Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Vero Tapan, onestamente io ero del periodo del senza casco, ma è durato per pochi anni, solo i maggiorenni potevano, ma io ho sempre preferito usarlo, integrale, ho avuto solo un nolan jet, tipo quello dei chips, ma non mi sono mai trovato bene, ero a disagio, poi una volta feci una scivolata, praticamente da fermo, sbucciandomi il mento, ed avevo un integrale, da quel giorno mi convinsi ancora di più mai più jet. Il casco era rosso ma uguale a questo

Da Elledue il nuovo Bell Eliminator - Elledue snc

Che tempi, comunque si era forse più incoscienti, ma eravamo più felici

 

Inviato

Da circa un anno uso il casco LS2 valiant2 ff900.

Ha la doppia omologazione per essere indossato aperto o integrarle, è ben ventilato, lo trovo pratico e comodo per tutte le stagioni e non costa una follia.

Comunque il casco è come le scarpe, bisogna starci bene 😉

casco-modulare-ls2-ff900-valiant-ii-solid-white-1.thumb.jpg.43ae0b86fe34984d540b7ae89e21c06e.jpg

casco-modulare-ls2-ff900-valiant-ii-solid-white.thumb.jpg.8b000353cfa008bcd39a2590c8c967b5.jpg

casco-modulare-ls2-ff900-valiant-ii-solid-white-2.thumb.jpg.3cca6a14efc2fb82e0c70ca6d9d29fda.jpg

 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Maxsax dice:

Da circa un anno uso il casco LS2 valiant2 ff900.

Ha la doppia omologazione per essere indossato aperto o integrarle, è ben ventilato, lo trovo pratico e comodo per tutte le stagioni e non costa una follia.

Comunque il casco è come le scarpe, bisogna starci bene 😉

casco-modulare-ls2-ff900-valiant-ii-solid-white-1.thumb.jpg.43ae0b86fe34984d540b7ae89e21c06e.jpg

casco-modulare-ls2-ff900-valiant-ii-solid-white.thumb.jpg.8b000353cfa008bcd39a2590c8c967b5.jpg

casco-modulare-ls2-ff900-valiant-ii-solid-white-2.thumb.jpg.3cca6a14efc2fb82e0c70ca6d9d29fda.jpg

 

Ecco, questi caschi con la doppia omologazione sono a mio parere, il giusto compromesso... 

  • Like 1
Inviato

Visto che qui si può scrivere tutto , ho una curiosità ma qualcuno che ha un 50cc, anche non Vespa, mi sa dire se davvero di assicurazione pagano uno sproposito? Escludo zone in cui le assicurazioni hanno costi irreali per "territorialità", una provincia media insomma, quanto si paga rispetto ad altre cilindrate? Mi scuso se l'argomento fosse già stato trattato, non l'ho trovato.

Inviato

Blissett credo sui 700 euro ma fai prima a fare un preventivo,hai la certezza. Io sulla LX 50 che avevo qualche anno fa pagavo (senza MAI aver fatto incidenti,mai tolto un punto dalla patente,mai fermato in stato di ebrezza ecc) 1.400,00 euro

Sulla GT che ho ora,le stesse condizioni e pago la stessa cifra.  Incredibile, ma vero. 

Schermata 2020-12-07 alle 16.42.52.png

Inviato (modificato)

Provincia di Savona : vespa et2 94€ con motoplatinum, gilera ice 94€ motoplatinum, aprilia scarabeo 90 motoplatinum, rieju mrt 110€ (quest'anno scontato a 90) unipol sai agenzia locale. Lo scarabeo intestato a mia madre, 77 anni, le altre a me. Naturalmente classe di merito 1

Modificato da Edicola9
  • Like 1
Inviato
27 minuti fa, Edicola9 dice:

Provincia di Savona : vespa et2 94€ con motoplatinum, gilera ice 94€ motoplatinum, aprilia scarabeo 90 motoplatinum, rieju mrt 110€ (quest'anno scontato a 90) unipol sai agenzia locale. Lo scarabeo intestato a mia madre, 77 anni, le altre a me. Naturalmente classe di merito 1

Ma con Motoplatinum conta anche l'anzianità della polizza, la fedeltà alla compagnia? Perché il preventivo a me dà sui 180/190 € con classe 1 (e provincia meno costosa di Savona).

Inviato

L'ho già detto altre volte: le compagnie assicurative dovrebbero,per i nuovi (caso mio che solo da 2 anni a questa parte si è motorizzato di nuovo) farli partire da una classe intermedia! Poi a seconda di come si comportano li aumenti o gli abbassi la tariffa!  E' mai possibile che chi di dovere se ne infischia? E' leale farmi pagare 1.400 euro su una 125? 

Ecco che poi alcuni dicono: visto che mi tratti da criminale, a priori, la faccio pure io la famosa lettera (i sinistri fasulli,dove il grosso della feccia qui e anche altrove vive proprio di questo tipo di intrallazzi... L'osservazione ci sta, ci sta.... Non l'ho mai fatto ma sotto una certa prospettiva poi,li capisco!)

Inviato
17 minuti fa, Blissett dice:

Ma con Motoplatinum conta anche l'anzianità della polizza, la fedeltà alla compagnia? Perché il preventivo a me dà sui 180/190 € con classe 1 (e provincia meno costosa di Savona).

Si, normalmente le compagnie on line se la polizza è nuova, nonostante la classe di merito portata con la bersani, non trattano bene. Il motardino di mio figlio infatti on line il primo anno a meno di 190/200 non ho trovato nulla. Con unipol di zona 110. 

Inviato

Scusate ho dato una cercata in giro per il forum ma non ho trovato nulla e quindi pongo la seguente domanda. 

Volendo viaggiare e non volendo montare il bauletto qualcuno a mai provato la Borsa da sella Givi
UT806 65 litri
 o similari agganciata al portapacchi quello classico con ribaltina

Inviato

Tornando ai caschi bello Ls2 di Maxy, mi pare che la mentoniera si giri dietro al casco e quindi dovrebbe dar meno fastidio che averla alzata davanti alla fronte, dico bene?    Come modulari ne ho visti tanti attorno ai 100 euri, acerbis, cgm, givi, grex... alcuni un po' massicci altri apparentemente più filanti, ma poi 1,5 kg di casco in terta il 15 di agosto sotto il sole sono sopportabili o si alza la mentoniera per prendere aria? 

Inviato

Direi di sì, ho visto personalizzabile nei colori ma forse un po' troppo "ricco" di distrazioni... Da oggi pomeriggio a ora mi sembra già con una visualizzazione un po' diversa. 

Inviato

Si è la versione invernale, non mi dispiace nemmeno a me, certo abituati per anni al vecchio, questo è un grande cambiamento

Inviato

Purtroppo il post vendita è alquanto scadente, io con lo scooter ci lavoro, non mi danno un mezzo sostitutivo, ho al momento due problemi, banali, ma che prevedono il fermo del mezzo, non so per quanti giorni, il primo è il galleggiante, il secondo la leva freno anteriore, tutto passato in garanzia ed in attesa di risoluzione, purtroppo però non mi viene fornito il veicolo sostitutivo, ho chiesto sia a Piaggio, sia a chi me lo ha venduto di darmi qualche cosa, anche a pagamento, per non perdere giorni lavorativi, purtroppo la lml non è più idonea al traffico odierno, troppi distratti alla guida, non voglio rompermi nuovamente per consegnare merce, ho fatto anche la proposta vi do il Beverly datemene uno nuovo, ovviamente a pagamento, non in sostituzione del mio, ma me lo hanno valutato veramente poco 1700 euro, quindi alla fine, mentre cercavo un mezzo in affitto, per ovviare alle carenze del venditore e della Piaggio, sono inciampato in una pubblicità Yamaha, valutazione del mio usato Beverly con un anno di vita e 22.000 km, 2500 euro, alla fine mettendo 1500 di differenza mi sono fatto uno scooter, del valore di 4000 euro, nuovo. La cosa assurda del venditore: non ha capito che io cambio il mezzo, in media, una volta all'anno, sono un buon cliente, che paga pure in contanti e senza finanziamenti, appena il mezzo manifesta problemi, banali o seri lo elimino per avere sempre un veicolo efficiente, già avevo programmato il cambio batteria a gennaio, non serve, ma dopo un anno intenso di lavoro..., ho cambiato a 20.000 km le gomme, anche se potevo probabilmente farci altri 5000 km, insomma non mi interessa la carrozzeria, non mi interessa la bellezza, ma che sia sempre pronto a farmi lavorare. Mi dispiace un casino, perchè onestamente era il mezzo perfetto, non veloce, ma per la città con le sue ruote grosse, un assetto indovinato, comodo, mi dava discrete soddisfazioni. Ora sono per la prima volta a bordo di uno scooter non italiano, se escludiamo un Peugeot 103 50 c.c. ed un sym superduke 125, onestamente preferivo rimanere in Italia, ma tant'è. Ora provo questo, se non mi ci troverò passerò ad euro 5 verso aprile.

Inviato
11 ore fa, xericos dice:

Purtroppo il post vendita è alquanto scadente, io con lo scooter ci lavoro, non mi danno un mezzo sostitutivo, ho al momento due problemi, banali, ma che prevedono il fermo del mezzo, non so per quanti giorni, il primo è il galleggiante, il secondo la leva freno anteriore, tutto passato in garanzia ed in attesa di risoluzione, purtroppo però non mi viene fornito il veicolo sostitutivo, ho chiesto sia a Piaggio, sia a chi me lo ha venduto di darmi qualche cosa, anche a pagamento, per non perdere giorni lavorativi, purtroppo la lml non è più idonea al traffico odierno, troppi distratti alla guida, non voglio rompermi nuovamente per consegnare merce, ho fatto anche la proposta vi do il Beverly datemene uno nuovo, ovviamente a pagamento, non in sostituzione del mio, ma me lo hanno valutato veramente poco 1700 euro, quindi alla fine, mentre cercavo un mezzo in affitto, per ovviare alle carenze del venditore e della Piaggio, sono inciampato in una pubblicità Yamaha, valutazione del mio usato Beverly con un anno di vita e 22.000 km, 2500 euro, alla fine mettendo 1500 di differenza mi sono fatto uno scooter, del valore di 4000 euro, nuovo. La cosa assurda del venditore: non ha capito che io cambio il mezzo, in media, una volta all'anno, sono un buon cliente, che paga pure in contanti e senza finanziamenti, appena il mezzo manifesta problemi, banali o seri lo elimino per avere sempre un veicolo efficiente, già avevo programmato il cambio batteria a gennaio, non serve, ma dopo un anno intenso di lavoro..., ho cambiato a 20.000 km le gomme, anche se potevo probabilmente farci altri 5000 km, insomma non mi interessa la carrozzeria, non mi interessa la bellezza, ma che sia sempre pronto a farmi lavorare. Mi dispiace un casino, perchè onestamente era il mezzo perfetto, non veloce, ma per la città con le sue ruote grosse, un assetto indovinato, comodo, mi dava discrete soddisfazioni. Ora sono per la prima volta a bordo di uno scooter non italiano, se escludiamo un Peugeot 103 50 c.c. ed un sym superduke 125, onestamente preferivo rimanere in Italia, ma tant'è. Ora provo questo, se non mi ci troverò passerò ad euro 5 verso aprile.

Pagare in contanti in questo  periodo storico è un minus,io sono come te.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...