Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Come rimuovere le ruote Vespa con strumenti manuali di base


Recommended Posts

Inviato

Come da titolo in questo video, in inglese, ma molto chiaro, viene spiegato passo passo come rimuovere le ruote dalla Vespa Gts.

 

 

Inviato (modificato)

Tutto sommato un'operazione alla portata di tutti.

Ma con la Vespa 50 che avevo da giovane la ruota la potevi cambiare a bordo strada, bastava la chiave esagonale che ti davano in dotazione, se avevi la marmitta originale non dovevi smontare niente. Aveva pure i cerchioni scomponibili e oltre alla ruota riuscivi pure a scalzare il copertone dal cerchio senza andare dal gommista.

Quella si che era la quintessenza della semplicità....

Modificato da Tristano
Inviato (modificato)
2 ore fa, xericos dice:

Sarà per questo motivo che i viaggi lunghi li continuo a fare in vespa vecchia

Oddio, vada per semplicità della meccanica e l'affidabilità però della mia vecchia Special 50 (che poi 50 è stata solo qualche mese...) ricordo anche l'assoluta mancanza di un sistema di frenatura degno anche solo lontanamente di quel nome. Praticamente più che frenare rallentava dolcemente, in caso di frenata d'emergenza ti facevi meno male buttandoti giù dalla Vespa perchè tanto di fermarti prima dell'eventuale ostacolo non c'era verso.

Insomma, non so se un viaggio con una Vespa storica io lo farei. Almeno su questo son molto meglio le vespe moderne,  non sono nemmeno loro delle grandi frenatrici ma almeno ci provano.

 

Modificato da Tristano
Inviato

Buongiorno a tutti. Video decisamente interessante. Non so se avrò mai il coraggio di smontare i cerchi. Nel caso dite che sia necessaria una chiave dinamometrica per serrare tutto con la giusta forza? E i valori N.m dove si cercano? 

Inviato (modificato)
46 minuti fa, Teo73 dice:

Buongiorno a tutti. Video decisamente interessante. Non so se avrò mai il coraggio di smontare i cerchi. Nel caso dite che sia necessaria una chiave dinamometrica per serrare tutto con la giusta forza? E i valori N.m dove si cercano? 

Se ti vuoi dilettare un pò di meccanica la chiave dinamometrica è una delle prime cose da comprare.

Non è strettamente necessaria e si può anche andare a naso ma averla riduce di molto la possibilità di far danni per serraggi troppo tenaci o troppo laschi.

I valori dei serraggi al volo non me li ricordo ma se ti procuri il manuale di officina della GTS (si trova nell'area downloads del forum) ci sono tutti.

Modificato da Tristano
Inviato

Ottimo video. Preso spunto per bloccare la ruota posteriore della mia Vespetta LX, dato che con la polini, non posso più usare il bloccapulegge. 

Inviato

Bel video, interessante. Tra l'altro il tipo ha un accento americano mica da poco eh! 🙂

Una osservazione basata sulla mia esperienza: le 3 viti Torx della marmitta le togli SOLO con il cricchetto. Lui le ha tolte con una chiave praticamente senza leva, ma credo avesse già svitato quelle (maledette) viti già prima.

A me è successo di aver spannato la testa di una delle 3 viti, tolta poi a suon di imprecazioni con mazzuolo, punta etc..

Le ho poi sostituite con più "umane" viti a testa esagonale.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Tony65 dice:

A me è successo di aver spannato la testa di una delle 3 viti, tolta poi a suon di imprecazioni con mazzuolo, punta etc..

Kit di estrazione per viti spanate, costa niente ed è un vero salvabestemmie.

 

 

Inviato
4 ore fa, Tristano dice:

Kit di estrazione per viti spanate, costa niente ed è un vero salvabestemmie.

 

 

Provato con successo per estrarre lo spezzone dello specchietto retrovisore: venuto via come il burro. 

Per le viti marmitta, siccome sono maledettamente strette, prima mazzuolo e punta, poi trapano, ma non è così immediato.

Comunque ho eliminato le torx a favore delle brugole.

Inviato

Una volta era meglio... ma non avevi il carroattrezzi gratuito ... costava un rene... e ricordo cosa voleva dire cambiare il cavo della frizione in mezzo alla strada... Favoloso quel canale Americano YouTube 'Vespa motorsport', ha diversi video interessanti e la lingua si segue, credo che l'amico nerd sia Californiano... ci sono tanti utili tutorial per chi ancora non lo conoscesse...

Inviato
3 ore fa, Tony65 dice:

Provato con successo per estrarre lo spezzone dello specchietto retrovisore: venuto via come il burro. 

Per le viti marmitta, siccome sono maledettamente strette, prima mazzuolo e punta, poi trapano, ma non è così immediato.

Comunque ho eliminato le torx a favore delle brugole.

Teoricamente con le torx hai più presa che con una brugola, ovvero ci sono maggiori possibilità di rovinare la sede di una brugola rispetto ad una torx, anche se la tua esperienza dice il contrario 🤔

Inviato
2 ore fa, alexein dice:

Teoricamente con le torx hai più presa che con una brugola, ovvero ci sono maggiori possibilità di rovinare la sede di una brugola rispetto ad una torx, anche se la tua esperienza dice il contrario 🤔

Vero, ma io ne ho rovinata una perché ho usato una chiave Torx a T, molto lunga ma sottile, per cui la leva era praticamente ammortizzata  dal piegamento della leva medesima. Quando ho visto la chiave che ha utilizzato il tipo nel filmato, ho subito pensato "Sì certo, vieni a smollare le mie di viti con quella chiave, poi mi dici...".

In definitiva per mollare le viti della marmitta - Torx, brugola o testa esagonale -, chiave a cricchetto efficace, altrimenti non la sviti.

  • Like 1
Inviato

Sono bloccate da matti , quelle della marmitta ...ci vuole chiave torx Buona..a inserti ..non da brico...se no si rovina e poi ci vuole bulino..e pazienza. 

Inviato

Oppure due colpi di martello sulla chiave per farla entrare bene e una sbarra in ferro lunga da infilare dentro la chiave per fare leva. 

L’anno scorso ho preso un kit di brufoli lunghe dal cinese, un po’ per noia, un po’ per sfizio, ma anche perché sembravano buone e si sono rivelate ottime. 

Mentre per le chiavi che uso di più, e che sto sostituendo perché rovinate sto cercando di prendere solo il singolo pezzo di marca. Ho preso la bussola da 8mm della proxxon, su Amazon ed é fantastica e la differenza tra la vecchia bussola da pochi soldi é impressionante. Non pensavo che una chiave di marca potesse fare una differenza così marcata  

Idem per il mio primo cacciavite beta. Con un paio di attrezzi buoni, questa volta non ho avuto bisogno del meccanico, neanche una volta, nonostante gli 11 anni di ruggine della bulloneria nella mia vespetta. 

Inviato
1 ora fa, Docmi dice:

Oppure due colpi di martello sulla chiave per farla entrare bene e una sbarra in ferro lunga da infilare dentro la chiave per fare leva. 

L’anno scorso ho preso un kit di brufoli lunghe dal cinese, un po’ per noia, un po’ per sfizio, ma anche perché sembravano buone e si sono rivelate ottime. 

Mentre per le chiavi che uso di più, e che sto sostituendo perché rovinate sto cercando di prendere solo il singolo pezzo di marca. Ho preso la bussola da 8mm della proxxon, su Amazon ed é fantastica e la differenza tra la vecchia bussola da pochi soldi é impressionante. Non pensavo che una chiave di marca potesse fare una differenza così marcata  

Idem per il mio primo cacciavite beta. Con un paio di attrezzi buoni, questa volta non ho avuto bisogno del meccanico, neanche una volta, nonostante gli 11 anni di ruggine della bulloneria nella mia vespetta. 

Kit di attrezzi di produzione cinese di buona qualità io non ho mai avuto la fortuna di trovarli.

Costano poco e spesso contengono di tutto ma al primo utilizzo nemmeno troppo serio le chiavi si deformano come se fossero di burro e rischi di far danni. D'altro canto quando paghi 25 euro per un set di 108 attrezzi qualche problema te lo devi aspettare.

Alla fine io ho risolto comprando due set di attrezzi della Lidl, di marchio Parkside. Non si trovano sempre ma periodicamente li mettono in vendita e devo dire che il rapporto qualità-prezzo di questi kit è decisamente alto. Non saranno ottimi come i più professionali Beta (che costano un rene) ma sono comunque degli ottimi attrezzi con una qualità assolutamente sufficiente per un uso hobbystico. Nulla a che vedere con le cinesate da 20 euro e con meno di 100 euro ti fai un kit completo che ha l'aria di poter durare anni.

Ora che ci penso, i tre quarti del mio parco attrezzi è di marca Parkside... chiavi, trapano, avvitatore, smerigliatrice, saldatore, compressore, tavolo da lavoro, supporto per la bicicletta.. praticamente in garage ho mezza Lidl. 

Inviato

Ne ho comprato una marea di attrezzi cinesi e non uso niente tranne quelle chiavi a brugola. 

Giusto il kit di chiavi inglesi corte, ma per quel tipo di attrezzi, va bene un po’ tutto. 

Ho preso il dremel della parkside e mi sto trovando bene. Sono in attesa del trapano avvitatore con il mandrino smontabile da usare come avvitatore. 

Inviato

Ho comprato vari attrezzi alla lidle, premesso che anche la parkside sta cambiando qualità, mi ci trovo molto bene, soprattutto perche compatti, riesco a metterli nel sotto sella nei viaggetto che fo

Inviato

Se riesco passo a prendere il kit di inserti per avvitatore in attesa di comprarne uno. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...