Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, sto facendo il passaggio della macchina a una Vespa primavera 125 Sport nuova. Per piacere vorrei indicazione come per un principiante, che l'unica volta che sono salito a un scooter automatico, è stato 20 anni fa.

Ringrazio qualunque indicazione, sia modo di guida, consiglio per fare durare il motore, accessori base per la vespa, accessori per la sicurezza, ecc, oppure dove posso trovare una lettura o video rispetto al tema. Ho la patente B e abito a Milano.

Grazie a tutti per le sue risposte.

Inviato

Bisogna partire dal presupposto che ognuno ha un suo stile di guida che affina nel tempo, con tutti i vantaggi o svantaggi del caso, certo vent'anni non sono pochi, ma la pratica rimane la stessa, magari fai qualche guida in un parcheggio per prendere dimestichezza con i freni, l'abs che è solo davanti e si attiva superati i 5 km/h, i primi giri poi non cercar l'angolo di piega, le ruote hanno la cera che le preserva, ma ci vuole un po' di tempo prima che si elimini. Appena acceso il mezzo non aspettare fermo per farlo scaldare, ma parti senza sforzarlo, se hai subito una salita ripida allora magari aspetta un attimo per non affrontarla a freddo, il freno di destra agisce sull'anteriore, che è l'unico con abs, il freno di sinistra agisce sul freno posteriore, cerca di imparare a dosarlo perchè potrebbe bloccarsi e farti scodare, attento alle buche, alle pozze d'acqua, sotto potrebbe esserci una buca, alle foglie che potrebbero farti scivolare, impara a dosare il gas, per evitare che la potenza della ruota posteriore possa farti scodare, in due si allunga la frenata, se pensi di andare in due spesso monta le pedanine per il passeggero, perchè allontana i piedi e riesci a metterli a terra con più sicurezza, Pedane BUZZETTI 8272, Primavera 50 – 125 Nuovo per Primavera 125 ....
Queste in foto sono della Buzzetti, ma ce ne sono di vari marchi

Ma vedrai che tutto quello che ti ho scritto dopo mezz'ora non servirà, avrai preso confidenza del mezzo, della sua reattività, piccola e maneggevole come è vedrai sarà uno spasso, purtroppo per me è piccola altrimenti al posto della Gts me la sarei presa. 

Inviato

Come accessori ti consiglierei il bauletto ,il parabrezza magari quello medio in estate e alto in inverno(se la usi) un coprigambe,un buon caricabatteria per i periodi di fermo poi per il tuning meccanico che estetico c'è l'imbarazzo della scelta in base anche per prezzo tipo Polini,Malossi,Sip ecc...

Inviato

Ciao Xericos, valoro e ringrazio i tuoi consigli e faro quello di una guida in un parcheggio, con l'indicazione date con i giri, le gomme, ecc.

Per le pedanine, di sicuro che mia moglie le sara gradite e comode, e giustamente per lei ho pensado aderire alla vespa un bauletto con il cucinino.

Al inizio anche pensavo io di prendere una GTS, un bel modelo, ma alla fine ho deciso prendere la primavera, perche sono tanto alto. 😬

Inviato (modificato)

Ciao, anch'io sono stato per 20 anni senza due ruote,  quindi capisco bene, ci ho messo poco a prendere confidenza con la mia Vespona, oltre alle buche che le nostre ruote non tollerano, ed ai consigli di xericos la vera paura sono gli altri, spesso distratti dal telefono o semplicemente rincoglioniti, ecco, a distanza di un anno sono passato dall'arrabbiarmi e a volte ad insultare, a prevedere già a colpo d'occhio chi farà una manovra stolta. È il famoso terzo occhio del motociclista ... quello mi è rimasto, ma in 20 anni si era assopito, prevedere e capire dalla guida degli altri se faranno cose strane ... purtroppo non è una scienza esatta... in ogni caso la Vespa non è un mezzo per correre, goditi il tragitto e ritarda la meta... poi sei di Milano quindi è una giungla cittadina... e maledetto pave'... non esitare a goderti le preferenziali grandissimo vantaggio...

Modificato da Tapass
Inviato

Il 125 è un motore tranquillo e non avrai problemi con il dosaggio della potenza. Piaggio ha sempre prediletto una taratura morbida e regolare,  per cui in partenza è lento e dolce. 
Tra l’altro i nuovi motori a 3 valvole erogano la potenza ad alto giri e basse velocità sono più fiacchi dei vecchi due valvole. 

Inviato (modificato)

1 anno fa sono entrato in concessionaria per curiosità e per vedere le Primavera 150... poi ho visto la gts... in tre giorni ho firmato il contratto...😁 se prendi l'adesivo del forum magari ci incrociamo in giro per Milano... caffè pagato...

Modificato da Tapass
Inviato

Grazie tante Tapass, Vespaki77 e Docmi per i suoi commenti, esperienze di guida e consigli.

Anche io al vedere il GTS in concessionaria mi sono innamorato, soprattuto per el GTS SUPER HPE 300, ma sono tornato a terra quando mi sono ricordato di avere soltanto la patente B 😜.. Quindi, sarà più avanti se faccio la patente giusta, e perché la concessionaria ha detto che posso rottamare dopo un top di anni.

Adesso solo rimane aspettare che arrivi la vespa in concesionaria.

Buen weekend a tutti.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...