Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ecatombe di un carburatore


Recommended Posts

Inviato

Con la complicità del covid che ci blocca in casa ho deciso di procedere con la pulizia del carburatore, io ho una GT200 che monta un caqrburatore Keihin .

Ho deciso di smontarlo e pulirlo perchè ultimamente mi dava dei problemi in fase di accensione, partiva bene ma dopio qualche minuto dall'accensione tende ad ingolfarsi, come se l'ago dello starter non lavorasse bene oppure i galleggianti non tornassero bene in posizione.

Smontandolo ho verificato che la membrana non fosse secca e che la saracinaesca lavorasse correttamente, il tutto sembrava ok (ho uitilizzato i video postati da Walker) in realtà l'unica cosa che non era a posto era la posizione dei galleggaianti che ho smontato pulito e rimontato piegando leggermente la lamella dello spillo, riportando il tutto nella posizione corretta, ma montandolo mi sono accorto che il pernetto che blocca in sede il galleggiante è storto l'ho raddrizzato ed ho rimontato il tutto sulla vespa.

Tragedia, gira malissimo e mi si è spenta 2 volte durante il breve tragitto che ho fatto x provarla, come se annegasse anche se è ripartita..

Non so se tentare di sostituire solo il perno ed il galleggiante oppure pensare ad un carburatore nuovo

Inviato

Allora, hai risolto il problema dell'ingolfamento ma praticamente ti si spegne perché finisce la benzina nella vaschetta causa galleggiante che non apre? Ho capito bene?

Inviato

È questo il perno che intendi? Certo se piegato non fa aprire il galleggiante e benzina non entra nella vaschetta. Non credo tu lo possa trovare come ricambio ma qualcosa ci adatti o piano piano raddrizza e prova bene che sia fluido prima di rimontato. Mistero come si possa essere piegato.

Nuovo il carburatore non conviene ma con un po' di pazienza (monti keihin o glabro?) usato lo trovi.

PS. Controlla anche lo stato dello spillo che se punta in gomma rovinata potrebbe rimanere incollata nella sede e non aprire.

Screenshot_20200425-082843_Gallery.jpg

  • Like 1
Inviato
30 minuti fa, valdemar dice:

È questo il perno che intendi? Certo se piegato non fa aprire il galleggiante e benzina non entra nella vaschetta. Non credo tu lo possa trovare come ricambio ma qualcosa ci adatti o piano piano raddrizza e prova bene che sia fluido prima di rimontato. Mistero come si possa essere piegato.

Nuovo il carburatore non conviene ma con un po' di pazienza (monti keihin o glabro?) usato lo trovi.

PS. Controlla anche lo stato dello spillo che se punta in gomma rovinata potrebbe rimanere incollata nella sede e non aprire.

Screenshot_20200425-082843_Gallery.jpg

Ciao, hai capito bene il galleggiante ogni tanto resta su e la fa spegnere, in realtà ho provato a raddrizzarlo prima di chiudere la vaschetta e sembrava fluido, ma è durato poco al primo saltello si è piantato.

Speravo di trovarlo come ricambio, magari da qualcuno che ha dovuto sostituire il carburatore qui sul forum. Ho guardato se in rete c'è qualcosa di usato, io monto un Keihin, ma monta anche Walbro o eventualmente Naraku (con gli ugelli giusti)

Inviato

è un kit per carburatore pwk, mentre quello della vespa è un cvk. 

A conti fatti, non so se e quali differenze ci siano tra i due. :D 

Questo è un kit per cvk: 

https://www.ebay.it/itm/4MotorcycleRacing-KIT-for-CVK-CARB-CARBURETTOR-30mm/292201987963?hash=item4408987f7b:g:Yy0AAOSwAghaokph

Ovviamente, non ho la più pallida idea di cosa sia e se possa andar bene. 

Di sicuro, kit specifici per la Vespa non ne esistono. Il carburato è costoso, quindi se non sei un folle come il sottoscritto che per evitare di smanettarci l'ha preso nuovo, conviene provare a sistemarlo o farselo sistemare da qualcuno. Se i condotti non sono talmente otturati da non riuscire a pulirli con ultrasuoni, in genere un carburatore si può sempre sistemare. 

 

  • Like 1
Inviato
18 minuti fa, Docmi dice:

è un kit per carburatore pwk, mentre quello della vespa è un cvk. 

A conti fatti, non so se e quali differenze ci siano tra i due. :D 

Questo è un kit per cvk: 

https://www.ebay.it/itm/4MotorcycleRacing-KIT-for-CVK-CARB-CARBURETTOR-30mm/292201987963?hash=item4408987f7b:g:Yy0AAOSwAghaokph

Ovviamente, non ho la più pallida idea di cosa sia e se possa andar bene. 

Di sicuro, kit specifici per la Vespa non ne esistono. Il carburato è costoso, quindi se non sei un folle come il sottoscritto che per evitare di smanettarci l'ha preso nuovo, conviene provare a sistemarlo o farselo sistemare da qualcuno. Se i condotti non sono talmente otturati da non riuscire a pulirli con ultrasuoni, in genere un carburatore si può sempre sistemare. 

 

Ma tanto se solo il galleggiante (ovvero non si ingolfato più) direi che non vale la pena cambiarlo con uno nuovo

Inviato

Allora riporta la sigla 303 ma il codice dovrebbe essere 301. Non so bene la differenza ma sembra proprio lui...tra l'altro vedi qui questo annuncio.

Sembra che  e vendevano uno marchiato 303 proprio qui da noi

 

 

Inviato

si mi ricordo, di juvenside, aveva avuto anche lui mille problemi col carburatore...

Quello che vende probabilmente è quello che ha sostituito. Comunque l'ho contattato

  • Like 1
Inviato
22 ore fa, Docmi dice:

è un kit per carburatore pwk, mentre quello della vespa è un cvk. 

A conti fatti, non so se e quali differenze ci siano tra i due. :D 

Questo è un kit per cvk: 

https://www.ebay.it/itm/4MotorcycleRacing-KIT-for-CVK-CARB-CARBURETTOR-30mm/292201987963?hash=item4408987f7b:g:Yy0AAOSwAghaokph

Ovviamente, non ho la più pallida idea di cosa sia e se possa andar bene. 

Di sicuro, kit specifici per la Vespa non ne esistono. Il carburato è costoso, quindi se non sei un folle come il sottoscritto che per evitare di smanettarci l'ha preso nuovo, conviene provare a sistemarlo o farselo sistemare da qualcuno. Se i condotti non sono talmente otturati da non riuscire a pulirli con ultrasuoni, in genere un carburatore si può sempre sistemare. 

 

Ciao, in realtà il carburatore lo ho cambiato anni fa con uno revisionato, che per qualche anno è andato bene, ma ora nonostante vari interventi del service Piaggiio e + pulizie effettuate dal sottoscritto ultimamente pare non volerne sapere di fare il proprio mestiere.

Ti dirò che avevo pensato anchio di acquistarne uno nuovo x risolvere definitivamente il problema , ma visti i costi credo farò ancora un tentativo magari acquistandolo da chi tratta ricambi con la clausola della restituzione se non funzionante.

Inviato (modificato)

credo sia solo il galleggiante, parte subito ma appena dai gas si spegne, se attendi che si scaldi parte ma al primo on off si spegne, fa un po fatica a ripartire ma riparte.Ieri ho provato a farci un giretto attorno all'isolato e mi si è spenta 2 volte.

In genere quando fanno così è il galleggiante o lo spillo stesso.

Modificato da fabermanuel
Inviato

Controllato il tubo a depressione? Non è che hai tagli da qualche parte? Insomma...smontarlo e controlla anche che sia tutto rimontato a dovere. Se proprio non risolvi, io ne prenderei uno usato e di due avrei sempre pezzi di ricambio

Inviato
2 ore fa, valdemar dice:

Controllato il tubo a depressione? Non è che hai tagli da qualche parte? Insomma...smontarlo e controlla anche che sia tutto rimontato a dovere. Se proprio non risolvi, io ne prenderei uno usato e di due avrei sempre pezzi di ricambio

si è la prima cosa che ho controllato, messo nuovo 2 anni fa, guardando sulla baia ho trovato un carburatore Naraku nuovo a meno di 100 € lo vendono anche su SIP e sembra perfettamente compatibile quasi quasi invece di spendere 70 € x un carbo ustao ne spendo 100 x uno nuovo

Inviato
1 ora fa, fabermanuel dice:

si è la prima cosa che ho controllato, messo nuovo 2 anni fa, guardando sulla baia ho trovato un carburatore Naraku nuovo a meno di 100 € lo vendono anche su SIP e sembra perfettamente compatibile quasi quasi invece di spendere 70 € x un carbo ustao ne spendo 100 x uno nuovo

Potrebbe essere un alternativa se compatibile. Curioso a questo punto, tienici informati

Inviato
4 ore fa, fabermanuel dice:

Ho fatto l'ordine oggi, giovedi o venerdi dovrebbe arrivare, vi aggiorno

Molto curioso...si dai facci sapere

Inviato
5 ore fa, fabermanuel dice:

Ho fatto l'ordine oggi, giovedi o venerdi dovrebbe arrivare, vi aggiorno

Occhio, noto solo che questo carburatore Naraku non riporta gli ingresi per  il liquido radiatore per riscadare la benzina....dovrai solo bypassare questa funzionalità

carburatore_tubi_radiatore.jpg

Inviato
3 ore fa, valdemar dice:

Occhio, noto solo che questo carburatore Naraku non riporta gli ingresi per  il liquido radiatore per riscadare la benzina....dovrai solo bypassare questa funzionalità

carburatore_tubi_radiatore.jpg

Guarda in realtà sulla mia i tubi non ci sono ... anzi volevo chiederti se tu sulla tua li avevi collegati,

Inviato

Solo per chiedere.

Cioè per un piccolo asse (che credo tutti i meccanici hanno,magari butatti li nella ferraglia) e una spinetta conica (che si compra) hai deciso di cambiare il carburatore?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...