Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Che moto scegliere da affiancare alla Vespa 250 gts?


Recommended Posts

Inviato

Carissimi, con gli anni la "pazzia" può solo peggiorare e discutendo con la vespette del circondario qui da me sul tema "che moto vi piacerebbe da affiancare alla Vespa" ovviamente ognuno dice la sua. 

Allora, questo topic nell'off topic è nel giusto topic e quindi chiedo anche a voi: che moto prenderete da affiancare alla vespa?   A me la moto guzzi 850TT... me piace un botto!   Quasi, quasi (anche se non ho il posto dove metterla, ma ci penserò a tempo debito) faccio la pazzia.    Cosa ne dite?    E poi sempre Piaggio è. 

Inviato

Sicuramente una moto dal sapore classico, tipo la Triumph Bonneville, la Guzzi V7 o V9 per capirci.

Ma alla fine penso che se abbandonerò la Vespa lo farò solo per uno scooter di maggior cilindrata un pò più adatto al turismo. Il nuovo Honda Forza 750 ad esempio, se solo non costasse un rene.

Inviato
1 ora fa, Fadabii dice:

Carissimi, con gli anni la "pazzia" può solo peggiorare.......................

Giusto, infatti a febbraio 2020 per i mie 65 anni anche io ho fatto la "pazzia", era tanta la voglia di ritornare su una moto che mi sono regalato una BMW R1200RT di 4 anni.

Qualsiasi moto prenderai deve essere quella che ti piace, la scelta è smisurata, c'è di tutto!!

Dai che finito tutto questo "casino" dobbiamo fare un mega incontro con tutti gli amici del forum con vespa, moto, triciclo e chi più ne ha più ne metta.

Dimenticavo, la differenza tra gli adulti e i bambini è solo nel costo dei giocattoli 😉

  • Like 2
Inviato

La voglia di moto è tanta....

Adesso come adesso la pazzia la farei per un altro mezzo un po' retro'...

Come già ho scritto una bonneville, una Guzzina V7, oppure la Bmw ninet... in alternativa una bella enduro anni 80... 

Inviato

La Africa Twin è il mio sogno da bambino.

A 50 anni , continuo a sognare. ...  

Ultimamente mi piace anche (tra i tanti) il triumph scrambler 900 .

Un abbraccio a tutti e speriamo bene ❤️ ❤️

Inviato

Cosa affiancare alla vespa? Bella domanda, se fosse per me mi comprerei un po' di tutto, nel mio periodo di spese folle ho posseduto la Moto Guzzi t5 850 insieme  ad altri scooter, ma onestamente la Guzzi penso che sia la più papabile, una bella V7 III non mi dispiacerebbe, ma sto guardando anche la Benelli imperiale, che costa poco ed, onestamente, mi piace un casino, come la Triumph Boneville e la Kawasaki w850, penso che lo stile sia quello, le altre moto non mi piacciono. Poi molto lo fa anche il portafogli. Al momento però voglio rifarmi la vespa, poi il dopo si vedrà

Inviato

Tappy, Sabby, Xery... eccovi qui.  Lo sapevo, lo sapevo che sareste arrivati subito come vespe sul miele. Grazie anche Tristy e Maxy per il loro intervento e le loro cortesi testimonianze.   I "ragazzi" di modern vespa sono fantastici.     Ottima idea il mega incontro a emergenza conclusa, sai che bello.   Bravo Maxy!   Tutti quanti in vespa.  Che sogno! Sono certo che ci sarà da rosicchiare e bagnare il becco.  Tappy cosa dici?  Xery in cambusa e Sabby alla griglia, nel senso che cucinerà per le migliaia di vespisti che arriveranno. Le moto che citate non le conosco tutte, quindi ora me le guardo per bene e poi vi dirò.   Ma mi sembrano moto molto "serie", nessuna di quelle tutte colorate che sembrano astronavi e non sai dov'è il davanti e il dietro e che fanno un baccano del diavolo.   Però non mi avete detto se vi piace la Guzzi 850TT... Aspetto commenti.    Zzzzzzz buone vespate a tutti. 

Inviato

Fababii è un genere di moto che mi piace parecchio, nelle due colorazioni qui sotto riportate, quella bianca, gialle e rossa, mi pare troppo giocattolosa, le trovo fantastiche, anche se preferisco molto quella color sabbia, adatta all'idea di viaggi, peccato che il peso non mi permettano di guidarla, già il Beverly che è vicino ai 200 chili, per me è troppo pesante, non oso pensare a questi carri armati.

Moto Guzzi V85 TT Travel (2020), prezzo e scheda tecnica - Moto.itMoto Guzzi V85 TT (2019 - 20), prezzo e scheda tecnica - Moto.it

Però se potessi anche economicamente prenderle, non ci penserei due volte

 

image.jpeg

Inviato

Vi ringrazio tantissimo.   Ma Xery cosa vuol dire che il peso non ti permette di guidarle?     Mi metti il dubbio.  Ma mi pare avevi una 850 guzzi.   Triumph Bonneville la più bella di questo tipo, indubbiamente. Bella anche la Tiger, ma poi è arrivata la 850TT, che bella.   Di usate in buono stato ancora non se ne vedono.   Moto bellissime = testa in confusione.   E ora come faccio, le prendo tutte e due?  Ma si dai si vive solo una volta e poi sognare non costa nulla.   Gae65 hai la Triumph?  Bellissimo anche il colore.    Si si non c'era paragone la Triumph è veramente bella, proporzionata e di gran classe.  Xery spiegami la questione del peso se puoi.  Tappy e Sabby... dove siete? Al solito a vagabondare in vespa.  Beati voi.   Ora ci blindano e siamo a posto.  Però oggi INPS conferma raggiungimento contributi per pensione: sono tristemente felice.   Sono arrivato sin qui senza accorgermene.  Vabbè serve regalo per pensione (la Signorissima si diverte un mondo ad andare in moto). 

Inviato

Tristano, però il topic off topic ma in topic non prevede di cedere la propria vespa, accipicchia non sia mai.   La vespa siamo noi e vespa per sempre.     Quindi devi tenere la tua vespa.  Approposito che vespa hai?   Te la senti di descriverla? 

Inviato

Bella pure la caballero, anche le benelli alla fine non sono male, stavo pure vedendo la Swm ace of spades

Prova SWM Aces of Spades: test, come va, pregi e difetti - Motociclismo

Per il peso Fadabil ho 5 ernie, non operabili, che comportano una serie di problemi tecnici, mi sono accorto che più il mezzo pesa, meno tempo riesco a stare in equilibrio, oltre ai dolori che poi possono arrivare, diciamo che con un comportamento accurato, non ho più forti dolori, per lo meno riesco a conviverci tranquillamente, motivo per cui h venduto la Guzzona, pesava 300 kg, senza me a bordo

Inviato

Tutte quelle retrò mi piacciono molto, il Caballero è bellissimo. Il Guzzi v85tt mi piace molto proprio nel colori giocattolo si, la BMW ninet fantastica....insomma mi piacciono tutte le moto. Personalmente io qualche volta guardo il Monster sr2 o 1000 edizioni vecchie ma ad iniezione, la versione Senna grigia con cerchioni rosso arancione c'è l'ho qui. Insomma poi dipende da quello che uno vuol fare. Io ero in dubbio dopo molte moto e qualche anno di assenza tra vespa e moto, e a dir la verità sono contento della vespa per una serie di motivi tra cui la praticità. 

Inviato
10 ore fa, Fadabii dice:

Vi piace?    A me molto. 

image.png

La adoro! Da ragazzo poi avevo uno scooter Benelli... Il 491! Che avventure! Mi piacerebbe tornare in sella ad una Benelli... Inoltre la trovo più fruibile  rispetto alla Caballero (molto bella anche lei) essendo una bicilindrica e più "dotata" (sospensioni e freni oltre al motore) rispetto alla SWM. Quest'anno ero ad un soffio dall'acquisto dato il prezzo veramente concorrenziale di una usata ma poi ho desistito... Uso sempre meno la Vespa per via della famiglia 👪 e poi mi spiacerebbe un sacco tenere la Gts in garage ferma per alla fine usare la Leoncino quasi unicamente per andare al lavoro! 

Inviato
14 ore fa, Fadabii dice:

.. Sabby alla griglia  ...Però non mi avete detto se vi piace la Guzzi 850TT... 

Bella anche la Guzzi 8500TT a me piace. PS. io sono agli assaggi di vinello,poi se è buono , vi do il via che è tutto ok :D  

Inviato
12 ore fa, Fadabii dice:

Tristano, però il topic off topic ma in topic non prevede di cedere la propria vespa, accipicchia non sia mai.   La vespa siamo noi e vespa per sempre.     Quindi devi tenere la tua vespa.  Approposito che vespa hai?   Te la senti di descriverla? 

Vespa GTS 250 del 2008, presa 4 anni fa con 12000 km alle spalle e 7 (sette) proprietari prima di me.

Cercavo una 300 ma con il mio budget mi son dovuto "accontentare" di questa 250, con i rischi annessi. Alla fine mi è andata bene, la 250 in fin dei conti non è tanto peggio della 300 e la mia Vespa avrà anche avuto un sacco di proprietari precedenti ma con me è sempre andata benissimo, tant'è vero che in 4 anni ci ho fatto 32000 km usandola solo d'estate.

Sul fatto di tenerla per sempre mi sa che nel mio caso il problema non si pone visto che penso non sia facile vendere una Vespa usata di 12 anni con 45000 km e 8 proprietari precedenti, a meno di regalarla.

 

 

 

 

Inviato
12 ore fa, Fadabii dice:

Vi piace?    A me molto. 

image.png

 

L'ha appena comprata un amico, identica a questa.

Davvero una sorpresa, sarà pure una cinesata ma è un'ottima moto, ben fatta e molto bella da guidare.

E costa quasi 3000 euro in meno di una Guzzi V7.

Inviato

Anche la Royal Enfield Interceptor 650 ha il suo perchè.

Ho letto che in Inghilterra è molto venduta ma in Italia sembra non piacere, io non ne ho mai vista una in giro.

L'ho vista da un concessionario, arancio come quella della foto qui sotto e devo dire che mi è piaciuta parecchio.

image.jpeg.6c6d81d3f404c53af0d53e98b3d3236e.jpeg

Inviato

La royal mi piace, ma per qualità e costi non ci siamo, gli preferisco la Benelli imperiale, o le vecchie royale enfield classic

Inviato (modificato)
9 minuti fa, xericos dice:

La royal mi piace, ma per qualità e costi non ci siamo, gli preferisco la Benelli imperiale, o le vecchie royale enfield classic

Sia la Imperiale che le Royal classiche però hanno prestazioni troppo limitate. Va bene classiche nell'aspetto ma nel 2020 non si possono vendere motori da 500 cc ancora con distribuzione ad aste e con 22 cv al banco (che diventano 15 alle ruota).

La Triumph Bonneville di oggi ricorda l'antenata degli anni 50 solo nell'aspetto ma tecnicamente è modernissima.

Almeno il motore dell'Interceptor è nuovo e con caratteristiche degne di un motore moderno.

 

Modificato da Tristano
Inviato

Scusa Xery, e scusate tutti cari amici, ma non intendevo assolutamente intromettermi o sapere questioni personali ne tanto meno sapere lo stato di salute degli amici vespisti al quale non ho assolutamente pensato, ci mancherebbe.   Chiedo scusa nuovamente.    Mi sono permesso di chiedere il motivo del peso della moto perchè il Beverly (che mi pare sta usando il buon Xery) pesa 180 kg e, ad esempio, la Ducati Monster suggerita dal buon Gugona nella versione 800 cc pesa 178 e il Benelli Leoncino, che guardavo appunto ieri sera, anche lui pesa circa 180 kg.  E' per questo che mi sono permesso di chiedere il motivo del "peso" visto che più o meno è lo stesso fra il Beverly e le altre moto di cui stiamo parlando e pensavo che il problema fosse, per esempio, la struttura della moto, la postura alla guida, le prestazioni ecc. quindi una questione legata al mezzo in sè e non certo alla persona e assolutamente non a quanto ci ha detto il buon Xery al quale faccio i miei più cari auguri di poter continuare a godere delle sue belle moto e se possibile migliorare in salute.

Molto bella la SWM ace, non la conoscevo, anche se da giovincello mi par di ricordare che la SWM fece un concorso per trovare il "motto" migliore per pubblicizzare le sue moto e vinse un cliente con: "se il vento andasse in moto avrebbe una SWM".   Chi se lo ricorda?

Scusate ma secondo voi quelle gomme tassellate vanno bene ugualmente sull'asfalto normale in un uso prevalentemente se non esclusivamente stradale?

A parte che vedere le nostre strade bisognerebbe avere un LEOPARD, un M113 o un VM 90.  Proprio ieri di ritorno dalla spesa, diciamo 3 km più o meno, proprio con la Signorissima parlavamo della vespa e delle altre moto (e dell'intenzione di prendere una moto da affiancare alla vespa), parlavamo appunto delle buche nelle strade, specialmente quelle di traverso sulla strada.   Se in qualche modo è appena tollerabile la classica buca che si forma per usura del manto stradale non si capisce perchè quando asfaltano non riportano in quota i tombini (che sono proprio sul lato destro della strada dove solitamente passano moto e biciclette) e, molto peggio, prima asfaltano e poi tagliano di traverso le strade per mettere le tubazioni, buttano un po' di segatura sul taglio, buttano una manciata di asfalto freddo senza compattarlo e se ne vanno, risultato: dopo due giorni l'asfalto non c'è più e c'è una voragine di traverso piena di fango e acqua che se ci passi con la macchina appena appena te la cavi... ma se ci passi con la moto, specialemte con la vespa che ha le ruote piccole o solo con la bicicletta sono cavoli tuoi.     Il Sindaco e i tecnici comunali dove abitano?   Girano in elicottero?   Piccola polemica: e poi parlano di mobilità sostenibile, di bonus biciclette e compagnia cantando.    Bene, le abbiamo contate: in tre chilometri 12 trincee di traverso alla strada di cui tre che, se viste in tempo, avrei rallentato anche con la macchina.   Quando giro con la vespa è la mia maggior preoccupazione, guardo in terra non certo il paesaggio!

Dopo questo mega pistolotto (ma a me piace molto leggere le vostre esperienze e così spero delle mie) ve ne butto - amabilmente si intende - lì un'altra: il passeggero sta comodo sule selle tipo SWM, Leoncino, Caballero in ogni caso su selle che appaio  in certi casi piccole e sottili?   Sulla vespa con bauletto la Signorissima dice di trovarsi comoda.

Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz ciao e sempre buone vespate a tutti.

P.S.: Docmy... ma che moto la Buell, mi fa paura!!!

Inviato

Rieccomi, ieri mentre aspettavo il mio turno all'INPS c'era appunto parcheggiata una Benelli imperiale 400 nuova, tutta cromata e luccicante, direi bella (ma per me troppo retrò), è uscito unn ragazzo del '99, come me, ha messo in moto ed è partito.   Il rumore del motore (o musica per gli amanti) è del tutto particolare.   Bella nel suo genere.

Ma le Benelli non sono italiane?      Sono fabbricate in Italia che voi sappiate?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...