Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Carissimi

ho da sempre avuto un certo imbarazzo nel gestire i rifornimenti di benzina per via di una scarsa precisione dell'indicatore dello stato di riempimento del serbatoio.

Partendo per un lungo giro, all'inizio, per molti chilometri, la lancetta che indica il riempimento mi dà pieno completo.

Dopo circa 100 km comincia a scendere con una certa velocità, come se il serbatoio fosse bucato, fino ad arrivare a quasi in fondo in breve tempo.

A questo punto comincia l'ansia del distributore !!! Per poi accorgermi che non ci entravano più di 4 - 5 litri!

In pratica avevo almeno metà pieno ancora disponibile.

Da parecchio tempo ho imparato a segnarmi i chilometri che percorro e a regolarmi con quelli per i rifornimenti 

Calcolo, stando sul pessimista che con un litro faccio almeno 20 - 22 km e di conseguenza mi regolo per i rifornimenti.

Qualcuno ha qualche idea migliore, o ha escogitato un sistema più semplice per ovviare ad una evidente imprecisione dello strumento che indica lo stato del pieno serbatoio ??

Saluti a tutti !

Pino 

 

  • Like 1
Inviato

Metodo empirico:

Da quando inizia a lampeggiare la spia della riserva 10 euro di benzina = (quasi) pieno

Sono circa 6,7 litri e ci faccio oltre 170 km

  • Like 2
Inviato

Rodinal !!

Ho provato il tuo metodo:

Ha iniziato a lampeggiare la riserva, dopo un po' ho trovato un distributore, 10€ e ... gli regalato 1,10 €.

Avrei dovuto aspettare ancora un bel po' prima di fare rifornimento, ... ma come fai ??? ... e se poi non lo trovi ... spingi !!! ...

  

Inviato

Ehhh si !!

e all'ansia cosa le dico ???

Ho pensato di risolvere facendo la raccolta di banconote da 5 € e di fare un rifornimento ogni ora e mezza o due ... tanto, ogni tanto, una pausa di qualche minuto non fa male al fondo schiena !!

ahahahaha

Grazie comunque !!

Pino

Inviato (modificato)

Anch'io fin'ora sono sempre riuscito a fare almeno 10€ con spia benzina accesa da poco...poi dipende magari anche un pò dal prezzo, ma non credo che trovi distributori che la danno a 1.3...

Modificato da aombre
Inviato

Di solito io ci butto dentro 11 euro, comunque se avete paura usate il bancomat, mettete così la benzina che vi serve senza sprechi.

Inviato

Ciao Pino,

a prescindere dal fatto che ogni Vespa può presentare una taratura differente del galleggiante della benzina considera che (da manuale tecnico) il serbatoio della GTS300 è di 9,2 lt (9,5 lt la GT200/125) di cui 2 litri di riserva. Quindi da quando inizia a lampeggiare hai almeno 40 km di autonomia e dalle nostre parti trovi un benzinaio ogni Km o anche meno ,,,, non farti prendere dall'ansia ! 7 litri ai prezzi attuali sono almeno 10 euro. Comunque anch'io uso preferibilmente il Bancomat e recentemente i Buoni Elettronici a scalare di ENI (in questo caso però sei vincolato a questa marca peraltro diffusa). Simile c'è una tessera ricaricabile Q8 e probabilemente di altre compagnie petrolifere .... senza preimpostare l'importo lo scatto della pistola (pieno) avviene a circa 10 euro (euro + o euro -). Sinceramente fare 5 euro lo trovo un poco  imbarazzante .....

  • Like 1
Inviato

Pino, se ti sale l'ansia scarica l'app prezzibenzina, mentre sei in viaggio e ti si accende la spia della riserva, l'apri e ti localizza il benzinaio più vicino e anche più conveniente :D

Inviato

L'ho fatto !!

Può essere un buon calmante per l'ansia !!

Anche perchè così posso evitare di fare il rabbocco nelle immediate vicinanze e programmarlo più in là col serbatoio un po' più vuoto

Buona idea !!

Grazie

Pino

  • 1 month later...
Inviato

Il mio mio indicatore col pieno (pieno a raso tappo praticamente) non arriva mai all'ultima tacca. Ho imparato a conoscerlo e so che posso andare tranquillo in riserva con spia accesa arrivando all'ultima tacca rossa, a quel punto se faccio benza mi entrano circa 10 euro. Altrimenti Pino gira con un litro di benza in bottiglia nel sottosella ?

Inviato

Fatto anche quello in passato!!
Lo confesso!!
Con un contenitore a soffietto che quando è vuoto si riduce quasi a niente
Ma non è molto agevole perché ti ruba spazio per il bagaglio e se ti becca la polizia mi sa che son dolori!!
Ciao!!
Pino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Bo a me non l'hanno mai contestata la tanichetta di benzina, ora poi ne ho presa una su ebay da 5 litri, che mi entra nel bauletto della lml,, della Givi metto foto

Risultati immagini per tanica benzina givi

Volendo danno anche la struttura di supporto che si può adattare al portacchi

Risultati immagini per tanica benzina givi staffa

  • 4 weeks later...
Inviato

Con la mia Vespa gts 300 presa nuova nel 2015 durante i primi giri di rodaggio con la mia ragazza,  siamo rimasti a piedi...segnava la riserva ed una tacca ma il serbatoio era vuoto...da quel giorno controllo i km...in genere con 7,5 litri percorro 230 km rifaccio il pieno ogni volta con circa 11 - 12euro

  • 2 years later...
Inviato

salve a tutti

ho una  vespa 300 da circa  2 mesi e il problema benzina mi si è materializzato

anche a me. viaggio con bancanota da 5 così per tranquillità.

domanda.... esiste la possibilità di avere un serbatoio più grande?

é pericoloso  dato che si trova nel vano motore ? 

C'è in commercio ?  si potrebbe far fare da qualche artigiano ?

saluti a tutti

  • 1 year later...
Inviato

Molto interessante, anche se bisogna capire se va bene su tutte le vespa, perchè è leggermente più larga il vano, magari potrebbe sciacquare, senza tener conto che comunque un serbatoio benzina ed aliexpress non so se sia un buon connubio.

Inviato

Con HPE mi fermo ogni volta che diventa rossa continua la spia, uso solo bancomat x evitare sprechi e massimizzare il pieno, di solito 180/200 km li faccio (ricordo che su diversi modelli di moto del passato non c’era un indicatore del livello della benzina, a malapena una spia o il rubinetto con la posizione di riserva) guardare i km magari settando l’odometro a zero quando si fa il pieno e’ tuttora un valido approccio.

Preferisco alle app la classica domanda al barista mentre bevo un caffè’, oltre ai distributori recuperi anche info sulle strade più belle e fai due chiacchiere.

Se viaggio in lande poco servite da benzinai, tanichetta da 1 litro x emergenza più per sentirmi a posto che per effettiva necessita’; mai usata in 30 anni di vespismo...

  • 1 month later...
Inviato

Io con la mia 250 Gts facevo 28/29 km/ lt, poi, da quando sono caduto faccio i 30. Chi scrive che consuma molto di più, probabilmente smanetta di brutto. Quando so che sono agli sgoccioli metto nel bauletto una bottiglietta da mezzo litro di benzina, non si sa mai.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...