Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Aiuto dado dx ammortizzatore anteriore


Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi ho comprato gli ammortizzatori Carbone e sto cercando di montare l'anteriore.

Purtroppo ho grosse difficoltà nello svitare il dado dx dell'ammortizzatore anteriore non tanto perché bloccato dal tempo (ho dato abbondante WD40) ma penso che sia un problema di posizionamento. Allego qualche foto.

20200915_103610.thumb.jpg.27e6e2177407afba68eab7b8abbc3c84.jpg Inked20200915_103644_LI.thumb.jpg.abb4a597ae02633369105b4b4fba0ba5.jpg

Sembra che l'ammortizzatore nella parte superiore sia ruotato in modo tale da impedire l'inserimento corretto della chiave.

Ho quindi provato con una chiave a tubo piccola tipo quella per le candele, che ha la parete più sottile e sembra entrare correttamente, solo che non riesco lo stesso a svitare pur dando dei colpetti con un martello. Questo sotto è il risultato (staffa piegata).

20200915_103629.thumb.jpg.8c07f084f39c259bd829f0dc9f77e3b8.jpg

Che soluzioni ci sono? Esistono chiavi a bussola da 13 più sottili in modo che possa usare un cricchetto o usare l'avvitatore ad impulsi per svitare (non riesco a trovarne su internet)?

 

Inviato
23 minuti fa, Luca83 dice:

Ciao ragazzi ho comprato gli ammortizzatori Carbone e sto cercando di montare l'anteriore.

Purtroppo ho grosse difficoltà nello svitare il dado dx dell'ammortizzatore anteriore non tanto perché bloccato dal tempo (ho dato abbondante WD40) ma penso che sia un problema di posizionamento. Allego qualche foto.

20200915_103610.thumb.jpg.27e6e2177407afba68eab7b8abbc3c84.jpg Inked20200915_103644_LI.thumb.jpg.abb4a597ae02633369105b4b4fba0ba5.jpg

Sembra che l'ammortizzatore nella parte superiore sia ruotato in modo tale da impedire l'inserimento corretto della chiave.

Ho quindi provato con una chiave a tubo piccola tipo quella per le candele, che ha la parete più sottile e sembra entrare correttamente, solo che non riesco lo stesso a svitare pur dando dei colpetti con un martello. Questo sotto è il risultato (staffa piegata).

20200915_103629.thumb.jpg.8c07f084f39c259bd829f0dc9f77e3b8.jpg

Che soluzioni ci sono? Esistono chiavi a bussola da 13 più sottili in modo che possa usare un cricchetto o usare l'avvitatore ad impulsi per svitare (non riesco a trovarne su internet)?

 

Potresti prendere una bussola e limarla esternamente, in modo che non sia spessa come in partenza. Valuta la resistenza cmq, non abbassarla troppo.

Altra che ho fatto è stata quella di limare la chiave fissa, in modo da avere una forcella più "fina".

Altra ipotesi potrebbe essere comprimere la molla anche se di poco, per distanziare leggermente lo spessore vicino al dado. Questa da valutare, e vedere come comprimerla....

Inviato

Non ho niente con cui limare la bussola, non credo che la carta vetrata sia sufficiente...

e se usassi un cacciavite puntando su un lato del dado e dando dei colpetti con il martello per farlo girare, come si fa con le viti spanate per capirsi, rischio di spezzare il bullone? 😫😫😫

Inviato
33 minuti fa, Luca83 dice:

Non ho niente con cui limare la bussola, non credo che la carta vetrata sia sufficiente...

e se usassi un cacciavite puntando su un lato del dado e dando dei colpetti con il martello per farlo girare, come si fa con le viti spanate per capirsi, rischio di spezzare il bullone? 😫😫😫

Lascia stare che fai danni.

Non hai un flessibilino oppure un trapano su cui prendere la bussola e farla girare per limarla oppure molarla.

Amico tornitore?ta la spiana esternamente e te la fa più sottile...sempte stando attenti alla resistenza.

Wd40 a volontà anche.

Prova anche ad avvitare l.altra che magari non di metta fuori centro qualcosa o fa leva.

 

Inviato

Eh, purtroppo questo dado mi ha fatto dannare, e non di poco.

Soluzione mia: sfili completamente le brugole dal piede dell'ammortizzatore, togli il dado sinistro (facile), ruoti l'ammortizzatore e, con un po' di pazienza, vedrai che riesci.

Inviato
8 minuti fa, Tony65 dice:

Eh, purtroppo questo dado mi ha fatto dannare, e non di poco.

Soluzione mia: sfili completamente le brugole dal piede dell'ammortizzatore, togli il dado sinistro (facile), ruoti l'ammortizzatore e, con un po' di pazienza, vedrai che riesci.

Hai usato la classica chiave inglese come la mia in foto? 

Inviato
3 minuti fa, xericos dice:

Ultima spiaggia tagliare il dado, ma forse è un pelo invasivo

Si ci ho pensato, ma ho il dubbio che non ci entri uno spaccadadi e con una lama per tagliare da agganciare al trapano ho paura di danneggiare il bullone. 

Ho pure pensato di togliere il parafango ma ad occhio non mi pare una operazione semplice non ho ancora verificato sul manuale da officina 

Inviato
25 minuti fa, Luca83 dice:

Hai usato la classica chiave inglese come la mia in foto? 

No, sono poi riuscito a infilare la bussola da 13, e con il cricchetto ho mollato il tutto.

Però riesci anche con una chiave aperta da 13, con un po' (tanta) pazienza.

Inviato
20 minuti fa, Luca83 dice:

Si ci ho pensato, ma ho il dubbio che non ci entri uno spaccadadi e con una lama per tagliare da agganciare al trapano ho paura di danneggiare il bullone. 

Ho pure pensato di togliere il parafango ma ad occhio non mi pare una operazione semplice non ho ancora verificato sul manuale da officina 

Togliere il parafango? Ma no eh, devi sfilare completamente la forcella, chi te lo fa fare?

Dai mettiti con calma e vedrai che riesci, qui sul forum ci siamo riusciti in molti - chi alla prima, chi alla "n"esima, come il sottoscritto -.

Inviato

Eureka! Spingendo con forza l'ammortizzatore verso sx, sono riuscito ad infilare la bussola da 13 e con un'altra abbondante spruzzata di wd40 e forza che non pensavo d'avere ci sono riuscito!! 

Grazie dei consigli a tutti!

16001749605707291821293423754315.jpg

Inviato

Luca83, stavo per inviarti il link YouTube con il video per i suggerimenti che utilizzai io a suo tempo (oltre 6 anni fa) per completare l'operazione di smontaggio... Bravo che ci sei riuscito da solo! Con l'occasione ti confermo che il trio Carbone è un ottima scelta: fatti migliaia di km con vespa stracarica (bagagli + moglie) e il comportamento è sempre stato eccellente....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Inviato

Domanda da ignorante, ma adesso che monti il nuovo dovrai fare una pseudo convergenza come con le macchine o rimane tutto dritto?

Inviato
34 minuti fa, Ddome85 dice:

Domanda da ignorante, ma adesso che monti il nuovo dovrai fare una pseudo convergenza come con le macchine o rimane tutto dritto?

Tutto dritto...no convergenza...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...