Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Calo potenza dopo distribuzione


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, dopo 70mila chilometri la mia vespa 200 gt del 2005 aveva bisogno di cure, rumore molto forte di valvole e catena.

Smontata, il meccanico mi ha fatto vedere un bioancere consumato cosí come l'asse a camme oltre all'allungamento della catena... risultato sostituzione di tutto quanto coon pezzi nuovi ed usati e 600euro di spesa.

Faccio presente che nonostante i vari problemi e rumorini la vespa prima di andare dal meccanico si accendeva al primo colpo, superava i 120 (almeno sul contachilometri) e faceva un bel rombetto dalla marmitta giannelli che ho montato.

Appena ripresa ho notato che ha difficoltá ad accendersi, da fredda devo insistere un pó ma anche da calda, pigiato il pilsante di accensione, ha un attimo di silenzio (come se sforzasse). Il rumore che proviene dalla marmitta é piú ovattato e in quanto ad accelerazione e velocitá le prestazioni non sono piú quelle di prima.. supera con difficoltá i 100.

Ora dico, potrebbe essere un problema di messa in fase o ha bisogno di assestarsi il tutto? (L'ho ripresa da 3 giorni)

Grazie a chi vorrá essermi di aiuto

Ciao

 

Inviato

Dal poco che ne so, potrebbe essere come dici. Problema di messa in fase. 
Vista la spesa, farei ricontrollare il tutto. 

Inviato

Anche io propendo per la fase: la catena non è come la cinghia, che permette di recuperare qualche piccolo gioco.

Comunque secondo me il meccanico ti ha consegnato la Vespa con il motore non in fase: è difficile che dopo 3 giorni vada fuori fase...

  • 2 weeks later...
Inviato

Ritirata, dice che erano le gomme sgonfie... 😶 in ogni caso il rumore della vespa non è ovattato come prima e suppongo che qualcosa sia stato fatto, non l'ho ancora tirata come si deve per provare la velocità massima.

Per quanto riguarda i problemi di accensione, lui dice di aver dimenticato il contrappeso alzavalvole ed è per questo che fatica ad accendersi non essendo in posizione le valvole quando è spenta.... appena "trova" il pezzo mi chiama e me lo monta... 

senza parole

 

  • Sad 1
Inviato

Mi è capitato quando appena comprai la mia. Aveva i 6 mesi di garanzia ma ne ho passate veramente di tutti i colori. Esperienza indimenticabile. Non c'era verso di farla andare a dovere ,fino a quando un giorno rimasi a piedi (nuovamente) e li mi dovetti far sentire. Sta volta la catena distribuzione. Dovetti far intendere l'evoluzione della cosa se non mi sistemasse la vespa a dovere.  Credo fu portata in un officina diversa.

Sistemata poi ad orologio svizzero . (Poi più avanti ho dovuto cambiare altre cose) Purtroppo è difficile dare consigli,nel senso o vai li e porti fino infondo la faccenda (accada quel che accada) od la porti altrove ,facendotene una ragione dei 600 euro spesi male o te la tieni così. C'è poco da fare.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...