Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao buongiorno a tutti...felice possessore da ottobre 2019 di una gts 250 del 2006 , da pochi giorni  assicurata pronta aripartire dopo l'inverno, mi sono accorto che mi lampeggiano a intermittenza la prima e ultima intacca del display della temperatura e non si capisce la temperatura perche continua sempre a lampeggiare , qualcuno puo' aiutarmi a capire e se gli e' capitato il rimedio? sensore liquido raffreddamento...fusibile....grazie premetto che sono tre giorni che la uso e l'ho comprata usata

 

Modificato da marco250gts
Inviato
9 minuti fa, marco250gts dice:

Ciao buongiorno a tutti...felice possessore da ottobre 2019 di una gts 250 del 2006 , da pochi giorni  assicurata pronta aripartire dopo l'inverno, mi sono accorto che mi lampeggiano a intermittenza la prima e ultima intacca del display della temperatura e non si capisce la temperatura perche continua sempre a lampeggiare , qualcuno puo' aiutarmi a capire e se gli e' capitato il rimedio? sensore liquido raffreddamento...fusibile....grazie premetto che sono tre giorni che la uso e l'ho comprata usata

 

Prova a staccare la batteria ..polo negativi...fai video per vedere , che fa 

Inviato
36 minuti fa, marco250gts dice:

Grazie..

Verifica ...1) livello liquido..2) connettore  temperatura  acqua,  staccarlo e dai wd40  ...3) stacca connettore  centralina  QUADRO  SPENTO  dai wd40  e riattacca  il connettore  e ACCENDI IL QUADRO...4) togli il porta faro stacca connettore  strumento  A QUADRO SPENTO , riatacca e ACCENDI IL QUADRO , vedi se va . Puo essere senza liquido....strumento  che non va o falso contatto ...un contatto su connettore  centralina , strumento,  bulbo temperatura  acqua ...da verificare .

20200501_163828.jpg

Inviato

ooo grazie per la dritta si lo fa da subito come giro la chiave io non ho il libretto istruzioni/manutenzione il proprietario precedente non lo trova piu' e fra l'altro mi ha detto che a lui non ha mai dato problemi....

Inviato

grazie mille..... Walker volevo aggiungere che appena giro la chia la vespa fa una sorta di ceck iniziale dove si accendono spie e grafici dei giri motore livello fuel e temperatura acqua ,segno  per me vuoldire cheil cruscotto in teoria funziona ...faccio i controlli che mi hai suggerito e ti faccio sapere....

  • Like 1
Inviato
11 ore fa, marco250gts dice:

grazie mille..... Walker volevo aggiungere che appena giro la chia la vespa fa una sorta di ceck iniziale dove si accendono spie e grafici dei giri motore livello fuel e temperatura acqua ,segno  per me vuoldire cheil cruscotto in teoria funziona ...faccio i controlli che mi hai suggerito e ti faccio sapere....

Si al giro della chiave fa il check per farti vedere se funzionano le spie, facci sapere e benvenuto con la 250, 😁

Inviato
44 minuti fa, marco250gts dice:

grazie Walker scaricato e visibile anche l'impianto....poi stampo il tutto....

👍👍

Inviato

ciao...velocemente che devo tornare a lavoro..stamani controllato livello acqua ed e' a posto controllato fusibili e il rele' ,penso, che e' sotto la sella quello  quadrato ho pulito con il w40 i connettori ho acceso la vespa la teperatura le due tacche in vetta e fondoscale lampeggiano sempre e in piu' mi parte la ventola del radiatore per qualche secondo e poi si spegne....poi stasera riprovo e vi dico.....a dopo...

Inviato (modificato)

Se parte la ventola ...sicuramente  il bulbo temperatura...prova a levarlo e pulirlo ...dentro, e i contatti  connettore con wd40, se no da cambiare , video come dissinestare connettore  sul motore ...posizione bulbo temperatura  acqua...e ventola .

 

IMG_20191123_122952.png

Modificato da walker52
Inviato

buongiorno....ok grazie capito...la ventola non e' piu ripartita, all' acensione , provo a fare come mi dici, ma il bulbo come lo chiami te , sarebbe il sensore temperatura giusto ? grazie  poi ti faccio sapere non so se oggi ce la faccio che oggi sono di turno come volontario ....🚑......ciao a presto

Inviato
11 minuti fa, marco250gts dice:

buongiorno....ok grazie capito...la ventola non e' piu ripartita, all' acensione , provo a fare come mi dici, ma il bulbo come lo chiami te , sarebbe il sensore temperatura giusto ? grazie  poi ti faccio sapere non so se oggi ce la faccio che oggi sono di turno come volontario ....🚑......ciao a presto

Si fa da temperatura ve accensione ventola ...in  caso di livello basso o anomalia a impianto, accensione...la ventola  parte sempre  a prescindere  dalla  temperatura. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...