Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Cari vespetti ho una domanda relativa all'assicurazione del motobrillo magari potete cortesemente dirmi la vostra esperienza.     Premessa: ho una vespa gts 250 del 2007 con ben 6000 km e la uso 20 giorni max nei week end estivi.   Ho l'assicurazione annuale che attivo da aprile a settembre.    Ora è sospesa e per tre mesi minimo non la posso riattivare.    Però la nostalgia del motobrillo è forte e vorrei, complice il covid che ci blocca a casa, poter utilizzare la moto per una decina di giorni quando mi recherò in campagna.   Dopo questo pistolotto vi chiedo cortesemente se avete mai fatto assicurazione temporanea solo RC valevole 10 gg ed eventualmente il costo. Ne vale la pena, avete mai provato?  Grazie.

Ciao ciao 

Inviato

Non so se si possa fare su un mezzo già assicurato con altra compagnia, premesso questo io come già detto non la bloccherei mai, almeno di motivi climatici seri, neve per esempio, ma te hai già spiegato le motivazioni. Forse però potresti provare a cambiare compagnia, al rinnovo, facendo una di quelle assicurazioni che propone la SARA a consumo, nel senso che paghi un fisso annuale e poi, tutte le volte che la vuoi usare avvisi e loro ti riattivano l'assicurazione, certo facendo così ci sta anche la tentazione di non riattivarla e andarci in giro lo stesso. Purtroppo la tua proposta non la conosco, o meglio sentita, ma non so quanto costa e se, come geà scritto, attivare su un mezzo già assicurato.

Inviato

Okkey, grazie Xery per le tue considerazioni.  Aspetto di vedere se qualcun altro ha mai fatto questa esperienza direttamente poi vedrò, giunto in campagna, di porre la questione a qualche agenzia.    Bisogna considerare anche i costi, che proprio non so.   Per doppia assicurazione credo si possa fare ma in caso di necessità puoi chiedere l'intervento di una sola.     Vedrò anche se andare in campagna. Il covid mi costringe a casa e potrei andare, lavori tanto al settimo piano a Milano quanto nel rustichino (casetta piccola) in campagna e in più c'è il motobrillo.  Però questa storia mi sta disorientando e avvilendo oltremodo.  A stare in casa mi sento un orso delle caverne. Mah... Tu sempre in sella a macinare kilometri? 

Inviato

Si il lavoro mi porta a fare tanti chilometri, almeo 100/120 al giorno, poi se si calcola che parto la domenica per farne un altro po', devo dire che ho le chiappe ormai attaccate ad una sella. Domani purtroppo è saltata la gita, avrei fatto un 500 chilometri, ma purtroppo ci sono problematiche tecniche

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...