Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ah ecco,piccola ricerca ed ho capito: Soffiare e succhiare non si può.

Ma sei a Roma o in Liguria? 😀

Anche questo mi sa ho capito.Sei a Roma ma è un detto Ligure.

Vabbuò ,vado a vedere un film ,se la gatta mi permette.

A domani 😛

Inviato
4 minuti fa, sabbb dice:

Sei stato in CIna? 🙄 😅

Non ho la vaga idea di cosa significa,prima di spegnere ragguagliami 🙂

In realtà...sciuscià e sciurbi...nu se pe'!....belin di t9.

  • Like 1
Inviato
Adesso, walker52 dice:

 

Ma che Roma..ci sono stato una volta in vita mia anni 70.a portare un auto americana..Detto genovese. Genova

  • Like 1
Inviato
Il 29/8/2020 at 11:44, sabbb dice:

Buongiorno a tutti. Appena tornato,ho fatto qualche centinaia di chilometri per tornare a casa e al semaforo mi sono accorto di un rumore tipo cuscinetto o simile a una cosa che gira. Il fischiettio è lieve ma lo sento,cosa può essere,in considerazione che da poco cambiai pompa acqua (che escluderei) e frizione ,purtroppo non originale.non trovo il post,ma c'era la foto quando chiesi informazioni.  Il rumore proviene da qui  (foto presa da google immagini a scopo esemplificativo) Grazie.

2020-08-29_11h41_10.png

Magari nel frattempo hai risolto però lo scrivo lo stesso.

Se hai cambiato da poco la frizione il problema potrebbe essere causato dal dado del gruppo frizione che si è allentato e provoca lo sfregamento delle alette del corpo frizione sul carter. Un modo per capire se è quello il problema senza aprire il carter è mettere la vespa sul cavalletto centrale con il motore al minimo e controllare la ruota posteriore: se gira allora al 90% il problema è il dado allentato. 

La soluzione è semplice, aprire il carter e sostituire il dado con uno nuovo chiudendolo alla coppia di serraggio corretta. Il dado va sostituito e non semplicemente serrato perchè se tende a allentarsi vuol dire che è deformato e se ti limiti a serrarlo poi dopo un pò si smolla ancora. 

  • Like 1
Inviato

Buongiorno e grazie per gli interventi. Aggiungo solo un altra cosa: ho cambiato la frizione si ma quasi due mesi fa (quindi non so se incide in qualcosa. A pelle direi che è quella quando si riscalda visto che non è originale ma potrei sbagliarmi.Fatto sta che non voglio rimanere a piedi) ma la cosa che ho notato è che a minimo, ha una cadenza motore (il "rumore" insomma) perfetto,stabile e uguale. Beh fino a quando un paio di settimane fa ho cambiato nuovamente la cinghia ,olio ecc. Il neo è proprio qui: mentre fino a prima la sentivo a cadenza regolare adesso,a minimo , ogni tanto sento la cinghia sbacchettare (sempre che sia la cinghia ma ad orecchio e per quel poco che so io mi pare quello il rumore) Se può servire per capire meglio.... (perchè vorrei andarci a colpo sicuro dal meccanico altrimenti qui subito parte la politica del devo smontare tutto) Grazie.

Inviato

Buongiorno. Il meccanico (un vecchietto sotto casa) che peraltro ha montato lui la frizione e pompa dell'acqua e altre cose dice che non rimango a piedi,al limite il rumore aumenta. Gli ho fatto presente che quando vado io voglio pezzi originali e lui mi risponde ma è originale,al che gli dico che mi ricordo la scatola e non era originale. Lui replica si però è buona. Insomma non c'è verso. Nella mia ignoranza in motori dico che quel rumore è quando la frizione scalda. Al momento non fa rumore,spero di non rimanere a piedi.

I suggerimenti sono sempre graditi,comunque. Grazie 🖐️

Inviato

Sarebbe buona norma sostituire campana e frizione in contemporanea. Quando non lo si fa, si rischiano problemi in fase di accoppiamento, sopratutto se la campana è vecchiotta e ha subito deformazioni nel tempo. 

Se il problema fosse questo, non è niente di grave e di sicuro non resti a piedi. Andrebbe sistemata per evitare che la frizione si consumi in maniera non uniforme. 

Se ci sono problemi di incomprensione con i ricambi, digli che la prossima volta ci pensi tu a procurarli. 

  • Like 1
Inviato

Se lo fa a caldo...tipico muggito, non rimani a piedi, al limite in coda strappa in partenza ...muggisce...so fastidio rumore e strappi in partenza. la prossima  volta ...frizione  originale e campana polini alleggerita evolution....

  • Like 1
Inviato (modificato)

Se lo fa di nuovo chiedo nuovamente qui sotto ,perchè ho capito ma non benissimo cosa fare.

Glielo dissi di cambiare tutto (per rispondefre a docmi) al meccanico ma qui il meccanico asseconda il grosso della gente con nastro e fil di ferro,di conseguenza crede che anche io voglio risparimare. Glielo anche detto  a più riprese che non sono ricco ma voglio i pezzi originali,ma pare non gli arriva!

Modificato da sabbb
Inviato

Se lo fa di nuovo...smontare carteggiare ferodi frizione..e campana....puo rifarlo. se no frizione nuova originale  campana polini alleggerita evolution  cod  250028 se è  un gts ..non ricordo cos'è.😊😉

Inviato

..azz  carteggiare la frizione già nuova? Addirittura ricomprarla? 🤕 

E' una GT 125 

 

Inviato
1 minuto fa, sabbb dice:

..azz  carteggiare la frizione già nuova? Addirittura ricomprarla? 🤕 

E' una GT 125 

 

Vediamo  se lo rifarà...si perché i ferodi si cristallizzano, se si surriscalda  la frizione...

  • Like 1
Inviato

Si ma io , giurin giuretta la cassaforte in casa ancora non ce l'ho (voglio dirlo al meccanico) Mai possibile ,putacaso lo rifà,devo comprare di nuovo la frizione?????  C'è gente che la cambia ogni 10 anni,la mia ha 2 mesi.  Chi paga?

Inviato
2 minuti fa, sabbb dice:

Si ma io , giurin giuretta la cassaforte in casa ancora non ce l'ho (voglio dirlo al meccanico) Mai possibile ,putacaso lo rifà,devo comprare di nuovo la frizione?????  C'è gente che la cambia ogni 10 anni,la mia ha 2 mesi.  Chi paga?

Se nuova e originale , non è  da cambiare  in caso...se non originale e fa rumore ...be' vediamo.

Inviato

Non trovo il post, di circa (probabilmente meno) di 2 mesi fa. C'è la foto della frizione,la scatola. Mi spiace ma non riesco a trovare il post. Magari gentilmente xericos.  Pare non è originale.  Che nervi se la devo ricambiare. Farò casino. Sicuro.!

Inviato
Adesso, sabbb dice:

Non trovo il post, di circa (probabilmente meno) di 2 mesi fa. C'è la foto della frizione,la scatola. Mi spiace ma non riesco a trovare il post. Magari gentilmente xericos.  Pare non è originale.  Che nervi se la devo ricambiare. Farò casino. Sicuro.!

Stai sereno ...si vedrà  , in caso che avrà problemi. 😉😉

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...