Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Tremolio avantreno in frenata vespa Gt


Recommended Posts

Inviato

Anzi no tutto a posto! Ho rimontato la ruota e ho usato un estrattore “generico” per riferire il mozzo 👌

Inviato

Altrimenti si può utilizzare il metodo della chiave inglese legata sul retro del cerchio. 

 

Inviato
3 ore fa, Docmi dice:

Altrimenti si può utilizzare il metodo della chiave inglese legata sul retro del cerchio. 

 

Interessante..

per ora ho rimontato tutto.pinza e disco brembo..appena la provo vi faccio sapere come va..

Inviato

Un saluto a tutti!!

aggiorno la discussione dopo alcuni giorni di prova con disco e pasticche nuove brembo.

Devo constatare mio malgrado che nonostante la frenata sia molto più potente e fluida questo non ha risolto per nulla questo fastidiosissimo tremolio all'avantreno. ora visto che davanti non cè più nulla da guardare dato che ho sostituito : ralle superiori rotte,cambiato ammo,disco freno e pasticche.(tutti lavori che tanto erano da fare quindi va bene lo stesso),a questo punto il problema presumo sia al posteriore! e qui mi sorgono altri dubbi!

dietro ho il disco e le pasticche completamente finite tanto che ormai il disco è segnato(cambierò disco e pasticche già acquistate).

GLi ammortizzatori posteriori sono ancora abbastanza carichi quindi li lascerei da parte.

C'è ancora una cosa che è quella che mi fa riflettere di più. il SILENT BLOCK!

è ridotto che sembra masticato da un pit bull (allego foto e video) ora il mio dubbio è: può un silent block ridotto cosi male creare un saltellamento in frenata così evidente?

essendo messo male a parte la frenata a sobbalzi quando guido sento ad ogni minimo dosso come se lo scooter all'altezza della pedana si aprisse in due. Insomma da guidare è terrificante.  Non dico che mi deve dare le sensazioni come fosse un cbr sto vespino però un minimo..

 

Inviato

Ciao! Mi spiace tu non abbia risolto! Ma il difetto te lo fa quando freni... Hai provato a frenare forte solo col davanti o solo col posteriore? Cmq il silent block non sta messo malissimo... È un po' secco ma non vedo sia strappato! Sei sicuro le ralle siano apposto?? Riesci anche spiegarti meglio... Sui dossi sembra aprirsi in due... Senti un battito? 

Inviato

dunque difficile descrivere con chiarezza. per quello che riguarda la sensazione che mi viene sotto i piedi è come sè ad ogni dosso anche non enorme sentissi un rimbalzo subito dopo il dosso,conta che ho gli ammortizzatori tutti buoni ma appena prendo una buca anche non enorme la sento tutta. io ho avuto in passato un et4 e mi sembrava molto più comoda fai te! cioè non dava questa sensazione di doppio rimbalzo ogni buco che prendo. poi a parte i buchi quando faccio leggere curve magari in leggera contro pendenza fa un leggero tremolio(che quando non avevo l'ammortizzatore nuovo era maggiore). come se ci fosse qualcosa di storto. terza cosa se devo frenare secco incomincia a tremare di brutto tanto che devo mollare per forza un pò i freni altrimenti aumenta sempre più questo tremolio. io più che sistemare anche il freno a disco dietro che è finitissimo e il silent block che mi sembrava messo male ma non me ne intendo più di tanto ho finito i pezzi da cambiare. avrò qualcosa di leggermente storto che crea questo tremolio fastidiosissimo. eppure quando e in rettilineo a tutto gas non traballa per niente. ci fosse qualcosa di storto dovrei sentirlo sempre credo. booo

Inviato

Premesso che è un difetto tipico della vespa, le gomme come stanno? Magari sono vecchiette e si sono scanalate, prova a girarle un attimo, anche se di misura differenti, giusto per capire se te lo fa anche montando quella dietro davanti, ovviamente non ci correre perchè hai un mezzo diverso dall'originale per via delle misure invertite, se il problema persiste allora inizierei a cambiare le gomme, mentre se fosse il silent block, ad ogni curva dovresti avere la sensazione di sbandata, come se scivolasse, puoi anche provare a prendere la ruota dietro e, con la vespa sul cavalletto, muovere sia lateralmente che in avanti tutto il gruppo ruota motore, se trovi delle oscillazioni troppo accentuate allora è arrivato.

Inviato

Allora, per il tremolio a mio avviso ora che abbiamo escluso il freno anteriore il problema sta nelle ralle! Hai sostituito la superiore e controllato quella inferiore... Hai stretto alle coppie di serraggio indicate? Quella inferiore hai guardato bene pulendo il grasso che sulla sede scorrimento delle sfere non vi siano tacche/ammaccature? Se tutto stretto correttamente Puoi provare a tenere la ruota anteriore sollevata e girare il manubrio a dx e sx lentamente... Deve scorrere liscio senza impuntamenti! Riguardo la sensazione di rimbalzo... Quanto pesi? Hai dato un po' di carico alle molle degli ammortizzatori posteriori? 

Inviato

bene grazie dei consigli ragazzi.allora faccio la prova a invertire le ruote,di sicuro non sono finite,potrebbero essere vecchie però..

provo anche a aumentare di uno la tensione sugli ammortizzatori dietro. riguardo al silent block direi che la sensazione che dite mi sembra quella, quando inizio una curba ha una sorta di mancamento,una leggera sbandata. secondo me il casino è che sono più cose assieme..riguardo al peso sono normale direi..80kg più o meno. Riguardo alle ralle ho fatto come avete detto, smontato quelle superiori ed erano spaccate (infatti quando pinzavo il davanti a motore spento e affondavo il davanti sentivo uno stac stac dentro lo sterzo),allora ho detto sarà sicuramente quello! ho sostituito quelle superiori quelle inferiori già che cero le ho pulite e reingrassate. come coppia di serraggio mi sono fermato quando lo sterzo incominciava ad essere non più scorrevole.allora li ho mollato poco poco e ho chiuso tutto. adesso se pinzo avanti e affondo non sento più lo stac di prima.allego foto delle ralle spaccate. dunque io mi muoverei cosi. cambio il silent,aumento tensione su ammo dietro e per ultimo visto che è più laborioso inverto le gomme. (nel frattempo già che smonto dietro metto disco e pinza nuovi che tanto era da fare).

riguardo al silent block avete qualche dritta da darmi? guardando il manuale di officina non sembra una cosa molto complicata il lavoro.Tra l'altro guardando il video che ho messo cosa ne dite? è andato o no secondo voi?

grazieee!!!

Inviato

Le gomme sono:quella davanti del 2017 quella dietro del 2012?!? Ma è possibile o ho sbagliato a leggere il numero? 

F8DB69C8-C820-480C-B037-D4DD69B9472F.jpeg

Inviato

Non è quello l'anno delle gomme! Lo trovi in un ovale! Sono 4 cifre! Le prime due indicano la settimana le seconde due l'anno! 

15990708088998030685770854900528.jpg

Inviato

ok trovato..era solo da un lato della gomma io guardavo dall'altro!

quella dietro è di maggio 2016, quindi non troppo vecchia direi,anche se ha segni come di screpolatura tra i tasselli..si vede un pò nella foto..

 

Inviato

ad ogni modo,prima avevo un attimo è ho indurito gli ammo posteriori.  E come risultato la  vespa è diventata quasi inguidabile :-) :-) praticamente adesso trema sempre,se faccio leggere curve aumenta il tremolio,se freno in curva lasciamo perdere!si scompone tutta,tutto ciò sempre non superando mai i 60 orari.un netto peggioramento insomma.. io a questo punto cambio il silent e poi incrocio le dita. ormai abbiamo quasi cambiato tutto! se non va così avrà avuto qualche incidente in passato e sarà storto il telaio! 

Inviato

Be una gomma del 2016, cioè 4 anni direi che sia bella indurita, non sarà lei la causa, ma la cambierei per una sicurezza personale.

Inviato
13 ore fa, iridium dice:

ad ogni modo,prima avevo un attimo è ho indurito gli ammo posteriori.  E come risultato la  vespa è diventata quasi inguidabile 🙂 🙂 praticamente adesso trema sempre,se faccio leggere curve aumenta il tremolio,se freno in curva lasciamo perdere!si scompone tutta,tutto ciò sempre non superando mai i 60 orari.un netto peggioramento insomma.. io a questo punto cambio il silent e poi incrocio le dita. ormai abbiamo quasi cambiato tutto! se non va così avrà avuto qualche incidente in passato e sarà storto il telaio! 

Guarda.. Parlo per esperienza personale... Anche la mia quest'anno mi dava sensazione di instabilità! Il silent block era spaccato in una delle due "lingue" di gomma. Ho revisionato tutto il supporto motore: silent block, tampone, astucci a rulli, boccole in teflon, distanziali e sostituito i due ammortizzatori posteriori che avevano 59000 km! Ebbene? Quando per iniziare i lavori ho alzato la Vespa sol crick sotto pedana e si è staccata da terra la ruota anteriore ho notato che il manubrio è rimasto dritto quando invece, per via del peso della sospensione posta a sx avrebbe dovuto ruotare a sx appunto! Immediata telefonata al concessionario e sostituito ralle! Sembravano non avere nulla ad occhiata fugace ma osservando attentamente quella inferiore presentava un'ammaccatura sulla sede! Ora la Vespa è a posto! Al giro di prova ho rinfrescato la grattata sul cavalletto centrale! 😄 

Inviato

Metto una foto della dalla inferiore... Spero di riesca a vedere.... Sono piccole ammaccature fatte dalle sfere che probabilmente hanno battuto per via di una buca! 

_20200903_130918.JPG

Inviato
11 minuti fa, DaviTre dice:

Guarda.. Parlo per esperienza personale... Anche la mia quest'anno mi dava sensazione di instabilità! Il silent block era spaccato in una delle due "lingue" di gomma. Ho revisionato tutto il supporto motore: silent block, tampone, astucci a rulli, boccole in teflon, distanziali e sostituito i due ammortizzatori posteriori che avevano 59000 km! Ebbene? Quando per iniziare i lavori ho alzato la Vespa sol crick sotto pedana e si è staccata da terra la ruota anteriore ho notato che il manubrio è rimasto dritto quando invece, per via del peso della sospensione posta a sx avrebbe dovuto ruotare a sx appunto! Immediata telefonata al concessionario e sostituito ralle! Sembravano non avere nulla ad occhiata fugace ma osservando attentamente quella inferiore presentava un'ammaccatura sulla sede! Ora la Vespa è a posto! Al giro di prova ho rinfrescato la grattata sul cavalletto centrale! 😄 

bene però alla fine hai risolto fortunatamente. a me manca la parte del silent block e già che ci sono cambio anche gli altri pezzi che hai detto. io cmq adesso sono messo male! una volta induriti gli ammo è venuto fuori ancora di più il problema. praticamente adess non posso più frenare con un poco di intensità,appena aumento si innesca un tremolio mosturuoso. spero sia tutto dovuto a sto silent block perchè tutto il resto lo ho già cambiato! lo sterzo gira fluido senza blocchi rispetto a quando avevo le ralle superiori rotte,gli ammo hanno 2 anni avranno 4000km! bo pazzesco 

Inviato
5 minuti fa, DaviTre dice:

Metto una foto della dalla inferiore... Spero di riesca a vedere.... Sono piccole ammaccature fatte dalle sfere che probabilmente hanno battuto per via di una buca! 

_20200903_130918.JPG

ma tu quindi stavi dicendo che con quella ghiera li rovinata  hai tirato su l'anteriore ed era bloccato? oppure non ti dava nessun sintomo?

Inviato (modificato)

Esatto! In strada non avevo notato impuntamenti! Solo quando ho sollevato la Vespa ho visto che il manubrio restava fermo dritto in posizione centrale! Ci ho fatto caso perché mi aspettavo la solita pacca del manubrio che si gira di colpo e va in fine corsa a sx quando si alza la ruota davanti... Invece quella volta non successe nulla! Solo Una volta staccata la ruota da terra girando lentamente il manubrio a dx e sx ho notato l'impuntamento! P. S. Anche se troppo strette le ralle danno sensazione che la Vespa cada in curva! Te lo dico perché revisionare il supporto motore non è proprio una passeggiata se non si è ben attrezzati! 

Modificato da DaviTre
Errore scrittura
Inviato
10 minuti fa, DaviTre dice:

Esatto! In strada non avevo notato impuntamenti! Solo quando ho sollevato la Vespa ho visto che il manubrio restava fermo dritto in posizione centrale! Ci ho fatto caso perché mi aspettavo la solita pacca del manubrio che si gira di colpo e va in fine corsa a sx quando si alza la ruota davanti... Invece quella volta non successe nulla! Solo Una volta staccata la ruota da terra girando lentamente il manubrio a dx e sx ho notato l'impuntamento! P. S. Anche se troppo strette le ralle danno sensazione che la Vespa cada in curva! Te lo dico perché revisionare il supporto motore non è proprio una passeggiata se non si è ben attrezzati! 

ok ci siamo capiti,no allora quindi a me questo non succede. come avevo scitto in precedenza io avevo le ralle che facevano rumore quando frenavo e affondavo con l'anteriore a motore spento,sentivo stac stac. le ho cambiate quelle superiori che erano prorpio spezzate in in due e adesso questo stac non ce più. sulla fluidità dello sterzo drei che va bene. gira da una parte all'altra con ruota staccata da terra liberamente. le ho strette senza chiave dinamometrica. appena lo sterzo si irrigidiva un pò ho mollato leggermente e poi ho chiuso tutto. quindi "presumo" (ma non sono un meccanico) che il problema sia altrove.

il silent block lo hai cambiato tu? ho visto che bisogna in pratica smontare il telaietto. credo sarà più un casino rimontarlo..

Inviato (modificato)

Sì! Ho revisionato tutto il supporto motore! Non è difficilissimo ma se hai poca attrezzatura diventa tutto più difficile... Per andar bene serve un sollevatore moto da mettere sotto la pedana e sorreggere la Vespa perché c'è da arretrare il motore per passare agevolmente... Quindi togliere ammortizzatori scatola filtro etc! Mi ha fatto tribolare la molla che c'è tra supporto motore e telaio! Ci avrò messo mezz'ora a rimontarla! Poi mi son inventato di scadarla bene con un phon sverniciatore e tirandola dall'alto con una tenaglia sono riuscito a posizionarla! 

Modificato da DaviTre
Errore
Inviato

ah  bene!allora ti chiedo un pò di cose se non ti dispiace.

per sorreggere il telaio pensavo di metterlo su qualche crik o dei mattoni.. il sollevatore non lo ho.

 è necessario togliere anche gli ammo e il filtro? nel manuale non fa riferimento a quello. dice di togliere i bulloni del telaio e telaietto,sorreggere il telaio e spostare un poco in dietro  il blocco.

ti ricordi la coppia di serraggio per i bulloni quando bisogna rimontarli? nel manuale non ho capito a che bulloni fanno riferimento..

per ultimo, hai detto che hai revisionato tutto il supporto.  oltre al silent block cosa altro devo cambiare?

si la molla ha l'aria di quella che ti fa bestemmiare vista da sopra  :-)

 

ad ogni modo, stavo ragionando guardando anche discussioni su altri forum.. io da quando ho indurito gli ammo dietro è peggiorata sensibilmente. Leggevo che delle gomme non a posto possono creare anche forti tremolii. mentre cambiavo il disco e le pasticche con la gomma posteriore  in mano ho notato che non è tanto consumata ma ha uno scalino bello grande da una parte. come se si fosse gonfiata in un punto,come una bolla per intenderci. io per andare un passo alla volta cambio la ruota dietro e se è quello il silent block lo cambio l'anno prossimo che tanto devo smontare il blocco per fare altri lavori.

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...