Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Sostituzione vano sottosella Beverly 300


Recommended Posts

Inviato

So che non è una vespa, anche se condivide molte parti con la Gts motore compreso. Chiedo direttamente a Walker, se magari ci è passato, ho sfondato il vano sottosella del Beverly, lo carico troppo e dai oggi, dai domani e ha ceduto sotto il peso. Ora ho già trovato il ricambio, sia nuovo che usato, ma ovviamente non vorrei darlo in mano ai meccanici, per risparmiare qualche soldino, ma non so da che parte iniziare. Se Walker avesse qualche istruzione da seguire. Beverly 2019 modello a led.

Inviato

Ho trovato il manuale di servizio, devo smontare mezzo scooter, mi preoccupa solo disimpegnare la molletta che fa aprire la sella, se la rimonto male sono uccelli per diabetici

Inviato
13 ore fa, xericos dice:

Ho trovato il manuale di servizio, devo smontare mezzo scooter, mi preoccupa solo disimpegnare la molletta che fa aprire la sella, se la rimonto male sono uccelli per diabetici

Scusa per l'Ot: stesso motore della gts hpe? Se si come va il consumo olio? 

Inviato

No motore della precedente vespa Gts euro 4, quello di celestina per capirci, il consumo d'olio controllato ogni 3000 km pare normale, tieni conto però che il tagliando si fa a ogni 5000 km. Velocità ridicolo, più basso della Gts, per via del peso, arriva a 120 di Gps, ma come tenuta, ovviamente le gomme grandi permettono pieghe migliori, manegevolezza meglio la Gts. Peccato la campagna piaggio al risparmio è scomparso nel modello dopo il mio, il cavalletto laterali e nel mio alcuni fili, che prima erano coperti, ora sono a vista e sgradevoli

 

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, xericos dice:

Ho trovato il manuale di servizio, devo smontare mezzo scooter, mi preoccupa solo disimpegnare la molletta che fa aprire la sella, se la rimonto male sono uccelli per diabetici

Il rovescio della medaglia nei tuboni. Tanto spazio per poter "lavorare", ma ogni volta che si deve controllare o sostituire la minima cosa, ti tocca smontare mezzo scooter. 

Ricordo nel 50ino, che spesso lo lasciavo nudo per settimane, proprio per non doverlo smontare e rimontare in continuazione. 

Sei riuscito a sostituirlo? 

Inviato

No purtroppo, il ricambio non è disponibile, l'ho ordinato, costa circa 100 e passa euro e poi, per velocità lo farò montare sabato che non lavoro, questo scherzetto alla fine mi viene circa 300 euro, che palle

Inviato (modificato)

Ho appena visto un video del beverly 350. Certo che smontare il sottosella è veramente un casino. 

Non si può rattoppare con una colla bi componente?

Modificato da Docmi
Inviato

No perchè lo carico con i ricambi non reggerebbe, di certo mi farò ridare il mio e lo farò rinforzare con la vetroresina, così appena si sfonda questo nuovo monto l'altro.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...