Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema accensione - Grande mistero


Recommended Posts

Inviato

Scrivo da Melbourne,

ho un Piaggio FLY 150 del 2013 che ha fatto 80000 km (stesso motore e parti di una Vespa) . Improvvisamente un po' di settimane fa non e' piu' partito in piena citta....

Manutenzione esemplare comprovabile.

1 - Video del problema e quindi suono emesso e' disponibile qui - www.youtube.com/watch?v=5fu1xqFQ2Qg&t=16s

2 - Cambiato batteria, comprata ed installata una nuova di zecca. (mi dicevano che era la betteria....)

3 - Controllato motorino avviamento. (aperto, vivisezionato, pulito, funziona perfettamente....)

4 - Cambiato ed installato pignone nuovo di zecca. (mi dicevano che doveva essere per forza quello...)

Niente da fare. Dopo 250 A$ il pignone non riesce ad ingaggiare il motore esattamente come all'inizio.

Il voltaggio del motorino di avviamento e' sopra i 12V quindi non puo' essere una mancanza di corrente. Il video qui e' prima di una ricarica totale della batteria nuova - www.youtube.com/watch?v=utBVoYpx-WY

Il problema e' che per aprire il CVT bisogna tutte le volte abbassare il motore ed e' un vero rompimento.

Video qui del pignone - www.youtube.com/watch?v=2iut8N_N1RU&t=3s

Io non ho piu idee.. alla faccia di chi dice che la vespa sono 3x pezzi....

 

Grazie per un qualsiasi consiglio... 

 

Saluti,

 

 

 

Inviato

Perchè il motorino non si muove esternamente per ingaggiare la ruota dentata? Quando si preme dovrebbe traslare, cosa che non fa e, di conseguenza, la ruota dentata non gira e non parte il mezzo, verificato che non manchi una molla, che lo spillo sia inserito correttamente? Il problema è la! Fatto modifiche prima?

Inviato

Concordo con quanto detto da Xericos, dovrebbe avanzare e non lo fa. Probabile bloccato all'interno una spazzola...la molla, non saprei bene ma qualcosa non va.

 

Inviato
Il 13/4/2020 at 13:26, Varesin dice:

Scrivo da Melbourne,

ho un Piaggio FLY 150 del 2013 che ha fatto 80000 km (stesso motore e parti di una Vespa) . Improvvisamente un po' di settimane fa non e' piu' partito in piena citta....

Manutenzione esemplare comprovabile.

1 - Video del problema e quindi suono emesso e' disponibile qui - www.youtube.com/watch?v=5fu1xqFQ2Qg&t=16s

2 - Cambiato batteria, comprata ed installata una nuova di zecca. (mi dicevano che era la betteria....)

3 - Controllato motorino avviamento. (aperto, vivisezionato, pulito, funziona perfettamente....)

4 - Cambiato ed installato pignone nuovo di zecca. (mi dicevano che doveva essere per forza quello...)

Niente da fare. Dopo 250 A$ il pignone non riesce ad ingaggiare il motore esattamente come all'inizio.

Il voltaggio del motorino di avviamento e' sopra i 12V quindi non puo' essere una mancanza di corrente. Il video qui e' prima di una ricarica totale della batteria nuova - www.youtube.com/watch?v=utBVoYpx-WY

Il problema e' che per aprire il CVT bisogna tutte le volte abbassare il motore ed e' un vero rompimento.

Video qui del pignone - www.youtube.com/watch?v=2iut8N_N1RU&t=3s

Io non ho piu idee.. alla faccia di chi dice che la vespa sono 3x pezzi....

 

Grazie per un qualsiasi consiglio... 

 

Saluti,

 

 

 

Non vedo i video ....

Inviato (modificato)

Premetto  che non vedo il video ,  ma dai commenti  suppongo che il pignone  non aggancia, ciò è  dovuto al motorino avviamento che non gira VELOCE. e di conseguenza  non avanza il pignone. Deve scattare e girare così al banco come video. Modificato da walker52
Inviato
7 minuti fa, valdemar dice:

@walker52 copia il link sotto su google

 

 

www.youtube.com/watch?v=2iut8N_N1RU&t=3s

 

 

Ma chi fa certe  cose !? 😱😱😞 non si prova così  😳 non può andare.va tenuto ilbpignone fermo...come fosse su carter...poi se da montato non va , il fly...o è  il pignone che slitta o il motorino che gira piano e non scatta il pignone.

  • Like 1
Inviato

Allora, nessuno sa niente. Lo dico ancora con un sorriso😃. Nel senso che quando parlo di vespe ridono e mi dicono... ma sono 3 pezzi...

Detto questo, caro walker52, avevo gia' provato rimettendo su la sua copertura CVT. Comunque ho seguito la tua raccomandazione ed eseguito un' altro test dopo aver ricontrollato tutto tenendo il pignone:

www.youtube.com/watch?v=M90nfFNKmQE

Batteria nuova, pignone nuovo, l'unica cosa originale (controllato) e' il motorino d'avviamento come nel diagramma sotto (#1). La corrente che gli arriva dalla batteria e' giusta come comprovato da un'altro video (vedi sopra). Un motorino nuovo d'avviamento nuovo costa 250 A$, ovvero troppi euro non sapendo che questa sia la ragione del problema. Secondo voi (gente d'esperienza) e' possibile che il motorino d'avviamento possa essere responsabile per non permettere al pignone di espandersi e quindi non agganciare la corona del "fly" ? I carboncini mi sembrano in perfette condizione previo smontaggio e pulizia.... pero' non so....fly_150_4t_e2_e3_vietnam_2012_2013_page_nto 

 

Inviato

Non andrà mai in moto....se non sbaglio il pignone gira alla rovescio, a SX..di conseguenza  non può avanzare l ingranaggio....che motorino hai messo?? Se vedi il video dei motorini al banco girano a SX  il tuo se lo metti al banco gira a DX..sicuramente....al banco gira a SX ..ma da montato va bene perché  agisce su ingranaggio pignone , e  così il pignone gira a DX....

Inviato

allora puo' essere che quando ho smontato il motorino d'avviamento l'ho poi rimontato invertendone le polarita' ? insomma ho combinato un casino....nel riassemblarlo.... effettivamento ci avevo pensato.....

  • Like 1
Inviato
7 ore fa, Varesin dice:

allora puo' essere che quando ho smontato il motorino d'avviamento l'ho poi rimontato invertendone le polarita' ? insomma ho combinato un casino....nel riassemblarlo.... effettivamento ci avevo pensato.....

Puo essere , se gira alla rovescio ed è  il suo , sicuramente  invertito polarità...come hai fatto non lo so !!?? Perché la spazzola positivo è  isolata dal supporto ...e di solito hanno posizione obbligata ...smontalo e verifica se come " vedo " gira a DX invece che a SX ....poi ci dici...fai foto di come hai collegato  le spazzole nel smontare . Sul corpo ci dovrebbe  essere una freccia che indica la rotazione...non in tutti

  • 2 weeks later...
Inviato

Aggiornamento...a posto , era il motorino  che girava piano, non facendo  avanzare il pignone....da Varesin mi ha informato che ora è in moto e parte  .

Inviato

Grazie a tutti ed in particolare al mitico Walker52 che ha partecipato attivamente addirittura in videoconferenza intercontinentale alla risoluzione di quello che era una vero mistero.

Alla fin fine il motorino girava ma non aveva abbastanza energia per spingere il pignone. Era l'unica parte non ancora cambiata....

 

Grazie ancora per l'attenzione,

saluti da Melbourne.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...