Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Rumore da ruota posteriore bassa velocità


Recommended Posts

Inviato
9 ore fa, Docmi dice:

La ruota posteriore va stretta a 110nm, una coppia importante. Ho provato tante volte tenendo frenata la ruota, ma non sono mai riuscito a raggiungerla. Prendi almeno un blocca puleggia che costa 10e, così puoi tenere la frizione bloccata in modo da avere la possibilità di stringere per bene. 

Che poi una dinamometrica costa 30e 

si ho la dinamometrica, ho anche il bloccapuleggia, ma non li ho usati...😶 cmq dai l' ho stretta bene sto giro...a mano...

 

Inviato
Il 15/9/2020 at 22:23, Docmi dice:

La ruota posteriore va stretta a 110nm, una coppia importante. Ho provato tante volte tenendo frenata la ruota, ma non sono mai riuscito a raggiungerla. Prendi almeno un blocca puleggia che costa 10e, così puoi tenere la frizione bloccata in modo da avere la possibilità di stringere per bene. 

Che poi una dinamometrica costa 30e 

Prima cmq ho comprato al Lidl un trapano avvitatore elettrico, della parkside, se non altro con questo non devo accendere compressore......

Inviato

C'è l'ho anche io, a batteria e con coppia regolabile sino a 400nm. La pneumatica l'avevo presa perché tutti dicevano che questi avvitatori non erano in grado di svitare bulloni troppo stretti. Se li mangia a colazione i bulloni della vespa. La pneumatica l'ho usata una sola volta e penso che non la userò mai più. Troppo sbattimento, tirare fuori il compressore, caricarlo, collegare il tutto. 

 

Inviato
1 ora fa, Docmi dice:

C'è l'ho anche io, a batteria e con coppia regolabile sino a 400nm. La pneumatica l'avevo presa perché tutti dicevano che questi avvitatori non erano in grado di svitare bulloni troppo stretti. Se li mangia a colazione i bulloni della vespa. La pneumatica l'ho usata una sola volta e penso che non la userò mai più. Troppo sbattimento, tirare fuori il compressore, caricarlo, collegare il tutto. 

 

questa che ho preso io va fino a 500 di avvitamento non è a batteria, ma cmq la proverò dai....

Inviato
1 ora fa, teopanz dice:

questa che ho preso io va fino a 500 di avvitamento non è a batteria, ma cmq la proverò dai....

Appena provato va bene... però coppia max 100 nm e per evitare 500 nm...

La coppia non è regolabile... vabbè.... però per variatore ruote ecc ecc va bene

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...