Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno a tutti!

Ho una vespa lx 50 4t 4v del 2011 midnight blue, circa un anno fa mio fratello ci fece un incidente (per fortuna riuscì solo con un paio di fratture, poteva andare molto peggio) e l’ha ridotta abbastanza male... Volevo approfittare di questa quarantena per rimetterla un po’ apposto. Per i pezzi di ricambio ho visto su easy parts e su rdv scooter shop. Cosa ne pensate? Sono affidabili?

Purtroppo peró come ben sapete la scocca della lx non si puó smontare perchè è tutt’una. Avete dei consigli su come rimetterla a posto? Su internet ho visto che per rimetterla a posto si utilizza acqua bollente, dopo di che uno strumento per rimettere a piano tutti o graffi (tipo levigatrice?) e poi con il colore originale per nascondere... 

grazie! aspetto vostri consigli...

(allego foto)

17A7FF5F-379A-455C-8B01-DAF97CA6ECCC.jpeg

Inviato

Non ho foto dell’altro lato peró fortunatamente l’incidente è avvenuto solo sulla fiancata dx... l’altro lato non è incidentato apparte qualche graffio

E0C1BDE3-4B5C-48F8-ADD0-B87025DA17D2.jpeg

02755DA6-AE41-420E-9796-052BC0DEE463.jpeg

  • Like 1
Inviato

Allora la chiappa non la tirerai fuori con l'acqua bollente, la botta è su una parte di piega, difficile lavorarci ma non impossibile, intanto da dentro vedi se arrivi, togliendo la copertura motore, piano piano con le mani la tiri fuori, magari scaldando la parte, se avessi delle leve da carrozziere sarebbe il top, ma li ci sta almeno sulla Gts, una staff che non permette di lavorare bene sul bozzo, comunque come detto da dentro il più possibile e poi da fuori, vedi se con un tira pippe, se non ce lo hai, facendo dei piccoli fori e mettendoci al loro interno delle viti ad anello, tipo queste

Viti ad Anello Din 580 Acciaio Inox A2 M6 M8 M10 M12 Vite Augschraube Da

La più piccola che trovi e poi tiri piano piano la parte fino a portarla a livello, ricorda sempre, prima la linea e poi la forma quando andrai a stuccare, ma diciamo che si può fare. Ovviamente poi dovrai saldare i piccoli fori fatti.

Inviato

Ho trovato un prodotto pare ben recensito su amazon ... (allego foto) lo consigliate?

una domanda x quanto riguarda la carteggiatura la posso fare a mano (dato che l’area non è grandissima) oppure devo comprare una levigatrice?

ultima domanda 😂 x lo stucco puó andare bene uno stucco per carrozzerie qualsiasi?

grazie per la disponibilità

5EE058F7-7D52-4CDE-B844-E517C3C6657B.png

Inviato
3 ore fa, walker52 dice:

Posizione difficile   non impossibile..li ce il serbatoio  se ricordo bene...

Il serbatoio è messo nella parte posteriore, almeno sul 125. 

Come dice Xericos, mi pare che ci sia una staffa all'interno, ma forse in quel punto preciso c'è un po di margine, anche se non so quanto sia fattibile lavorarci solo dall'interno. Poi dipende sempre da quanto si è pratici. 

Il fianchetto lo trovi anche su ebay e mi pare costi sui 20-30€ Altrimenti prova su biollamotos. 

Inviato

Si il tirapippe potrebbe andare, anche si di fattura economica, ti serve la colla specifica per fissare i quadrelli, pre la carteggiatura ti serviranno varie misure, dalla più grossa alla più fina, oltre al passaggio con acqua, per lo stucco ne servirebbe uno buono e poco, non riempire che poi si stacca, ma devi cercare di portare a filo il più possibile il bozzo, mantenendone le forme e, quando stucchi, come già detto prima le linee, altrimenti ne perdi le forme e poi il resto, quando hai stuccato, puoi anzi devi, passare un fondo chiaro e poi dare una botta di nero, detta bugia, in questo modo quando andrai a scartavetrare ad acqua, ti renderai conto dove ci sono gli avvallamenti, quando tutto è liscio potrai poi colorare con una bomboletta di vernice, misterspray, ad esempio ha i colori delle vespette in bombolette spray dela macotta. Dovrai verniciare tutta la chiappa e poi sfmare, la fortuna vuole che essendoci una curva la differenza di colore si confonderà con la luce, se fai le cose epr bene viene un buon lavoro, finito tutto una bella dose di trasparente lucido, almeno che la vernice che ti diano non sia a lucido diretto, da chiedere, in quel caso è più liquida, ma non serve il lucido, quindi bomboletta normale spruzzare a circa 25 cm di distanza, non devi coprire subito, ma devi solo andare a sporcare la parte, metti in testa che ti ci vorrà almeno una o due giornate per fare le cose bene, parlo della verniciatura, quando è asciutta dai un'altra mano, se prima hai fatto da destra a sinistra, ora fa da sopra a sotto ad esempio, aspetti che asciughi, piano piano comincerai a coprire quando tutto è coperto fai asciugare molto bene e a quel punto l'ultima mano coprente, stando attento sempre a non fare colature.

Nel caso di lucido diretto, è più liquida, quindi maggiore distanza e passaggi maggiori e con poca vernice, altrimenti la colatura è certa. 

Nel caso di colatura, armati di giornale tipo messaggero strappato e usa la parte strappata per raccogliere la goccia, non strusciare.

Inviato

Grazie mille a tutti per i consigli🙏

sto ordinando gli strumenti e i pezzi quando finirò sarò felice di farvi vedere il risultato!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...