Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi

 

quella che doveva essere a iniezione elettronica in realtà è a CARBURATORE.

Quasi quasi sono più contento... voi che ne pensate?

Ha 13.500 km circa, dovrebbero essere reali

grazie

Alex

Modena

Inviato

Se il carburatore da rogne, non sempre è facile sistemare o trovare qualcuno che te lo sappia sistemare e ovviamente consuma di più. 

Ho preso la mia 125 a carburatore, pensando fosse meglio, ma in realtà avrei preferito un modello ad iniezione. Ovviamente dipende sempre da quanto la paghi. 

Inviato

I carburatori si revisionano, ma purtroppo per i keihin, che monta la Vespa non esiste un kit completo, ma solo alcune parti. 

Verifica se si tratta di una euro 2 o euro 3. Se è un'euro3, io lascerei stare. Carburatore differente da tutte le altre vespe, più costoso (anche se di poco) da nuovo e difficile da trovare usato e pompa benzina elettrica, che su un modello a carburatore, se non c'è è meglio. 

Al contrario, se è un'euro 2, monta un cvk26 senza TPS abbastanza comune e sistema a depressione senza pompa elettrica. 

 

Detto questo, non è che i mezzi a carburatore siano da buttare. Dipende sempre dalle condizioni e dal prezzo. Se costa poco ed è ben messa, perché no. 

Inviato

1250 euro piu dai mi aspetto un 150 euro di tagliando (rulli cinghia liquidi e altre riparazioni consigliatemi su questo forumecc)

il mezzo è bello lucido ben tenuto 13.000 km con parabrezza e bauletto originali, nero, bella sella chiara ecc...un bel vespino insomma

non mi pare di aver cacciato i quattrini

 

ora è dal meccanico appena posso posto foto

 

Inviato

Considerando accessori, km e condizioni, il prezzo è giusto. Dovrebbe essere valutata sui 1.600€, troppi per uno scooter di 12 anni, ma è pur sempre una Vespa. 

Nel complesso è un mezzo affidabile e i ricambi, escluso quelli di carrozzeria, se si prendono on-line, costano niente. Carburatore escluso, ovviamente. :D

Inviato

Preferisco a iniezione ma la mia è a carburatore. Non ti racconto i grattacapi che ho avuto quando la comprai. Dopo una serie di incompetenti gli mise le mani uno   bravo. Va una favola.

Per i consumi sento dire che consuma di più di quella a iniezione,tuttavia la mia (forse perchè piccola di cilindrata) ha un consumo molto accettabile e nel traffico e sulla strada. Mai misurato ma credo come minimo 30 a lt. Insomma 10 euro ci giro abbastanza.

Inviato

Comunque l’lx 150 del 2008, dovrebbe essere ancora euro2 e quindi con carburatore cvk26 e sistema a depressione. Anche se ha pochi km, fai sostituire tubi benzina (tutti) e guarnizione coperchio valvole. 

Inviato

ciao e grazie a tutti

Docmi: di Vespe in buono stato dalle mie parti (Modena)a meno di 1800 euro non se ne trovano, alcuni propongono dei 2500 euro addirittura con 25-30K km. A meno che non si vada su un rottame o molto molto chilometrata. D'altra parte a comprare un modernvespone nuovo o recente occorrono piu di 4 mila euro (primavera) e piu di 5K (quadi 6) se vai sul bellissimo GTS che è una favola (senza parabrezza...) ma spesso ti becchi il finanziamento, interrogatorio della finanziaria con dichiarazione redditi ecc e personalmente non mi va e si snatura anche un po il mio ideale di Vespa a cui dovrebbe corrispondere sobrietà e mezzo x tutti. Bene..la scelta di un buon usato ridimensiona la Vespa a tutto questo senza interrogatori interessati a sapere i tuoi interessi e a divulgare la tua DR al primo che capita. Per me la concettualizzazione del mezzo è importante e parallelamente incide sul suo valore, tanto per tornare in argomento.

Aggiungo che le varie GTS e primavera sono stupende ma.

Pertanto: Tu mi dici 1600 euro OK mi pare una giusta quotazione: anche secondo me è corretto. Inoltre chi me l'ha venduta a meno di 1250 non la mollava affatto.

Aggiungo anche che sul libretto c'è scritto in modo chiaro che rispetta la normativa euro 3.

Grazie anche a sabb per il prezioso contributo.

Apena torna dal meccanico Vi posterò foto.

Inviato

Se non si ha fretta, si trovano anche a prezzi buoni. Quando ho preso la mia, c'era in vendiata una lx 150 accessoriata modello 3v i.e del 2012 con 12.000km a 1600€ trattabili. Mi sono pentito di non averla presa. 

Poi c'è sempre quello che spara prezzi assurdi. La LX costava sui 3700€ e non puoi di certo vendermela a 2.000€ dopo 10 anni. 

Nel 2008 hanno iniziato a produrre le euro 3, però c'erano ancora delle euro 2 in giro, per cui è l'anno in cui si trovavano entrambe in vendita. La differenza sta nella pompa elettrica e nel carburatore cvek 27 con TPS rispetto al cvek 26 e sistema a depressione. 

Per il resto è la stessa vespa, niente di più niente di meno. Per avere la conferma, basta controllare il collettore di aspirazione (nero, dove è collegato il carburatore al motore). Se ha un solo tubo, che va a finire in zona ventola di raffreddamento, ha la pompa elettrica, al contrario se i tubi sono due ha il sistema a depressore. 

In entrambi i casi, quando la ritiri avvisa, perché avrei alcune cose da chiederti. 

Inviato (modificato)

Vorrei togliere la pompa benzina elettrica (in futuro, ma prima che possa creare problemi)  e sostituire il tutto con il depressore e mi servirebbero delle foto dettagliate del motore, per capire dove, quanti e a cosa sono collegati i vari tubi. 

Però se è una euro3, deve essere per forza di cose come la mia e con la pompa elettrica. 

In questo caso, più che altro mi servirebbe poterla vedere e smontare per un problema che mi porto dietro da un po e che non riesco a risolvere, ma ovviamente non sarà possibile. 

Modificato da Docmi
Inviato

A me si rizzano sempre un po' i peli quando sento di bassi chilometraggi con più di 10 anni. Poi è avere culo e trovare quella vera e non manomessa di contakm, anche se penso, ma qualcuno mi corregga, che su vespa o moto sia ampliamente meno diffusa la pratica rispetto alle auto. Rispetto a queste non cito neanche quante ne ho viste, ma basta vedere i dati ufficiali delle manomissioni riportate dalla comunità europea

Inviato

La media in Italia è generalmente molto bassa. In realtà è spesso il contrario. Trovare scooter con molti km è molto più difficile. Vengono usati principalmente nei mesi estivi e per brevi tragitti casa-lavoro. 
Uno dei motivi per cui prendo usato è proprio questo. La possibilità, senza troppo impegno, di trovare scooter di 8-10 con non più di 20.000km. 
Tra l’altro con i km segnati in revisione è molto più facile scoprire se i km sono stati toccati, anche se c’è gente che ancora lo fa. 

Inviato
Il 30/10/2020 at 15:32, Docmi dice:

Vorrei togliere la pompa benzina elettrica (in futuro, ma prima che possa creare problemi)  e sostituire il tutto con il depressore e mi servirebbero delle foto dettagliate del motore, per capire dove, quanti e a cosa sono collegati i vari tubi. 

Però se è una euro3, deve essere per forza di cose come la mia e con la pompa elettrica. 

In questo caso, più che altro mi servirebbe poterla vedere e smontare per un problema che mi porto dietro da un po e che non riesco a risolvere, ma ovviamente non sarà possibile. 

ciao

foto tutte quelle che vuoi

Purtroppo non sono capace di smontare

appena tornata dal meccanico ora va benissimo. Sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Pubblico sulle presentazioni le foto della vespa

Inviato
Il 30/10/2020 at 15:32, Docmi dice:

Vorrei togliere la pompa benzina elettrica (in futuro, ma prima che possa creare problemi)  e sostituire il tutto con il depressore e mi servirebbero delle foto dettagliate del motore, per capire dove, quanti e a cosa sono collegati i vari tubi. 

Però se è una euro3, deve essere per forza di cose come la mia e con la pompa elettrica. 

In questo caso, più che altro mi e poterla vedere e smontare per un problema che mi porto dietro da un po e che non riesco a risolvere, ma ovviamente non sarà possibile. 

Che tipo di vespa ..hai?? Se lx fai foto del vano motore...se ad aria o elettrica ..cosi tu dico 

Inviato

Lx 125 2008 a carburatore. 
praticamente il leader dell’et4 

Pompa benzina elettrica sul fianco e sistema SAS per i gas di scarico. Per il resto dovrebbe essere più o meno identica all’et4, tranne carburatore cvek e scatola filtro aria. 
su YouTube c’è un video, ma non ci capisco molto, perché mancano dei passaggi fondamentali e non fa vedere bene dove collegare i vari tubi. 

Inviato
Il 2/11/2020 at 10:25, walker52 dice:

Che tipo di vespa ..hai?? Se lx fai foto del vano motore...se ad aria o elettrica ..cosi tu dico 

Posto una foto rubata da un'altra discussione, ma è identica alla mia. 

Dal collettore, parte un unico tubo che va alla valvola s.a.s 

Poi c'è il tubo che dal rubinetto a caduta libera posto nel serbatoio è collegato all'entrata della pompa elettrica

poi dalla pompa esce il tubo benzina diretto al carburatore. 

Ho già un collettore a doppia uscita. Il tubo che va alla valvola s.a.s resta li, mentre non saprei come e dove collegare i due tubi che vanno al depressore (uno dovrebbe essere per la benzina, diretto al carburatore e l'altro sulla seconda uscita del collettore). Ho visto un video e alcune foto di sfuggita, cove al secondo buco del collettore viene inserita una T e ci sono diversi collegamenti che non capisco. 

IMG_20170701_182006.thumb.jpg.9bc4832a1a2f6206f2fd0b5836a3d0b9.jpg.d42bf68aca4f1b68a12cfeb8fc1ae2f5.jpg

Inviato
Il 31/10/2020 at 07:22, Gugona dice:

A me si rizzano sempre un po' i peli quando sento di bassi chilometraggi con più di 10 anni. Poi è avere culo e trovare quella vera e non manomessa di contakm, anche se penso, ma qualcuno mi corregga, che su vespa o moto sia ampliamente meno diffusa la pratica rispetto alle auto. Rispetto a queste non cito neanche quante ne ho viste, ma basta vedere i dati ufficiali delle manomissioni riportate dalla comunità europea

Io nel 2017 ho comprato una GTS 250 del 2008 con poco più di 12000 km ma con 7 (sette) proprietari precedenti, io sono l'ottavo. Il prezzo era buono, la Vespa era in ottimo stato, ho voluto rischiare e sperare che tutti quei proprietari non fossero dovuti a qualche magagna nascosta.

Sono stato fortunato, la Vespa in realtà va bene e in 3 anni ho percorso quasi 30000 km senza nessun intervento oltre la normale manutenzione.

Qualche volta fidarsi conviene..

Inviato

Concordo. Situazione simile con l'auto. Aveva così tanti proprietari e così pochi km, che si sentiva puzza di fregatura a km di distanza e tra l'altro non era neanche in ottime condizioni. Alla fine dopo 10 anni (17 in totale) è ancora qui con me e di problemi ne ho avuti pochi e tutta roba da pochi soldi. Quando si acquista un usato è sempre un terno al lotto. 

Inviato
Il 31/10/2020 at 08:03, Docmi dice:

La media in Italia è generalmente molto bassa. In realtà è spesso il contrario. Trovare scooter con molti km è molto più difficile. Vengono usati principalmente nei mesi estivi e per brevi tragitti casa-lavoro. 
Uno dei motivi per cui prendo usato è proprio questo. La possibilità, senza troppo impegno, di trovare scooter di 8-10 con non più di 20.000km. 
Tra l’altro con i km segnati in revisione è molto più facile scoprire se i km sono stati toccati, anche se c’è gente che ancora lo fa. 

Certo, ovviamente non sono un gufo, se poi a controllare bene non ci sono problemi o segni di usura e tutto funziona è ok lo stesso. Lo dico solo perché con le auto mi sono imbattuto in auto in vendita anche sui siti e proprio grazie alla targa poi andavo a vedere su internet il portale dell'automobilista e scoprivo spesso che l'ultima revisione ne riportava almeno il doppio. Anche io che ho preso la mia vespa del 2006 segnava 43000 km e mi sono fidato più per chi me la vendeva e l'aspetto del mezzo. In due anni ne ho fatti più di 7000 solo in estate

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...