale" da Ridewill, pagandolo circa 40Euro, e funziona egregiamente. A questo prezzo lo cambio anche ogni anno, se necessario.

Dubito che il rumore che senti all'avantreno sia causato dai gommini o dall'ammortizzatore: piuttosto farei controllare le ralle sterzo.

Inviato

Ops, ho appena smontato la mia vecchia 50 del '64 e lì siamo ai livelli della bicicletta come facilità di smontaggio. Qualcuno mi spiega come controllare le ralle delle 200 gt? Devo smontare mezzo manubrio e ribaltarlo indietro? Serve anche smontare la ruota e controllare da sotto?

Basta regolare e stringere solo da sopra?

Grazie.

Inviato
10 ore fa, Tony65 dice:

Concordo al 100%.

Io avevo installato YSS all'anteriore, ma sono tornato all'originale. In verità ho acquistato un "pari originale" da Ridewill, pagandolo circa 40Euro, e funziona egregiamente. A questo prezzo lo cambio anche ogni anno, se necessario.

Dubito che il rumore che senti all'avantreno sia causato dai gommini o dall'ammortizzatore: piuttosto farei controllare le ralle sterzo.

Se l'ammortizzatore va a "pacco" e il tampone fine corsa è rotto, allora può essere. Capitato sulla mia, dopo due cadute, si sono rotti entrambi i tamponi fine corsa. Avevo degli ammortizzatori regolabili al millimetro che con taratura morbida da città, andavano a pacco spesso, dato che tra l'altro avevo rotto anche i paraoli. Però, quando l'ammortizzatore va a pacco te ne accorgi. 

 

Per la scelta degli ammortizzatori, concordo e anch'io dopo aver provato degli ammortizzatori sportivi, sono tornato agli originali. 

Questo perché, facendo il 90% urbano, la molla morbida degli originali è più confortevole. Di contro, in extra-urbano nelle curve a velocità sostenuta, la vespa ondeggia, manco fosse la Ducati di Stoner in uscita di curva, cosa che con i Paioli che avevo sull'et4 non succedeva. 

C'è da dire che i paioli, regolati "morbidi" (non conosco il linguaggio tecnico) erano abbastanza confortevoli anche in città. Il fatto è che, non mi metto ogni santa volta a smanettare sulle regolazioni. Discorso diverso se si fanno regolari uscite extra-urbane e a quel punto può aver senso un ammortizzatore sportivo, regolabile. Chiaramente, non andrei oltre i carbone per la Vespa. 

 

  • 3 weeks later...
Inviato

Ciao, sabato ho avuto tempo, molto, ed ho smontato la ralla dello sterzo, era molto molle, credo troppo. Forse lo "stonc" alle buche era colpa di ciò.

Ho ingrassato e chiuso, l'ho provata in un cortile asfaltato, mi sembra meglio (ho l'assicurazione ferma) ma la prova vera la farò su strada, spero di non aver stretto troppo. Una volta aperta e tolto il manubrio ho scoperto che chi me l'aveva venduta aveva aperto lo sterzo per mettere un rivettino nascosto su una piccola crepa che c'è dietro al parafango. Ha distrutto la cuffia di plastica che protegge le sfere e l'ha bloccata con una fascetta da elettricista. Risultato: avevo le sfere dello sterzo piene di sporco. Meno male che ho trovato la cuffia da un meccanico a Milano per 1,50€ senza perder tempo ad ordinarla.

  • Like 1
Inviato

No, il mio non era così conciato, solo un po' allentato e sporco, E' bastato lavare con petrolio bianco e poi mettere del grasso al litio. Anche sotto era ok.

Secondo me hanno rotto la cuffia di protezione per stringere o allentare senza togliere il manubrio e risparmiare tempo, magari con un cacciavite a modi scalpellino. La cuffia era come tagliata da un tronchesino. Allego foto.

Questa vespa l'avevo presa usata nel 2004, aveva un anno. Una volta presa mi sono accorto che il contakm era rotto e il parafango aveva una crepa. Il meccanico mi aveva proposto di pagare io il 50%, ovviamente non ho accettato, solo il contakm nuovo costava più di 200€. L'avevo presa apposta da un meccanico contando su un minimo di garanzia! Adesso capisco che aveva fatto qualche lavoro in economia.

image.png.78885060db6cf04799a1eca40811b990.png

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...