Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Spegnimento dopo lungo tragitto a velocità massimo


Recommended Posts

Inviato

Ciao, continuano i misteri e le sistemazioni del mezzo...ora risolto il discorso incertezza apertura gas, che la vespa in pratica si soffocava perchè troppo grassa, ora sono ad 2 giri e 1/2 di vite aria e sembra ok, ho avuto un problema stamattina venendo al lavoro.

Ero per strada tutto accelerato, 110 segnati /115, la vespa era la massimo e ci sono stato per 5 minuti, ad un certo punto ho sentito un vuoto e accelerando sentivo che mancava gas, fino a quando piano piano rallentando è ripartita regolare, come se in quel momento fosse mancata benzina, stesso effetto di quando sono rimasto a piedi ultima volta, ma perchè ero appunto in riserva, ora, so che ho il pieno quindi...

Che potrebbe essere? 

 

Inviato

È stato secco/netto, oppure gradiale? 
nel primo caso, dovrebbe essere un problema elettrico, nel secondo di carburazione/alimentazione. 
 

Mi è capitato con il carburatore nuovo due volte appena montato, poi più niente. 
Vedi se si ripresenta, altrimenti potrebbe essere galleggiante, rubinetto depressore se non hai abbastanza benzina per tenerla a manetta a lungo. 

Inviato

È stato come se mancasse benzina... identico...il carburatore è stato smontato tutto e pulito per bene.  .quando potrai a casa la Vespa... non avevo ntrovato nessuna anomalia ..apparte sporco..

Poi cambiai tutto...rubinetto tubi pompa ecc ecc...carburo no ma non aveva problemi....

Riprovo dopo...vediamo

Inviato

Io continuo a dire di controllare a parte l'impianto elettrico, candela, cavi statore etc, di verificare anche il tappo serbatoio, secondo me sembra quasi che il foro dello sfiato sia ostruito e si crei una depressione nel serbatoio

  • Like 1
Inviato

ho tutto nuovo xericos, candela nuova, cavi nuovi, tappo serbatoio c'è il troppo pieno che pesca aria quindi direi che non fa vuoto..intendi quello?

Lo statore non l' ho mai controllato a dire il vero....

Inviato
34 minuti fa, xericos dice:

Non so esattamente il nome tecnico ma è un foro che sta sul tappo che fa uscire l'aria

sul tappo si ho capito tipo sfiato (foro in centro al tappo), ma sotto alla tenuta c'è cmq il tubo del troppo pieno, quello funziona son sicuro...quindi depressione non dovrebbe farne..

Cmq sembrava proprio mancasse benzina...poi chiuso il gas, calata la velcità ripartita come prima e poi 5 min tra curve e rettilinei normale...

Inviato

Forse era il suo modo per chiedere pietà! 😄 5 min a manetta senza mai dargli respiro l'avranno portata a dire: "Mo se non molli te mollo io eh!" 😆 

Inviato
14 minuti fa, DaviTre dice:

Forse era il suo modo per chiedere pietà! 😄 5 min a manetta senza mai dargli respiro l'avranno portata a dire: "Mo se non molli te mollo io eh!" 😆 

Ci avevo pensato anch io....😁

Inviato

Mah! Non penso, anche se le mie due ultime Gts non hanno avuto fortuna, con la 250 partivo e fino a quando non ero arrivato non mollavo il gas, mi ricordo il rientro dalle cascate delle Marmore, ero arrivato al limitatore, scendeva di velocità e poi ripartiva

Inviato

Mi pare che Piaggio sia sempre stata conservativa per quanto riguarda il limitatore. 

La vecchia et4, l'ho sempre strapazzata per bene e solo l'estate scorsa è esplosa la pipeta, ma erano le 2 del pomeriggio, c'erano più di 35 gradi e con una pipeta di 20 anni ci può stare. 

Inviato

Mah. Come fate a tenere un motore a manetta per tanto tempo non lo capirò mai.

Con la  mia faccio anche lunghi tragitti ma la faccio respirare.

Inviato

Prima ho cambiato il collettore tra motore e carburatore ...preso nuovo...ma il vecchio era ok ..almeno a occhio dentro non vedevo nulla di strano...era un po' secco... perché appunto del 2002...mah

Domani la riprovo andando al lavoro e vediamo...

Pian piano sto cambiando tutto praticamente!

Ma voi che sapete...il motore del 250 ci sta?😁😁😁🤣🤣

Inviato
4 ore fa, teopanz dice:

Prima ho cambiato il collettore tra motore e carburatore ...preso nuovo...ma il vecchio era ok ..almeno a occhio dentro non vedevo nulla di strano...era un po' secco... perché appunto del 2002...mah

Domani la riprovo andando al lavoro e vediamo...

Pian piano sto cambiando tutto praticamente!

Ma voi che sapete...il motore del 250 ci sta?😁😁😁🤣🤣

Si questo lo volevo scrivere nel post dell' ingolfata in partenza....

Per ora le tirate a 118 kmh vanno alla grande....👌

Inviato

Non ha foro nel tappo serbatoio,  come le vespe a marce, ma ha tubo troppo pieno...non e quello....lubrifica tasto rosso ...con wd40  per cominciare  ,se ce l hai collegato...poi vediamo. Non trascurerei rulli de vecchi.IMG_20190630_153841.thumb.png.4d3cfe716f101b78f61737fb2a13e9cf.png

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Non ha foro nel tappo serbatoio,  come le vespe a marce, ma ha tubo troppo pieno...non e quello....lubrifica tasto rosso ...con wd40  per cominciare  ,se ce l hai collegato...poi vediamo. Non trascurerei rulli de vecchi.IMG_20190630_153841.thumb.png.4d3cfe716f101b78f61737fb2a13e9cf.png

Proverò ad eliminare tasto rosso....

 

Inviato (modificato)
Il 22/5/2020 at 18:38, teopanz dice:

Prima ho cambiato il collettore tra motore e carburatore ...preso nuovo...ma il vecchio era ok ..almeno a occhio dentro non vedevo nulla di strano...era un po' secco... perché appunto del 2002...mah

Domani la riprovo andando al lavoro e vediamo...

Pian piano sto cambiando tutto praticamente!

Ma voi che sapete...il motore del 250 ci sta?😁😁😁🤣🤣

Stare ci sta, ma devi cambiare impianto elettrico ..serbatoio benzina ...tubazione benzina...regolatore tensione...strumento.  E Forse va ...FORSE! 😊🙂

Modificato da walker52
  • Haha 1
Inviato

Giusto Walker. 
 

Teopanz sei peggio del sottoscritto. Persino i bulloni le ho cambiato. :D

Inviato

Hahaha..cmq prima bypassato tasto... vediamo...magari risolvo anche il problema dell' ingolfata al minimo aprendo tutto...🤣

Inviato

Salve qualcuno sa come sostituire lo sartore? Ho cercato ma non ho trovato nessuna indicazione. 
grazie e scusatemi se ho creato una copia di discussione. 

 

Inviato
9 minuti fa, Drummer dice:

Salve qualcuno sa come sostituire lo sartore? Ho cercato ma non ho trovato nessuna indicazione. 
grazie e scusatemi se ho creato una copia di discussione. 

 

questo è topic spegnimento dopo lungo tragitto a velocità massima.

Ti conviene, aprire un topic nuovo....in meccanica o elettrica....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...