Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

MANUTENZIONE - Vespa 250 GTS sostituzione olio motore


Recommended Posts

Inviato

Be in effetti non avendo avuto l'auto ci ho fatto molti km questa estate,  ora non so quantificare quanto ne consumi, ultimo cambio fatto 4000 km fa. Ogni tanto poi aggiuntina

Inviato

Prendi l abitudine di controllarlo ..almeno ogni 1000 km  ora anche meno per vedere se effettivamente  Ti consuma in modo eccessivo.

Inviato

Non sei stato chiaro nel penultimo messaggio walker52 " se si controllano dopo migliaia di km...non si cambia olio   ma si aggiunge" .  Quanto ad altre marche che "di norma" consumano olio lo so,ma farebbero le stesse vendite (cioè nulle) di altre moto o scooter di chi dico io.  La mia ha un motore diverso (?) forse e non consuma olio,nemmeno la LX che avevo prima.  Ripeto,non è fare il drastico ma se devo stare con la latta in mano ogni settimana (in estate li posso fare in una settimana 1000 km) a me non sta bene.

Poi ognuno fa come gli pare 🖐️

Inviato
14 minuti fa, sabbb dice:

Non sei stato chiaro nel penultimo messaggio walker52 " se si controllano dopo migliaia di km...non si cambia olio   ma si aggiunge" .  Quanto ad altre marche che "di norma" consumano olio lo so,ma farebbero le stesse vendite (cioè nulle) di altre moto o scooter di chi dico io.  La mia ha un motore diverso (?) forse e non consuma olio,nemmeno la LX che avevo prima.  Ripeto,non è fare il drastico ma se devo stare con la latta in mano ogni settimana (in estate li posso fare in una settimana 1000 km) a me non sta bene.

Poi ognuno fa come gli pare 🖐️

Ho detto di controllare il livello  ... se tu fai 1000 km in una settimana , controlla il livello dopo una settimana e ti regoli...non si controlla dopo 3000/4000 o più,  come fanno in moltissimi , ce un consumo eccessivo , si fanno danni...vale per tutti i motori.. sia auto che 2 ruote.

  • Like 1
Inviato

Infatti io ho fatto il danno, però è anche vero che la casa da il cambio a 10.000, di fatti mi cambiarono il motore in garanzia senza proferire parola, ci mancherebbe poi, visto che i tagliandi li ho fatti tutti in concessionaria. Di certo sarebbe meglio scrivere sul libretto che va controllato più spesso, almeno 5000 chilometri ma, come dice Walker anche meno, sul liberty il tagliando è a 5000 e io lo controllo ogni 3000, fino ad ora comunque non ho riscontrato consumi anomali. Il problema se mai è che va rivisto il tipo di olio in dotazione, troppo liquido. Lo stesso sito Motul 

https://www.motul.com/it/it/lubricants/recommendations/d05942fec4cd79adf75e58edf0e36bbc?model_id=38c8958183d7d684&type_name=GTS+Super+300+i.e.+(2014-+) 

riporta il 5w40, ma avvisa di controllarlo ogni 5000 chilometri, purtroppo però la Hpe non ci arriva finendolo prima, il problema è il modo di lubrificare la biella, se si accende la luce la biella sta lavorando a secco, con gli ovvi problemi del caso. Eppure ne la celestina ne la 250 ne il beverly, che hanno un motore simile consumano o hanno consumato olio.
Quindi chi si compra la Hpe deve controllare più spesso l'olio, Sabbb alla fine è come avere il px, che con il suo bel miscelatore, ad ogni 1000 chilometri devi aggiungere un litro di olio, oppure ad ogni pieno, che è ancora più scomodo.
Comunque spero che Piaggio risolva questa anomalia, cambiando marca di olio o gradazione

  • Like 1
Inviato

Hai ragione xericos e anzi,mi scuso se a volte posso apparire un tantino 'marcato' nei commenti .

io sono un bambinone,non mi arrabbio quasi mai , sono propenso a vari assetti ,anche umanamente parlando.

Mi inc...o  quando vedo l'ottusità . Tutto qui.

Per esempio un altra cosa su cui mi interrogo è: visto che le frizioni delle vespe ,presto si schiodano e la dobbiamo portare a saldare,non è che quei tre punti di saldatura le potrebbe già da prima ,fare la casa madre? Oppure   trovino una soluzione alternativa. Trovo inaccettabile che con una vespa nuova da li a poco devo o cambiare variatore / frizione (non so come si chiama)  o devo optare per una cosa 'non originale' . Di fatto quello originale farà la stessa fine. Insomma 'invoco' un po' più di serietà.

Inviato

Su la serietà Piaggio non commento, visto che anche io mi inquieto per la qualità dei componenti, che non giustificano per nulla il prezzo, purtroppo mi sto accorgendo che anche case come Honda, Bmw stanno seguendo la stessa regola, non a caso la Bmw spesso fa costruire le sue moto in cina o india, con alcune risultati a volte deludenti, se posso capire una casa cinese che vende in italia, come la Leoncin, a cui posso perdonare qualche rifinitura, non è così per marchi blasonati che ultimamente sono calati di qualità

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...