Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ecatombe di un carburatore


Recommended Posts

Inviato
3 ore fa, fabermanuel dice:

Guarda in realtà sulla mia i tubi non ci sono ... anzi volevo chiederti se tu sulla tua li avevi collegati,

Si certo, ci passa liquido del radiatore 

Inviato
14 ore fa, sabbb dice:

Solo per chiedere.

Cioè per un piccolo asse (che credo tutti i meccanici hanno,magari butatti li nella ferraglia) e una spinetta conica (che si compra) hai deciso di cambiare il carburatore?

Guarda in realtà ho deciso di sostituirlo proprio x evitare di continuare a elargire lasciti ai meccanici che al momento non hanno risolto nulla ma anzi ...

Comunque stamattina ho rismontato il carburatore in attesa di quello nuovo, ma anche x vedere che fine avessero fatto i tubicini che arrivano dal radiatore, li ho trovati bypassati appena riesco a caricare la foto dal telefono ve la giro. Nel frattempo già che c'ero ho smontato lo starter x provarlo ( l'ultimo meccanico che ci ha messo le mani aveva escluso il connettore, collegandolo direttamente e mi aveva assicurato che lo starter era funzionante) collegandolo da estratto vedo che l'ago non si muove e la testa non scalda... 

Al che ho provato a collegarlo ad una batteria, la testa scalda ma l'ago non si muove, pulito con un disosssidante x contatti ma nulla muovendolo a mano è libero ma alimentandolo non si muove. Allora ho provato a collegare il tester ai fili di alimentazione sulla Vespa accendere il quadro e fare avviamento, nulla nessuna tensione.

Che voi sappiate lo starter è protetto da un fusibile? 

  • Like 1
Inviato

Mi trovo d'accordo con te (ma "mi sarebbe piaciuto non esserlo")

A me hanno tolto il pezzo (scusa ma di meccanica ne so pochissimo) che fa salire la temperatura dell'acqua ,mi hanno spezzato i piolini dove si avvita il pezzo di sopra dello sterzo,me l'hanno graffiata ecc ecc ecc 

Comunque non è solo questione dei meccanici  , ormai in tutte le categorie noto (e anche qui mi sarebbe piaciuto dire il contrario ma ad onor del vero ...) superficiali di ogni genere.

L'errore può capitare ,ma noto proprio la non voglia di fare..

Scusa la parentesi ;))

Inviato
1 ora fa, sabbb dice:

Mi trovo d'accordo con te (ma "mi sarebbe piaciuto non esserlo")

A me hanno tolto il pezzo (scusa ma di meccanica ne so pochissimo) che fa salire la temperatura dell'acqua ,mi hanno spezzato i piolini dove si avvita il pezzo di sopra dello sterzo,me l'hanno graffiata ecc ecc ecc 

Comunque non è solo questione dei meccanici  , ormai in tutte le categorie noto (e anche qui mi sarebbe piaciuto dire il contrario ma ad onor del vero ...) superficiali di ogni genere.

L'errore può capitare ,ma noto proprio la non voglia di fare..

Scusa la parentesi ;))

Condivido, ma ci sono professioni dove il talento e la passione fanno la differenza, restando in tema motori io oltre alla Vespa ho una Ducati Scrambler del 2019 e grazie all'amicizia con un ex Ingegnere della Ducati, ho avuto modo di scoprire la differenza tra chi fa una professione col cuore e la passione e chi la fa tanto x campà ..

  • Like 1
Inviato

Ormai i meccanici con la m maiuscola non esistono più, alla stregua di un tecnico specializzato in lavatrici lavorano, è anche vero che ormai il veicolo, che sia una due o quattro ruote, è più simile ad un elettrodomestico o pc da gaming che ad una vettura, però ormai si collega il mezzo alla presa diagnosi e si vede cosa non va, se ci azzeccano ok, se i parametri non sono giusti vanno per tentativi sostituendo i pezzi senza capire come funzionino e perchè si siano rotti. Un esempio sono i programmi facilitati per creare le pagine web, anche io ne ho usati a volte, quando il lavoro era tanto, per far prima, ma se non conosci il codice html e il programma per qualche ragione non funge, non lo riesci a riparare, oltre alla mole di dati file sorgente inutile che questi programmi ti creano, alla fine si fa prima a fare da soli e a mano che utilizzarne di pronti. 
Il futuro è che piano piano i mezzi verranno usati come gli smartphone due o tre anni e poi buttati a favore di un nuovo mezzo.

  • Like 1
Inviato

Valdemar, mi serve un'informazione sullo starter: 

funziona una volta che la Vespa è in funzione o meglio prende corrente ad avviamento avvenuto giusto? non a quadro acceso o alla pressiobne dell'avviamento, giusto? visto che lo spillo impiega qualche minuto ad allungarsi credo che la corrente arrivi a motore avviato.

Qualcuno mi può confermare il tutto, grazie

Inviato

Si attiva a quadro acceso (perché questa domanda?). Se devi fare qualche prova puoi attaccarlo direttamente ad una batteria e verificare che lo spillo si allunghi come da questa foto.

 

20200428_195809.jpg

20200428_195756.jpg

  • Like 1
Inviato
10 ore fa, fabermanuel dice:

Vi allego le foto 

IMG_2003.JPG

IMG_2025.JPG

Scusa non avevo letto.....ho capito che prove stai facendo....comunque ti verifico se effettivamente appena accendo il quadro si alimenta il connettore starter...non vorrei averti dato una informazione errata..ti faccio sapere

Inviato
1 ora fa, valdemar dice:

Si attiva a quadro acceso (perché questa domanda?). Se devi fare qualche prova puoi attaccarlo direttamente ad una batteria e verificare che lo spillo si allunghi come da questa foto.

 

20200428_195809.jpg

20200428_195756.jpg

collegandolo alla batteria la bobina scalda ma l'ago non si muove, io però ho provato a smontarlo estrarre il cilindretto e scaldare direttamente quello e così l'ago si muove ... ho bisogno di escludere che alla base di tutto non ci sia un problema nell'impianto elettrico della vespa

Inviato

Stando così le cose aspetto di montare il carburatore nuovo e provo con la vespa accesa a misurare tensione, se il cavo è interrotto posso prendere corrente dal faro posteriore oppure visto che ho 2 fili liberi nella zona della cerniera della sella (credo fossero dell'antifurto e potrebbero essere sotto quadro) comunque si risolverebbe, certo che se il problema risultasse quello mi cadrebbero le p...e (Service Piaggio)

Inviato
1 ora fa, fabermanuel dice:

Stando così le cose aspetto di montare il carburatore nuovo e provo con la vespa accesa a misurare tensione, se il cavo è interrotto posso prendere corrente dal faro posteriore oppure visto che ho 2 fili liberi nella zona della cerniera della sella (credo fossero dell'antifurto e potrebbero essere sotto quadro) comunque si risolverebbe, certo che se il problema risultasse quello mi cadrebbero le p...e (Service Piaggio)

Facci sapere....vediamo quando montato...magari fai qualche foto anche. Dico la verità sono curioso, credo tu sia il primo a montarlo il Naraku

Inviato
23 ore fa, fabermanuel dice:

Guarda in realtà ho deciso di sostituirlo proprio x evitare di continuare a elargire lasciti ai meccanici che al momento non hanno risolto nulla ma anzi ...

Comunque stamattina ho rismontato il carburatore in attesa di quello nuovo, ma anche x vedere che fine avessero fatto i tubicini che arrivano dal radiatore, li ho trovati bypassati appena riesco a caricare la foto dal telefono ve la giro. Nel frattempo già che c'ero ho smontato lo starter x provarlo ( l'ultimo meccanico che ci ha messo le mani aveva escluso il connettore, collegandolo direttamente e mi aveva assicurato che lo starter era funzionante) collegandolo da estratto vedo che l'ago non si muove e la testa non scalda... 

Al che ho provato a collegarlo ad una batteria, la testa scalda ma l'ago non si muove, pulito con un disosssidante x contatti ma nulla muovendolo a mano è libero ma alimentandolo non si muove. Allora ho provato a collegare il tester ai fili di alimentazione sulla Vespa accendere il quadro e fare avviamento, nulla nessuna tensione.

Che voi sappiate lo starter è protetto da un fusibile? 

Controlla i fusibili comunque

20200429_094632.jpg

Inviato
8 ore fa, valdemar dice:

Controlla i fusibili comunque

20200429_094632.jpg

Per informazione, la morsettiera a cui fa riferimento lo schema è all'interno del portaoggetti dico bene?

Inviato
2 ore fa, fabermanuel dice:

Per informazione, la morsettiera a cui fa riferimento lo schema è all'interno del portaoggetti dico bene?

Vano lato sinistro

Inviato
5 minuti fa, valdemar dice:

Vano lato sinistro

Lato sinistro c'è il portafusibili. Dal disegno mi sembra + una morsettiera?

Inviato
31 minuti fa, fabermanuel dice:

Grazie, a questo punto spero arrivi presto il carburatore.

Dai...appena arriva facci sapere e...se puoi posta foto che sono molto curioso. Comunque sempre un carburatore CV (Constant Velocity) non a valvola piatta...quindi l'erogazione dovrebbe essere sempre la medesima dell'originale.

Ciao a presto

Inviato
3 ore fa, valdemar dice:

Dai...appena arriva facci sapere e...se puoi posta foto che sono molto curioso. Comunque sempre un carburatore CV (Constant Velocity) non a valvola piatta...quindi l'erogazione dovrebbe essere sempre la medesima dell'originale.

Ciao a presto

in realtà qulche differenza c'è Il Keihin monta ugelli da 38 e da 92 il Naraku da 24 e da 160 ..

Ho trovato in rete un video di un sig. che lo ha montato su una GT e dal sound mi pare molto pompato, comunque si trovano anche i kit di getti, se beve troppo li cambierò

Inviato
8 ore fa, fabermanuel dice:

in realtà qulche differenza c'è Il Keihin monta ugelli da 38 e da 92 il Naraku da 24 e da 160 ..

Ho trovato in rete un video di un sig. che lo ha montato su una GT e dal sound mi pare molto pompato, comunque si trovano anche i kit di getti, se beve troppo li cambierò

Si certo....sarà diverso per i getti si...ma l'erogazione dovrebbe rimanere regolare. PS manda il link del video che dici...anche se poi mi dirai tu le sensazioni

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...