Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa Motorsport California al nostro servizio (?)


Recommended Posts

Inviato

A fine Ottobre per curiosità ho mandato una mail al sito Vespa Motorsport di San Diego California, quello che smonta e rimonta le vespe  inserendo poi i filmati  su you tube. Ho chiesto un filmato tutorial su come regolare il faro LED dell'HPE. Mi hanno subito risposto rimandandomi a un filmato  relativo però a un faro h4 tradizionale. Ho ribadito che mi interessava il faro LED dell'HPE.  Nessuna mail ulteriore. Rientrando ieri nel loro sito,  noto che  hanno  appena  inserito un filmato  proprio sul faro HPE    

Sara' casuale o mi hanno accontentato ? Ciao a tutti.

Inviato

Grazie! Credo di aver visto tutti i video dell'amico Californiano, mi fa piacere che ti abbia risposto. È un po' nerd  ma sicuramente un mito!

Inviato (modificato)

Hai ragione ho dato un'occhiata al video, effettivamente lo smonta, e indica per la regolazione il dado posto sul retro del faro. 

La stessa cosa lo ha fatto il mio meccanico Piaggio, doveva smontare il faro per disincastrare il supporto in plastica del parabrezza che io avevo stretto senza infilare fino in fondo quindi bruciato. In quell'occasione gli ho chiesto anche di alzare un po' il fascio luce. Risultato? È riuscito ad abbassarlo ulteriormente 😔

Perlomeno l'intervento lo ha fatto a gratis... adesso dirà che non aveva capito nonostante lo abbia detto più volte che era un po' basso...🙄

Modificato da Tapass
Inviato

D' accordo con tutto quello che avete scritto. In effetti neanche l'americano sa come si regola (forse si gira a dx per alzare, forse a sx, boh, ) e mette in guardia dal non girare troppo se no viene via la rotella di regolazione ( ho inserito i sottotitoli in italiano) .

Il punto , che avevo già sottolineato in altro post , è che infili alla cieca un cacciavite (a taglio, a croce , torx ?) in un buco che da sul vuoto e non sai cosa c'è dentro (il mio meccanico l'ha scoperto solo smontando il faro perchè diceva difettoso) . Adesso che abbiamo visto il faro smontato ne sappiamo di più.  Ma essere in grado di regolarlo è un' impresa che penso neanche i meccanici ci riescono .  E' UN SISTEMA DEMENZIALE  (o forse geniale , per obbligarti ad andare sempre dal meccanico anche per girare una vite). 

Inviato

Da quel che ho capito  non ce testa di una vite..ma si fa leva su denti corona del registro , dal foro con un caccia vite a taglio...a sx e a dx   il registro  interno ha la testa esagono e a croce.. su ghiera dentata...la quale viene registrata come detto sopra, dal buco porta faro ....

20201107_224631.jpg

20201107_224713.jpg

Screenshot_20201107-224951_Gallery.jpg

Inviato

Tante belle immagini e tanta teoria. Provate ad infilare il cacciavite nel buco e poi mi direte le vostre sensazioni. Saluti a tutti. 

Inviato

Senza illusioni ho scritto a Piaggio per il problema della regolazione faro :

Buon giorno, sono possessore di vespa hpe 300 e vorrei regolare l'altezza del faro LED. Nel manuale di uso e manutenzione a pag. 74 scrivete di regolare il proiettore (destro?)  agendo sulla vite A. Solo che c'è un buco vuoto e nessuna vite visibile o raggiungibile. Come fare ? Cortesemente non scrivete di rivolgermi a un'officina autorizzata, visto anche che il libretto la considera un'operazione a cura del cliente (come è sempre stato per questo) 

  .

Ecco la risposta:

la ringraziamo per averci contattati. Come da lei indicato, sul Libretto Uso e Manutenzione abbiamo ben indicato come operare al fine della regolazione del fascio luminoso del faro anteriore (breve estratto dal relativo capitolo):
##
Regolazione proiettore (03_29, 03_30) Procedere come segue:
1. Porre il veicolo in condizione di utilizzo con pneumatici gonfiati alla pressione prescritta, su terreno piano a 10 m. di distanza da uno schermo bianco situato in penombra assicurandosi che l'asse del veicolo sia perpendicolare allo schermo;
2. Accendere il proiettore e verificare che il confine del fascio luminoso proiettato sullo schermo non superi i 9/10 dell'altezza del centro del faro da terra e non sia inferiore ai 7/10; 3. In caso contrario regolare il proiettore destro agendo sulla vite «A».
La manutenzione 03_30
NOTA BENE LA PROCEDURA DESCRITTA È QUELLA STABILITA DALLA "NORMATIVA EUROPEA" PER QUANTO CONCERNE L'ALTEZZA MASSIMA E MINIMA DEL FASCIO LUMINOSO. VERIFICARE COMUNQUE LE DISPOSIZIONI DEI SINGOLI PAESI DOVE VIENE UTILIZZATO IL VEICOLO.
##

Per ulteriori informazioni di carattere tecnico, la invitiamo a rivolgersi alla nostra rete autorizzata che potrà fornirle il supporto necessario.

Le officine autorizzate hanno anche la possibilità di mettersi in diretto contatto con i nostri tecnici per richiedere una eventuale consulenza.

Non penso sia una scimmia a rispondere perchè la risposta è troppo ottusa. Un servizio totalmente inutile , già constatato altre volte , anzi irritante.

Quando un giorno ho scritto dicendo che la Vespa consumava troppo  (avendo precisato chiaramente che ho esperienza più che trentennale nell'utilizzo) oltre alle varie ovvietà ,  hanno aggiunto il test da fare,  per poter asserire che la Vespa consuma troppo  :

Queste prove di consumo devono necessariamente essere eseguite secondo degli standard ben precisi che prevedono: strada piana in assenza di vento, pilota da 70 kg, veicolo privo di accessori, pneumatici gonfiati alla giusta pressione, condizioni della strada  perfette e totale assenza di traffico, o  di altri veicoli che possono generare turbolenze di aria che peggiorano  il cx. In ultimo il veicolo deve essere equipaggiato con buretta omologata da 1 lt riempita di benzina e la distanza deve essere misurata mediante GPS satellitare per avere la precisione richiesta. 

Secondo voi non è una presa per il c..o ? Qualcuno potrebbe segnalarmi un meccanico di 70 Kg. esatti , che al resto ci penso io, buretta compresa?

 

  

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...