Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ingolfata a caldo in partenza, che sia la carburazione?


Recommended Posts

Inviato
8 ore fa, teopanz dice:

Si visto che comanda solo il minimo e bassi giri...e mi si è alzato il minimo e in partenza non borbotta ingolfa più....smagrendo quindi aprendo 3/4 di giro ho fatto passare più aria....e direi che il discorso fila...

Non capisco la candela così secca e chiara ecco...cmq la provo ancora e vediamo...

Rispetto all originale ho messo il filtro Malossi solo la spugna...avrebbe dovuto smagrire già lui anche.... Far passare più aria dell' originale...ma forse sul 4t influisce poco magari ....

Cmq qualche scoppietto in rilascio dopo le varie tirate full gas...e anche frenate decelerazioni qualche volta lo sento....

Cmq dai la provo cosi... vediamo...

 

Ti sei risposto da solo. La candela è chiara per colpa del filtro malossi. Con un filtro più aperto, dovresti ingrassare la carburazione sostituendo i getti, almeno quello del massimo. 

Il colore della candela generalmente lo si prende come riferimento nel momento in cui si ha un problema o un sintomo. Nel tuo caso, gli scoppiettii in rilascio, sono sintomi di carburazione magra. 

Inviato

Cmq problema non risolto, ero arrivato a 2 giri e mezzo di svitamento.

Ora ho fatto una prova ad un giro solo, quindi il contrario provando ad ingrassare ma ovviamente lo fa di più come pensavamo.

Ora sono indeciso, posso provare a 3 giri e vedere, perchè la storia aprendo era migliorata, stavo pensando invece oltre a questo, di cambiare il collettore tra motore e carburatore, perchè è vecchio, che non sia questo che spostando magari filtro tirando di qua e la negli smontaggi, non si siano fatte delle crepette o altro....non vedo nulla però, per quello che costa, potrei anche cambiarlo.

Ho visto che c'è un tubo anche attaccato, quello lì dove va a finire?tubetto piccolo a metà collettore.

Inviato

Troppo prosecco stasera facendo il risotto, ed ho sbagliato a scrivere...ho scritto nel post della velocità max invece questo l ho fatto per risolvere il minimo ingolfato:

Sostituito collettore tra carburo e motore....quindi domani la provo...vediamo se può essere quello...

Ad occhio sembra ok anche il vecchio...certo è duro come gomma ma non sembra messo male....

Certo ha i suoi anni... è datato 2002...quindi ha il suo tempo...alcune screpolature ci sono ma solo sulla parte esterna...mah...

 

Inviato

Se avete altri idee ditemelo che facciamo altre prove...

Una cosa che volevo provare dopo o in questi giorni è smontare lo starter e verifica bene il funzionamento...che non sia quello...

Inviato

Puoi verificarlo anche staccando il connettore. Se la vespa va male e resta accelerata, lo starter funziona. 

Inviato
1 ora fa, Docmi dice:

Puoi verificarlo anche staccando il connettore. Se la vespa va male e resta accelerata, lo starter funziona. 

Si quello si...magari o funziona o no in quel caso...grossolanamente me ne accorgerai..

Io penso magari al fatto che se non va a bloccare bene il foro allora resta leggermente aperto e quindi magari crea problemi....

 

Inviato
Il 22/5/2020 at 22:41, teopanz dice:

Troppo prosecco stasera facendo il risotto, ed ho sbagliato a scrivere.. 

Ad occhio sembra ok  

 

Ci sarebbe voluto uno che con un occhio contemplava il prosecco e con un altro scriveva sul forum. 

359Be.png

  • Haha 1
Inviato

Aggiornamento...provata e lo fa a qualsiasi apertura del gas anche andando...quindi..se chiudo tutto e poi spalanco ha un leggero vuoto.

Ora visto che ho una candela usata provo la champion originale ...

Inviato

champion è lo stesso, lo fa comunque....

domanda per gli esperti dei carburatori:

Ma se lo spillo conico fosse rovinato, che problemi possono esserci?

Inviato

Ciao Teopanz! Non conosco il carburatore della tua Vespona... Ma ti chiedo... Ha la pompa di ripresa? 

Inviato

🤔...devo controllare...lateralmente c'è una levetta di plastica...non ricordo bene però...

Inviato

Ho visto che c'è anche una regolazione con vite....sembra il finecorsa..che va ad appoggiarsi sul carburatore...dici che potrebbe essere questo il problema?

Inviato

Si! Quella è la ripresa! Togli manicotto tra filtro aria e carburatore e vedi se dando le accelerate fa lo spruzzo di benza! 

Inviato
5 minuti fa, DaviTre dice:

Si! Quella è la ripresa! Togli manicotto tra filtro aria e carburatore e vedi se dando le accelerate fa lo spruzzo di benza! 

Con vespa in moto immagino...giusto?

Inviato

No! No! Motore spento la vaschetta dovrebbe essere piena a sufficienza per permetterti di vedere un paio di spruzzi! Con vespa in moto difficilmente riuscirai a vederlo! 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...