Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa lx sostituzione mono-ammortizzatore posteriore: info.


Recommended Posts

Inviato

Domani vedrò se effettivamente, ci sono delle differenze sostanziali di colore. 

Ho fatto anche la pedalina, che tra l'altro mi stavo proprio dimenticando. 

Non aveva segni, quindi l'ho carteggiata con la 1000 e poi ho voluto fare un'esperimento. L'ho lucidata per bene, con il lucido per cromature e sembrava proprio un pezzo cromato. 

Essendo uniforme, ho dato due mani leggere di vernice e una sola di trasparente. Questa è uscita veramente bene, sembra proprio perfetta. Fatta all'ultimo, senza impegno. 

Se non avessi una stupida ammaccatura, proverei a farmi anche la carrozzeria. Magari faccio alcune prove sul fianchetto di riserva che avevo preso tempo fa. 

Inviato

Se era venuta bella lucida, potevi dargli solo il trasparente, rimaneva la lucentezza del metallo, ma protetto dal lucido non si sarebbe ossidata. Va be dai la prossima volta

Inviato

  Si notava troppo la differenza di colore ed ho preferito verniciarla. 

Stavo controllando il carter ed è molto ruvido, tranne in un punto in cui è perfettamente liscio, come fosse nuovo. 

Da cosa dipende? 

Inviato

In effetti non era perfettamente pulito. 'sto fantomatico diluente antisiliconico, dalle mie parti è assolutamente introvabile ed ho usato diverse passate di spray per pulizia metalli. Verniciando all'aperto con un po di vento, ci sta. La pedivella l'ho verniciata in un punto più protetto ed è venuta molto liscia. 

Ho trovato una clay bar con lubrificante, rovistando tra i cassetti, vediamo se risolvo senza troppo sbattimento, altrimenti mi tocca carteggiare con una 2000 (che so già che non troverò da nessuna parte)  e lucidare. 

Inviato

Si altrimenti devi seguire la cosiddetta tecnica americana per eliminare gli sporchini, passare una carta finissima e poi lucidare

Inviato

Spero di risolvere con clay bar o con una pasta abrasiva lucidante che ho in casa, altrimenti lascio così, tanto il copricarter può stare anche ruvido. Stamattina ho verniciato la pinza anteriore. Due ore tra preparazione e tutto. Stasera, se non diluvia sia tempo il copricarter e le viti che mi sono dimenticato di verniciare e poi il mozzo lo farò verso settembre-ottobre, quando cambierò anche il disco è metterò su il cerchio nuovo con gomma invernale. 

Inviato

Oddio, perfetto non proprio, però nel complesso è più che buono. 
Non mi sono mai interessato ai dettagli, però questa vespa era veramente conciata. Non c’era un pezzo di ferro sano. Più che altro, voglio capire quanto durano viti e bulloni, con una semplice mano di vernice e niente trasparente. 

Inviato

Preso dalla fretta ho avuto la brillante idea di pulire il copricarter con l’alcool Prima di provare con la claybar. . È diventata tutta gommosa e in alcuni punti si sono formati dei graffietti. Penso di aver tolto il trasparente perché non è più lucida. La claybar ha migliorato la situazione è nella sfortuna il punto rovinato è coperto dal filtro dell’aria. In compenso sono riuscito a spezzare una vite mentre con la dinamo metrica tarata appositamente a 24nm (misura massima) O non è scattata o non mi sono accorto dello scatto.
Forrunatamente l’avevo appena tagliandata e mi auguro che con un estrattore conico si riesca a togliere perché il copricarter è bloccato.  

Inviato

A parte che l'alcool non si usa, poi non hai nemmeno aspettato qualche giorno, tieni conto che esternamente è solda, ma sotto è ancora morbida, almeno 4 o 5 giorni era meglio aspettarli

Inviato

In effetti, le istruzioni dicevano di aspettare 48 ore e di scaldarla sino a 300 gradi, cosa impossibile. 

Ho aspettato 24 ore e l'ho scaldata con il phon ed era ancora appiccicaticcia. 

Mi ha fregato il fatto che quella nera opaca che ho usato, asciugava praticamente subito, tant'è che ho rimontato la pinza dopo neanche mezzora. Ho verniciato le 4 viti del carter a vista e dopo un'ora non erano ancora asciutte.  Mi seccava lasciare la trasmissione all'aperto (non ho un garage) per troppo tempo e sopratutto pezzi sparsi per la casa. Tra l'altro, ho notato che l'interno del correttore di coppia si sta arrugginendo. 

Almeno la prossima volta che dovrò riverniciare, saprò cosa usare per togliere la vernice vecchia. 

Diciamo che ha preso un effetto un po invecchiato che si addice al fatto che comunque non è nuova, anche se le parti a vista le ho praticamente rimesse a nuovo tutte. 

 

Inviato

L'alcool fa reazione solo quando la vernice è fresca, poi non fa più grandi danni al massimo può opacizzare

Inviato

Ok, grazie per le info. Di sicuro me ne ricorderò per una prossima volta. 
Stasera sento mio zio per quella vite spezzata nel carter. Che rottura quando succedono queste cose. Se fosse stata a vista avrei tentato io con io trapano, ma essendoci mezza vite dentro va fatto un po’ alla cieca. 

Inviato

Vite rimossa. Con un po di fatica e una punta da trapano spezzata è venuta via. Sono veramente toste. Fortunatamente il copricarter è venuto via (non era bloccato, sono io che stupidamente cercavo di toglierlo con il dado frizione avvitato), altrimenti non sarebbe stato possibile. 

Volevo fare un po di foto, ma tra i casini di ieri e il monta e smonta di oggi, ho già inzozzato tutto. 

Domani la lavo. Comunque la claybar cinese ha fatto il suo lavoro e il copricarter è abbastanza liscio. 

Finalmente dopo 9 mesi ho trovato la carena copri manubrio con tutti i tasti in perfette condizioni, ma sopratutto con tutti gli incastri sani. Mi sa che mi tocca fare un'altra presentazione della Vespa. 

Inviato

Qualche dettaglio. 
Ammpetizzatore a parte (non l’avevo considerato e quando ci ho fatto caso, smontare bauletto e portapacchi era complicato) il retro è venuto bene. Farò il cerchio posteriore a settembre in prossimità del cambio gomma. 
L’anteriore non mi piace. La pinza è fatta male, mancano le viti dell’ammortizzatore anteriore. A settembre, quando cambierò il disco, farò il mozzo e una ripassata a pinza e viti. 
L’ultima foto, giusto per capire in che condizioni è il cerchio. Lo farò nero opaco, dato che ne ho uno nuovo così vedo se mi gusta con o dettagli nero opaco. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...