Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

300gts 2009 con 1200km - Ciao a tutti


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, che belli i forum... Mi ricordano quando ero pischello e cercavo informazioni su come elaborare il cinquantino... 

Adesso, dopo una Honda Fmx 650 (ahimè rubata) ho una Vespa 300 GTS del 2009 con soli 1.200 km. 

Tutta, ovviamente, originalissima è stata sempre tenuta in garage sotto una coperta. 

Dopo aver fatto un tagliando completo ho fatto controllare le gomme e non sono per nulla cristallizzate, anzi, si sono mantenute ottimamente (secondo il parere di due gommisti).

Ho appuntamento alla piaggio la prossima settimana per sostituire la pompa benzina (lettera richiamo piaggio, quindi gratis).

Utilizzandola tutto l'anno ho già acquistato il termoscudo e, a breve, acquisterò il paravento alto (poi il bauletto originale anche se a mio avviso costa uno sproposito).

Le modifiche che vorrei fare a breve riguardano le sospensioni. Vorrei metterle bitubo ma, a giudicare dai prezzi che ho visto, mi dovrei mettere in mano circa 500€...? Qualcuno ha qualche parere o consiglio?

Successivamente passerò alle luci (al momento alogene) convertendole a led... Ma già sarà passato almeno un anno, forse due!

Un saluto a tutti!

Ecco qualche foto.

IMG_20201212_104157.jpg

IMG_20201212_104143.jpg

IMG_20201212_104138.jpg

IMG_20201212_104150.jpg

IMG_20201212_104133.jpg

Inviato

Premesso che non gli ho mai provati, ma considera il fatto che parliamo di sospensioni sportive d di conseguenza non progettate per il confort.  Si parte da una molla più rigida e in città, secondo me potrebbero risultare addirittura scomodi. 
Ho avuto delle sospensioni sportive e il risultato è stato un’ottima stabilità su statali e strade a lunga percorrenza e un po’ troppo rigidi in città. Ci sono i carbone come alternativa, oppure puoi considerare solo l’anteriore bitubo. 
Da capire se per il tuo utilizzo sono indicati oppure no, considerando sopratutto il prezzo non indifferente. 

Inviato

Io faccio casa-lavoro (complessivamente tra andata e ritorno 30km circuito urbano) ed in estate, con zavorrina, per andare a casa a mare (distante 50km) faccio un circuito urbano-provinciale.

Le attuali sospensioni originali mi sembrano un po' troppo morbide

Inviato

Ciao ben arrivato, confermo che il costo/qualità è sproporzionato, stai attento alle cerniere, cerca di accompagnarlo sempre quando lo apri. Per il discorso ammortizzatori dipende dall'uso che ne fai, quelli di serie finiscono presto, ma sono ottimali, ovviamente una ammortizzatore più rigido fa avere un feeling migliore del mezzo, a discapito però del comfort finale. Usala così e poi vedi, magari inizi con i carbone, che costano poco, ma capisci come è una molla più dura e, poi, fai sempre in tempo a prendere i bitubo, che si trovano anche usati e, al massimo compri il kit di rigenerazione

Inviato

Bellissima. Bianca poi è la mia preferita.

Dato che chiedi consigli, mi permetto di partecipare: lasciala così, non la toccare!

Bauletto: inguardabile, piuttosto portapacchi stile 250, un casco jet sottosella e l'altro appeso ai ganci o bloccato con un "ragno".

Luci: le originali funzionano benissimo, magari sostituisci la lampada anteriore con una Night Breaker o similare (sempre alogena): vedrai che il risultato non delude. A cosa servono quelle a led, se non a fare un po' di scena?

Ammortizzatori: se viaggi in due metti i posteriori alla seconda tacca. Carbone/Bitubo/YSS etcc... servono solamente a ridurre il confort: la Vespa tiene anche con gli originali, basta avere il manico (guardati il filmato della prova della seigiorni e vedi le grattate di cavalletto).

 

Inviato

Grazie a tutti per i consigli, davvero molto utili. 

Tony65 ... Era esattamente il tipo di risposta che cercavo, grazie. 

Inizio il prossimo weekend con una bella pulita profonda, montaggio del paravento e del termoscudo. 

Ho constatato che nel vano sotto sella non entra il mio casco jet misura L ed è questo che mi "obbliga" all'acquisto e montaggio del bauletto.

Altra modifica che vorrei fare è l'orologio direttamente attaccato all'alimentazione (e non a batteria). Questo lavoro l'ho già fatto nel mio vecchio scarabeo 250gt. Ma a quanto vedo qui nella vespa sembra un po' più complicato. 

 

Grazie ancora a tutti per i consigli!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...