Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Rumore dalla frizione Vespa LX 125 i.e. 2V


Recommended Posts

Inviato

Allora, aggiornamento: ho smontato e messo in moto senza coperchio. Il rumore non si riesce bene a capire da dove venga, sembra zona intermedia tra variatore e frizione.

Quando fa il rumore, sembra che la cinghia tocchi il carter circa lì della coppa. Infatti la cinghia nuova ha già una riga. 

Ho visto che c'erano degli spigoli vivi nella fusione e li ho smussati con il dremmel. 

Ordine degli spessori e variatore sono ok. 

Ma il mistero continua... Il rumore c'è ancora. 

IMG_20200821_181411.jpg

IMG_20200821_181050.jpg

IMG_20200821_181004.jpg

IMG_20200821_181000.jpg

Inviato

Dalla foto del variatore non si vede bene, ma mi pare che ci sia troppa escursione della cinghia 

In aggiunta a quanto scritto da Walker, controllerei il variatore (è originale), la boccola se è la sua e quanto misura e se incastra bene. Se tra variatore e semipuleggia fissa (quella dentata) c'è troppo spazio, la cinghia sale troppo e tocca il carter. 

  • Like 1
Inviato
52 minutes ago, walker52 said:

La cinghia è  originale?? Presa online? Lo spessore tra le pulegge variatore  l hai messo?

Cinghia originale, presa in negozio di fiducia. 

Lo spessore l'ho messo. 

Inviato
18 minutes ago, Docmi said:

Dalla foto del variatore non si vede bene, ma mi pare che ci sia troppa escursione della cinghia 

In aggiunta a quanto scritto da Walker, controllerei il variatore (è originale), la boccola se è la sua e quanto misura e se incastra bene. Se tra variatore e semipuleggia fissa (quella dentata) c'è troppo spazio, la cinghia sale troppo e tocca il carter. 

Ho visto mettendo in moto senza coperchio che la cinghia tocca il carter solo ad un determinato numero di giri accelerando la cinghia sembra perdere tensione e sbatte contro il carter. Non tocca a massima escursione del variatore. 

Purtroppo ero da solo e non riuscivo a fare il video... 

Proprio x evitare danni, ho raccordato tutti gli spigoli con il dremel. 

Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Fai attenzione  che la frustata della cinghia , rompe la guarnizione  coppa...

Cita

Di quale coppa?  A me a minimo a volte sento che la cinghia sbatte,non so dove ma sbatte (sarà lo spessore tra le pulegge variatore  ,se l'han messo e se si quale ....vallia controllare a quelli,specie se come me sei a digiuno di motori)  per quello chiedo. Thank ;

 

Inviato
7 minuti fa, sabbb dice:

 

Se tocca ...qui , ce la guarnizione  coppa  e picchia rovina . La guarnizione. Di solito sono le cinghie non originali elastiche col tempo.che frustano il carter....o spessorate male la puleggia variatore...rasamenti  errati ...

20200821_222932.jpg

  • Like 1
Inviato
9 ore fa, cris_radar dice:

Ho visto mettendo in moto senza coperchio che la cinghia tocca il carter solo ad un determinato numero di giri accelerando la cinghia sembra perdere tensione e sbatte contro il carter. Non tocca a massima escursione del variatore. 

Purtroppo ero da solo e non riuscivo a fare il video... 

Proprio x evitare danni, ho raccordato tutti gli spigoli con il dremel. 

Quindi nel momento in cui acceleri e la cinghia sale, sobbalza e gratta sul carter, per poi riprendere tensione e non tocca più? 
 

in questo caso mi viene da pensare che il problema potrebbe essere o nel piattello del variatore o nella semipuleggia fissa. 

Inviato
16 ore fa, walker52 dice:

Se tocca ...qui , ce la guarnizione  coppa  e picchia rovina . La guarnizione. Di solito sono le cinghie non originali elastiche col tempo.che frustano il carter....o spessorate male la puleggia variatore...rasamenti  errati ...

20200821_222932.jpg

Non saprei (però ho capito) fatto sta che ho cambiato da poco cinghia (originale,l'ho veduta) olio ecc ma mentre prima il motore batteva a cadenza regolare,adesso noto uno sborbotto a tratti,dove pare che è la cinghia ,che batte non so dove . Insomma prima il sound del motore era uguale e a cadenza regolare,ora pare che (parlo a fermo) a tratti ,mentre tintenna regolare,fa una sorta di capricci.

Inviato

Smontato di nuovo tutto, misurato, pulito, provato anche a spostare lo spessore tra puleggia fissa e boccola variatore all'esterno, ma nessun cambiamento. 

In compenso, ora che ho smussato il carter, non si vedono nuovi segni sulla cinghia, quindi non dovrebbe più rompersi. 

Ormai ci rinuncio, è tutto ok, ma il rumore resta. La lascerò così e vediamo fra qualche migliaio di km cosa trovo aprendo il coperchio... 

IMG_20200824_222438.jpg

IMG_20200824_222411.jpg

IMG_20200824_215524.jpg

IMG_20200824_215513.jpg

IMG_20200824_215429.jpg

IMG_20200824_215421.jpg

Inviato

Variatore e spinotto sono originali? Hai preso per caso le misure delle rondelle/rasamenti e dello spinotto, per confrontarle? 

L'unica soluzione sarebbe quella d confrontare tutti i pezzi con un'altra LX funzionante e nel cosa fosse possibile, provarli singolarmente, sino a trovare il colpevole. 

Inviato

L'ho pensato anche io, ma ha detto che lìha appena sostituita e che anche con la vecchia lo faceva. 

Però, dato che l'ha presa da un ricambiata di fiducia, avrei confrontato la misura con una terza cinghia nuova. 

Questi problemi si verificano o con i variatori non originali, che spesso hanno spinotti più lunghi, o con cinghi più larghe o lasche. 

Inviato
17 minuti fa, Docmi dice:

L'ho pensato anche io, ma ha detto che lìha appena sostituita e che anche con la vecchia lo faceva. 

Però, dato che l'ha presa da un ricambiata di fiducia, avrei confrontato la misura con una terza cinghia nuova. 

Questi problemi si verificano o con i variatori non originali, che spesso hanno spinotti più lunghi, o con cinghi più larghe o lasche. 

Appunto..poi la precedente  era intaccata perciò si era allungata..sicuramente. 

Inviato
56 minutes ago, Docmi said:

Variatore e spinotto sono originali? Hai preso per caso le misure delle rondelle/rasamenti e dello spinotto, per confrontarle? 

L'unica soluzione sarebbe quella d confrontare tutti i pezzi con un'altra LX funzionante e nel cosa fosse possibile, provarli singolarmente, sino a trovare il colpevole. 

Ho provato a scambiarle con quelle di uno zip 125 del 2001 (sempre motore leader...). 

Tutto originale... 

Inviato
2 minutes ago, walker52 said:

Appunto..poi la precedente  era intaccata perciò si era allungata..sicuramente. 

La cinghia è originale Piaggio (con tanto di marchiatura. 

A parte il segno sul dorso, è ancora perfetta (ho misurato la larghezza ed è dentro le tolleranze del libro officina). 

Questo rumore l'ha fatto sempre, sia con la cinghia vecchia strappata che al primo avviamento dopo aver montato la cinghia nuova (lì sicuramente non era allungata...). 

Inviato
10 minuti fa, DaviTre dice:

Hai provato senza cinghia e variatore? 

Assolutamente  non mettere in moto senza variatore,  può andare fuori fase e son dolori.

Inviato
31 minutes ago, walker52 said:

Assolutamente  non mettere in moto senza variatore,  può andare fuori fase e son dolori.

Tranquillo, non ci penso neanche... 

Togliendo tutta quella massa volanica, si rischia di rompere in 2 l'albero x colpa delle vibrazioni torsionali... 

Inviato
7 minutes ago, DaviTre said:

😱 Fuori fase? Perché? 

Con una massa volanica così ridotta su un monocilindrico senza contralberi di equilibratura, la rotazione dell'albero diventa talmente irregolare che la catena di distribuzione potrebbe saltare qualche dente o rompersi proprio.... 

Inviato

Sì... Può starci! Ho sentito di gente che lo ha fatto cmq... In ogni caso avete ragione! Meglio non provare! 

Inviato

Questo l aveva messa in moto senza variatore , non avendo battuta fissata,  gli ingranaggi sono usciti fori sede e di conseguenza fuori fase...recuperato albero , perché  stringendo il variatore  a caso ha spezzato  la chiavetta.

20200827_204317.jpg

20200827_204124.jpg

20200827_204106.jpg

20200827_204050.jpg

20200827_204141.jpg

Inviato
57 minutes ago, walker52 said:

Questo l aveva messa in moto senza variatore , non avendo battuta fissata,  gli ingranaggi sono usciti fori sede e di conseguenza fuori fase...recuperato albero , perché  stringendo il variatore  a caso ha spezzato  la chiavetta.

20200827_204317.jpg

20200827_204124.jpg

20200827_204106.jpg

20200827_204050.jpg

20200827_204141.jpg

Però questo aveva messo in moto proprio senza niente... 

Non dovrebbe essere così distruttivo montare tutto tranne la parte mobile del variatore, i rulli e la cinghia... Quindi con ventola, boccola, spessori e piattello variatore impaccati dal dado 😉

Comunque... Non voglio rischiare. 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...