Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Consiglio antifurto (meccanico) e "togli corrente fai da te" per Vespa GTS 300


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno.

Anche questo è vero. Però tutto questo perchè si ragiona con logica di massa,voglio dire le assicurazioni,ragionano in questo modo.

Per come la vedo io (fermo restando che anche quel ragionamento è 'valido') devo avere la facoltà di decidere cosa comprare,avesse anche 150 anni. Non mi puoi dire (tu assicurazione,sempre per come la vedo io) beh è un mausoleo,vale 10 euro. (Inoltre : non paghiamo meno! Anzi,più è vecchia più si paga:nel rimborso più è vecchia meno ti paghiamo. Sembrerebbe ci sia un dislivello !)

Tornando in tema info aggiuntive (sempre inerenti agli AirTag) https://support.apple.com/it-it/HT211808

 

2021-04-27_09h22_45.png

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Assolutamente impossibile ragionare in maniera personalizzata. Andrebbe fatta una perizia, con personale competente e nel mio caso dovrei smontare mezza Vespa, per dimostrare che di pezzi del 2009 ne sono rimasti ben pochi... Sarebbero dei costi insostenibili, che farebbero lievitare i premi assicurativi, tanto da renderli non conveniente. Mi limito a fare un rapporto costo-convenienza. Pago 35€ all'anno e se me la rubano e mi danno 1.000€ mi va più che bene per quel che ho pagato. 

Discorso airtag, se decidi di provarlo, aggiornaci. Io per ora passo, ma sono comunque curioso. 

Al momento la vedo utile, per recuperare oggetti che non ci si ricorda dove e quando li abbiamo persi. 

Da ragazzino per esempio, ogni volta che usavo lo scooter mettevo le chiavi in un posto diverso e non le ritrovavo mai, finché non mi sono deciso a lasciarle nello scooter stesso. 

Inviato

Sono d'accordo con quello che dici,l'unico neo sta nel fatto se ne caso di furto te li daranno (per esempio) i 1.000 euro.

Vale anche per me ,ovvio.

Rimane comunque il fatto ,anche non volendo o potendo adottare,diciamo  la maniera personalizzata,come da te descritta dalle assicurazioni,che quando gli fa comodo, si appoggiano al fatto che è vecchia e nell'ipotesi di un rimborso da furto   incendio, o in caso di sinistro dove dobbiamo buttare proprio lo scooter o quello che sia ti danno poco,però non si spiega perchè quando la vai ad assicurare prendono uguale,ma che dico uguale,si paga anche di più!

Inviato

Mi sento di dare ragione sia a Penguin che a Docmi.

Nel senso che concordo con Docmi che per una assicurazione sarebbe difficile stabilire che un mezzo vale di più di quanto stabilito da una valutazione generica di stato in base all'età del mezzo, e altrettanto difficile e macchinoso per il proprietario dimostrare un valore superiore.

Ma sono dalla parte di Penguin in quanto si potrebbe stabilire con l'assicurazione una cifra di rimborso in base a quanto pago sulla quota di furto e incendio.

Se secondo me il mio veicolo non vale solo 1.000 euro ma 3.000 fatemi pagare per quella quota, anziché 35 euro all'anno ne pago 105 ma in caso di furto mi rimborsate quella cifra.

Inviato

Ci sono delle leggi contro l’arricchimento illecito, che non permettono di determinare un valore a piacere, così come non è possibile fare una doppia assicurazione sia per furto che per rca e ricevere un doppio risarcimento. O meglio, tu puoi anche stipulare una seconda polizza per il furto, ma riceverai un unico rimborso, pari al valore di valutazione al momento dell’utilizzo. 
Se potessi assicurare la mia vespa per 4.000€, ne pagherei anche 1.000€ di solo furto e incendio. Ovviamente me la farei rubare il giorno dopo e andrei avanti ad oltranza. Che ne dite? 

  • Like 1
Inviato

L'idea di Gullytell sarebbe da analizzare meglio,non è da scartare affatto. Magari metterla a punto per bene ma non da scartare.

Detto questo alla domanda che ne dite, dico che sarebbe corretto (non ho usato le parole mi piacerebbe non a caso) capire perchè quando vengo a fare l'assicurazione me la fai pagare un capitale POICHE' è vecchia ,ma se mi tamponano e la devo buttare me la paghi a ferro vecchio. Se è vecchia è vecchia sempre "mettiti d'accordo cara assicurazione"! 

 

Inviato

Anche qui, il problema è che sei convinto che l'RCA copra i tuoi danni, quando in realtà, tu fai l'assicurazione per pagare i danni che "tu" potresti provocare. 

Come la mascherina, che la si usa non per proteggere se stessi, ma gli altri. Se tutti la usiamo, siamo tutti protetti, così come se tutti abbiamo l'assicurazione, verremmo di certo risarciti. 

Ora che un mezzo vecchio di 20 anni, possa essere meno sicuro di un mezzo di 6 mesi, non è sindacabile e di conseguenza è corretto che all'aumentare del rischio, aumenti anche il premio. 

 

Inviato (modificato)

No no,un momento. Non sono convinto che l'assicurazione copre i miei danni,dicevo che se mi vengono addosso e putacaso il danno è grave per cui devo buttare il mezzo,l'assicurazione me lo pagherà a ferro vecchio. (L'assicurazione di quell'altro,attenzione.) Qui vorrei capire...

Posso anche accettare tutte le osservazioni fatte da te (e quelle uguali o simili che già da me conosco direi bene) e dall'assicurazione,vale a dire è vecchia ,non ti possiamo pagare 3.000 euro anche se gli vale o se l'hai messa a nuovo ecc,ma si vuol capire con quale criterio ,o con quale logica me la paghi a  ferro vecchio,nonostante è l'altra persona che mi sta facendo la lettera.

Non so se mi sono spiegato meglio questa volta 😅

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Questo messaggio Penguin lo avevo saltato, in realtà non è così, l'assicurazione deve ripagare il mezzo ed il danno in toto, di solito per evitare casini si lascia fare tutto al carrozziere, io non so se l'ho già scritto, ho avuto un brutto incidente d'auto, con il mio maggiolone, al tempo non era nemmeno asi, un tir in contro mano, mi montò sul muso e sul parafango, provocando danni seri, a quel punto riportato a Roma, ero a un bivio, ripararlo o buttarlo, avendo un amico carrozziere, ci sono passato e, decidemmo di sentire l'assicurazione, la quale mi offrì inizialmente 1500 euro più le spese, circa altre 200 euro, per la rottamazione carroattrezzi etc, totale 1800 mi pare, senza ripararla, se la riparavo mi offrivano 4500 euro, per rifare tutto il muso, il parafango la scatola dello sterzo, braccetti ammortizzatori, avendolo pagato 3000 euro, mi conveniva ripararlo e l'assicurazione mi pagò tutto, onestamente se avessi immaginato che poi mi sarei imbarcato in un restauro totale del costo di 12.000 euro, non lo avrei mai riparato, troppi soldi per un mezzo che non ha grande valore.

Inviato

Buongiorno. A me risulta che se il danno è serio l'assicurazione può avvalersi di pagarti il mezzo, l'auto che sia per la quotazione attuale,non ti paga per farla riparare,se la riparazione supera di molto (forse) il costo del veicolo per quello che è quotato al momento. (poi non sono ferrato in argomento,forse non sono aggiornato ,so solo che pago di assicurazione una cifra spropositata sulla vespa e mai fatto un sinistro. Sulla LX 1400 euro,su questa sono partito uguale e staremo a vedere il mese prossimo,per il rinnovo)

Inviato

Ha ragione Xericos. È tuo diritto avere il mezzo riparato, a prescindere dall’età. Chiaramente le assicurazioni ci provano, ma basta insistere un po’. Se la si porta da un meccanico convenzionato è più semplice. Poi se lo stesso decide di sistemarla con ricambi usati e riportati a nuovo, o di aggiustare ciò che è rotto per risparmiare, sinceramente non mi interessa. Basta che il risultato finale sia ottimo. Discorso diverso se si decide di non procedere alla riparazione, come ho fatto io con l’et4. Allora li, entra in gioco il valore commerciale e da qui non ci si smuove. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...