Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

indicatore livello benzina non funziona


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti,

 prego i moderatori di scusarmi, ma sono nuovo e ancora non ho capito come inserire una domanda nel Forum giusto ...... (in questo caso penso quello giusto sia Tecnica Elettrica)

Dunque, come dice il titolo, il segnalatore del livello della benzina di una delle mie due vespe ( GT 200 L del 2004) non funziona: il meccanico ha fatto un ponte e ha concluso che il galleggiante non c'entra e il problema risiede nel quadro strumenti, quindi vorrebbe farmelo cambiare. Io non sono per niente convinto , sia perchè la spesa è molto alta rispetto al valore commerciale della Vespa, sia perchè non sono convinto che il quadro sia rotto : infatti ogni tanto, viaggiando su sconnesso (e quindi con diversi "sbalzi") riprende a tratti a funzionare, il che mi ha fatto venire l'idea che si tratti di un qualche contatto allentato.

Vorrei quindi almeno provare a smontare il quadro strumentazione per vedere se si può ovviare all'inconveniente con (relativa) facilità; il problema è che non so come fare a smontare (e poi rimontare) il quadro senza fare danni.

Qualche anima pia mi potrebbe indicare, pf,  il link a qualche sito dove viene spiegato bene e in modo semplice come fare?

Grazie infinite in anticipo.

Saluti a tutti

Edo1945

Inviato

Ciao scusa..quando dici non funziona l'indicatore cosa fa precisamente...rimane sempre giu?

Comunque nel caso compra un quadro usato...nuovo costa troppo. Cambiarlo poi è molto facile.

Inviato (modificato)

E come vi regolate visto che su Subito ma credo anche altrove, se poi non funziona bene ,credo che chi lo vende,una volta acchiappato i soldi,se ne lava le mani? Chiedo..

Modificato da sabbb
Inviato
2 ore fa, sabbb dice:

E come vi regolate visto che su Subito ma credo anche altrove, se poi non funziona bene ,credo che chi lo vende,una volta acchiappato i soldi,se ne lava le mani? Chiedo..

Be' se trovi le persone oneste e dicono funzionante è funzionante...

Io uso molto subito per vendere comprare....la gente onesta c'è...e giusto che sia così....

Purtroppo come in tutte le cose c'è il rovescio della medaglia ..e ci si deve cmq fidare in principio... altrimenti non si fa nulla

  • Like 1
Inviato

Anche io posso confermare che su subito sia nel vendere che acquistare mi sono trovato bene. Poi ovviamente incappare nel pirla può succedere

  • Haha 1
Inviato

Purtroppo è il rovescio della medaglia, anche io ho sempre comprato, magari preferendo se possibile il contrassegno, ma fino ad ora, a parte il primo acquisto su ebay, mai avuto problemi

Inviato

Io ci parlo con le persone che vendono su subito...se mi danno fiducia compro...altrimenti lascio stare. Preferisco ovviamente lo scambio a mano ma...per dire, ho comprato sia al nord  che al sud..al momento zero problemi

  • Like 2
Inviato

Scusate se mi intrometto... Ma mi pare che qualcun'altro avesse avuto lo stesso problema di Edo e che avesse risolto su consiglio di Walker pulendo semplicemente i contatti sul quadro.... Mi sbaglio? 

Inviato

si può fare come dice DAvitre, Wd40 su contatti e si prova, in alternativa puoi fare un paio di prove con il sensore immerso dentro ad un contenitore, ma ti avviso, armati di pazienza per lo smontaggio rimontaggio....e un paio d ore di tempo libero...anche 3....😜

Inviato
7 ore fa, teopanz dice:

si può fare come dice DAvitre, Wd40 su contatti e si prova, in alternativa puoi fare un paio di prove con il sensore immerso dentro ad un contenitore, ma ti avviso, armati di pazienza per lo smontaggio rimontaggio....e un paio d ore di tempo libero...anche 3....😜

E' proprio quello che pensavo di fare io; finora, però, mi sono trattenuto dal farlo perchè non conosco la procedura per smontare e rimontare il tutto senza fare danni. Quello che chiedevo, infatti, era la segnalazione di un link a qualche sito (o anche un manuale cartaceo da acquistare) dove si spieghi bene e in modo semplice la procedura esatta da seguire ( tanto per capirci, per chi lo conosce, un sito come iFixit, nel quale sono riportati molte decine di minimanuali per smontare e rimontare Mac Apple, iPhone e anche altre apparecchiature elettroniche; ho usato molto spesso i manuali di questo sito per fare riparazioni, anche delicate, su Mac Apple e li ho trovati estremamente precisi e professionali e, cosa gradita, completamente gratuiti).

Grazie infinite a chi mi potrà fornire una "dritta".

Beh, visto che è una bella giornata, ora ...... vado a fare un giro in Vespa ......

A dopo, saluti a tutti (e grazie a chi è finora intervenuto in questa discussione)

Inviato
1 ora fa, Edo1945 dice:

E' proprio quello che pensavo di fare io; finora, però, mi sono trattenuto dal farlo perchè non conosco la procedura per smontare e rimontare il tutto senza fare danni. Quello che chiedevo, infatti, era la segnalazione di un link a qualche sito (o anche un manuale cartaceo da acquistare) dove si spieghi bene e in modo semplice la procedura esatta da seguire ( tanto per capirci, per chi lo conosce, un sito come iFixit, nel quale sono riportati molte decine di minimanuali per smontare e rimontare Mac Apple, iPhone e anche altre apparecchiature elettroniche; ho usato molto spesso i manuali di questo sito per fare riparazioni, anche delicate, su Mac Apple e li ho trovati estremamente precisi e professionali e, cosa gradita, completamente gratuiti).

Grazie infinite a chi mi potrà fornire una "dritta".

Beh, visto che è una bella giornata, ora ...... vado a fare un giro in Vespa ......

A dopo, saluti a tutti (e grazie a chi è finora intervenuto in questa discussione)

tieni conto dei km allora, che non resti a piedi...ogni 180km fermati!!::))

Valdemar aveva fatto un topic su questa prova del galleggiante, e se cerchi qua c'è anche la procedura smontaggio serbatoio, ce ne sono diverse, alcuni fanno in un modo altri altro..ma il sunto è quello.

Io prima di farlo la prima volta ho guardato su youtube...

Da un occhio 

  • Like 1
Inviato
12 ore fa, teopanz dice:

Guardati il canale sul tubo di vespa Motorsport...

Il tipo è un grande....con un bello slang....

Ho visto, grazie : c'è un mare di cose veramente interessanti, e ho trovato, oltre ad alcune indicazioni su come smontare il quadro strumenti anche molte altre indicazioni utili (per esempio come montare il portapacchi anteriore smontando il frontale della Vespa, ma anche altre procedure e notizie interessanti). L'unico problema è la mia molto scarsa conoscenza dell'inglese ( limitata quasi esclusivamente alla terminologia matematica, che mi serviva per leggere articoli tecnici quando insegnavo) ma mi farò aiutare dai miei figli che sono molto più "poliglotti" di me ......

Comunque farò una ricerca approfondita anche sul nostro sito, per trovare altre indicazioni su come smontare e rimontare in sicurezza il quadro strumenti, poi vi farò sapere come è andata.

Grazie ancora a tutti, salutoni

Inviato (modificato)

Eccomi di nuovo qui.

Dunque, girovagando in rete ho trovato questo video su Youtube, che risolve il mio problema di montaggio e rimontaggio del quadro strumenti :

 

https://www.youtube.com/watch?v=L_-gMwLqLSQ

e che ha il pregio di non avere sonoro, ma di affidarsi unicamente all'evidenza delle immagini;

spero che possa servire anche ad altri di voi.

Saluti

Modificato da Edo1945
Inviato
8 ore fa, Edo1945 dice:

Eccomi di nuovo qui.

Dunque, girovagando in rete ho trovato questo video su Youtube, che risolve il mio problema di montaggio e rimontaggio del quadro strumenti :

 

https://www.youtube.com/watch?v=L_-gMwLqLSQ

e che ha il pregio di non avere sonoro, ma di affidarsi unicamente all'evidenza delle immagini;

spero che possa servire anche ad altri di voi.

Saluti

Si dai...io smontato diverse volte.. alla fine può risultare solo un po' rognoso l'incastro delle plastiche al rimontaggio...ma poi è semplice.

20190110_120923.jpg

20190110_120946.jpg

  • 3 months later...
Inviato

io cambierei il galleggiante del serbatoio......

rispetto al quadro strumenti è un impresa epica... ma sulla mia era lui...

 

in bocca al lupo...

 

Inviato
Il 10/1/2021 at 16:22, ZioRufus60 dice:

io cambierei il galleggiante del serbatoio......

rispetto al quadro strumenti è un impresa epica... ma sulla mia era lui...

 

in bocca al lupo...

 

Ciao,

grazie per la risposta e Buon Anno

Purtroppo, da un controllo (ponte elettrico) fatto dal meccanico, è risultato che il responsabile è proprio il gruppo strumenti, non il galleggiante.

In ogni caso, comunque, dovrei cambiare tutto il serbatoio, perchè ha un buco in cima da cui perde benzina.

Non è che tu sei a conoscenza di qualche sito dove spiegano bene e con semplicità come sostituire il serbatoio? So che è un'impresa epica, ma provare siu può sempre....... poi , se non ci riesco, c'è sempre il meccanico .....

Salutoni

Edo1945

Inviato
5 ore fa, Edo1945 dice:

Ciao,

grazie per la risposta e Buon Anno

Purtroppo, da un controllo (ponte elettrico) fatto dal meccanico, è risultato che il responsabile è proprio il gruppo strumenti, non il galleggiante.

In ogni caso, comunque, dovrei cambiare tutto il serbatoio, perchè ha un buco in cima da cui perde benzina.

Non è che tu sei a conoscenza di qualche sito dove spiegano bene e con semplicità come sostituire il serbatoio? So che è un'impresa epica, ma provare siu può sempre....... poi , se non ci riesco, c'è sempre il meccanico .....

Salutoni

Edo1945

Cerca nel forum "Indicatore Benzina Impazzito" teoverai una mia procedura per cambiarne il galleggiante che praticamente vuol dire la stessa cosa che cambiare tutto il serbatoio...spero possa aiutarti atore benzina

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, valdemar dice:

Cerca nel forum "Indicatore Benzina Impazzito" teoverai una mia procedura per cambiarne il galleggiante che praticamente vuol dire la stessa cosa che cambiare tutto il serbatoio...spero possa aiutarti atore benzina

Ciao, grazie infinite.

Ho trovato il tuo post e l'ho ricopiato in un PDF : hai fatto un lavoro veramente fantastico, complimenti !!!! Hai una predisposizione innata per la didattica, e te lo dico da addetto ai lavori .....

Domani me lo studierò bene e vedrò di realizzare se penso di possedere le capacità manuali per portare a buon fine un lavoro come questo ( ad occhio penso di no, ma...... vedremo ......)

A fra un paio di giorni con la risposta al quesito.

Salutoni

Edo1945

  • Like 1
Inviato

Grazie, troppo gentile. Svuota prima il serbatoio che lavori meglio e non rischi che qualche tubo piegandosi (conviene poi sostituirli comunque dato che ci sei) faccia uscire benzina...buon lavoro e siamo qui nel caso 😉

  • Like 1
Inviato
Il 11/1/2021 at 18:36, Edo1945 dice:

Ciao,

grazie per la risposta e Buon Anno

Purtroppo, da un controllo (ponte elettrico) fatto dal meccanico, è risultato che il responsabile è proprio il gruppo strumenti, non il galleggiante.

In ogni caso, comunque, dovrei cambiare tutto il serbatoio, perchè ha un buco in cima da cui perde benzina.

Non è che tu sei a conoscenza di qualche sito dove spiegano bene e con semplicità come sostituire il serbatoio? So che è un'impresa epica, ma provare siu può sempre....... poi , se non ci riesco, c'è sempre il meccanico .....

Salutoni

Edo1945

Se lo strumento  a volte sono 9 contatti sotto le viti a croce ...da pulire levando le viti ( 1 alla volta,  perché non si stacchi e cada dentro) e carteggiando le piste con carta fine. Sempre che il filo che arriva al connettore  , strumento non sia interrotto

Screenshot_20210112-220202_Gallery.jpg

  • 9 months later...
Inviato

ciao ragazzi,sono nuovo del gruppo,ho appena acquistato una vespa GT 125l del 2005,

la vespa e in condizioni eccellenti, ma ha un problema sul indicatore carburante,NON FUNZIONA !!!

ho letto che possono essere due le risposte al problema;

Indicatore quadro strumenti oppure il galleggiante

per iniziare dal galleggiante come posso testarlo,c'e una procedura ? grazie a chi voglia illuminarmi al quesito

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...