Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Pulizia filtro aria


Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra dritta,ho fatto il cambio olio e filtro

Nonché filtro aria e mi trovo davanti ad un piccolo quesito.

Leggendo alcune faq riguardante la pulizia filtro aria di una gts ho notato che si può anche

svitare per poi pulire un piccolo filtro ,mentre sul modello gt l non ci sono viti (foto),

sapete indicarmi come risolvere il problema.

 

Saluti callie0324ad768f59ddd97113eece1b37fb8.jpg

 

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

 

 

Inviato

Probabilmente dovrai togliere il carter, se non ci sono viti, però non avendola avuta non so aiutarti di più.

  • Like 1
Inviato

Grazie xericos, togliere il carter è certamente difficile per me, aspettiamo che si faccia avanti qualcuno che ha la gt l.
Saluti

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

Ciao Calli, nei motori LEADER (Vespa 200L e 125 L Granturismo) nel punto che hai indicato (a differenza dei motori QUASAR) non c'è nessun filtro: solo un passaggio per l'aria e per questo non trovi alcuna vite per smontarla.

Il filtro SAS (ricircolo gas scarico) è dal lato opposto del motore sopra la pompa dell'acqua. L'accesso comunque è difficoltoso e ti riporto la pagina del manuale tecnico che mostra dove si trovano  i due piccoli filtri in spugna).

59345bc07089e_Schermatadel2017-06-0421-12-34.thumb.png.e89bcc1eb3c57acaf8514e4a98fb5e33.png

 

  • Like 1
Inviato

... se hai all'attivo solo 6000 Km non preoccuparti a pulirlo ora (cambio olio e pulizia filtro aria e candela e sei OK).

  • Like 1
Inviato

Grazie tante Rodinal, effettivamente sono a 6000 km, seguiro' il tuo consiglio

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

.... magari la sostituzione del liquido freni se non è stato cambiato da diversi anni (è igroscopico e invecchia a prescindere dalla strada percorsa).

 

Inviato

Invece per quanto riguarda cinghia e rulli,a quanti km bisogna sostituirli?
purtroppo non ho alcuna informazione per quanto riguarda la manutenzione del mezzo,tagliandi ecc..

Saluti calli

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Inviato

Pallino = Sostituzione      Quadrato=controllo

Ogni colonna è l'intervallo di 1 anno/6000 Km.

La cinghia di trasmissione viene sostituita ogni 12000 Km i rulli quando dal controllo risultano usurati.

Documento-acquisito.thumb.jpg.b44d7ee6ce576f6025c841e4b99da81a.jpg

  • Like 1
Inviato

Grazie infinite,a buon rendere.

Un saluto a Rondinal e Xericos

calli


Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...