Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Be si direi non male, anche se la presa d'aria bianca non mi convince, anche se riprende la stella sulla chiappa

Inviato

Ottima idea, lo farei anche io ma non posso recuperare la pittura.

Hai usato la pittura in bomboletta o a pennello?

Inviato

La foto non le rende grazia, poi non volevo inserire un altro colore.

Per la marmitta bomboletta alta temperatura. 

Per le prese d'aria bomboletta bianca e trasparente. 

Inviato (modificato)
57 minuti fa, EnricoRoma dice:

Per la marmitta bomboletta alta temperatura. 

Speriamo che tenga,diffido delle bombolette. io l'ho pitturata a pennello (ma non si vede,è venuta uniforme come da bomboletta perchè ho la mano con quella pittura) usando pittura da cancelli tipo questa     all'inizio,per un oretta puzzava un po' (a caldo dopo aver messo in moto) poi è passato. La vernice è intatta.

Cita

 

Per le prese d'aria bomboletta bianca e trasparente. 

Beh voglio sperare che hai gratttato prima,altrimenti che durata ha? Intanto l hai smontate o a manina libera?

 

Edit: il quote lascia a desiderare ,scusate.

Modificato da sabbb
Inviato (modificato)

Quella che ho usato io è vernice (ferromicaceo) per balconi,cancelli.

Non è nemmeno alta temperatura,ma è li ,intatta (pioggia e caldo già collaudata) 3 mesi fa.

Costo (considerando che costa 12 euro 1 kg e ho consumato molto poco pittura) 'azzarderei'  meno di 30 cent.

 

Modificato da sabbb
Inviato

EnricoRoma grazie .

Non hai risposto però all'alltra domanda ,forse ti è sfuggito: le alette le hai grattate un po' con la carta abrasiva e ci hai pitturato sopra e basta?

Inoltre le hai pitturate a mano libera , piano piano o hai smontato l'affare?

Grazie.

PS. La marmitta l'ho pitturata io in un momento che non avevo tanto da fare,avevo già la pittura e 'mi sono buttato'  . 

Inviato
3 ore fa, sabbb dice:

EnricoRoma grazie .

Non hai risposto però all'alltra domanda ,forse ti è sfuggito: le alette le hai grattate un po' con la carta abrasiva e ci hai pitturato sopra e basta?

Inoltre le hai pitturate a mano libera , piano piano o hai smontato l'affare?

Grazie.

PS. La marmitta l'ho pitturata io in un momento che non avevo tanto da fare,avevo già la pittura e 'mi sono buttato'  . 

Le alette le ho smontate, scartavetrarte,  una mano di fondo, 2 di bianco e trasparente. 

Tutto con spray.

  • Like 1
Inviato (modificato)
21 ore fa, EnricoRoma dice:

visto che siamo costretti a casa, facciamo qualcosa

20200324_114701.jpg

20200324_121103.jpg

20200324_121339.jpg

20200324_142713.jpg

20200324_142720.jpg

Cioè.... spiegami....ma hai riverniciato la marmitta senza smontarla?😱 

Mamma mia che robe...

Modificato da teopanz
Inviato

Non si vede e non crea problemi. Tu quando vernici ma macchina stacchi i parafanghi?

Non durera, quindi mi risparmio lavoro. Se non dura l'origine figurati una verniciata.

Inviato
2 ore fa, EnricoRoma dice:

Non si vede e non crea problemi. Tu quando vernici ma macchina stacchi i parafanghi?

Non durera, quindi mi risparmio lavoro. Se non dura l'origine figurati una verniciata.

No comment

  • 2 months later...
Inviato

Oggi, mi ho riverniciato anche io la marmitta. Finito di verniciare verso le 10:00, montata nel pomeriggio, verso le 17:00 e come da istruzioni, ho fatto un giro per farla scaldare così da far indurire la vernice. 

Ho dato un'occhiata appena rientrato ed ho notato una striscia bianca al centro. Mi chiedo se ho sbagliato qualcosa, anche se proprio in quel punto era presente una riga leggermente più chiara. 

Metto una foto. Ho preso vernice ad alte temperature resistente sino a 650°

IMG_013094.thumb.JPG.21c9aa94c66118a73fc71f78f15325aa.JPG

Inviato (modificato)

Hai scaldato poco per volta prima?

Mi pare che si debba andare per gradi e non subito scaldarla parecchio

Cmq...penso sia il segno della paratia interna...almeno immagino...anzi si vedono 3 paratie interne...

Che tipo di vernice hai usato?

Modificato da teopanz
Inviato

L’ho accesa e fatto un giro di 10 minuti. La temperatura purtroppo non la deciso io. 

Avrei dovuto accenderla per qualche minuto? 
Nero opaco ad alte temperature restistnza sino a 650 gradi. Sinceramente non so a quanti gradi arrivi con il catalizzatore. 
Anche prima aveva le stesse strisce negli stessi punti. Ho dato una mano in più in zona collettore perché ho notato che è il punto in cui si è creata più ruggine, forse serve una seconda mano, o 650 gradi sono pochi? 

Inviato

Io ho usato uno smalto 800 gradi ma ho dato 3 forse 4 mani.

Forse meglio se scaldi leggermente poi lasci raffreddare e poi cominci ad usarla .. però penso che con la bomboletta non si fanno miracoli...zona collettore diventa molto calda.io usai questo sotto

Screenshot_20200529-193242179.jpg

Inviato

Ho dato almeno 3 mani, ne avrei data una quarta, ma ho dovuto mollare tutto per un impegno. Purtroppo é stato un casinò, perché c’era poca luce e non vedevo bene. 

Vediamo come va nei prossimi giorni, se si sbianca troppo le do una ripassata e la faccio scaldare un po’ prima. 

Non l’avevo mai verniciata, ho trovato in offerta la bomboletta per 3€ e l’ho presa. 

Inviato

Si casomai  la ripassi...

Se proprio quando porti a verniciare la vespa...fai fare anche quella dal carrozziere...che sicuro usa uno smalto prof

Inviato

Preferisco cercare di capire il problema è trovare una soluzione. 

Far verniciare da un carrozziere, significa restare senza vespa per diversi giorni e considerando che a prescindere da chi o da cosa si usi, dopo due anni sarà sempre da riverniciare é un lavoro che vorrei imparare a far bene, per ripeterlo preventivamente, evitando che si incrosti di ruggine. 

Inoltre, devo dire che mi sono divertito. Settimana prossima vado allo sfascio e se hanno ancora la mia vecchia et4, recupero la marmitta e faccio esperienza con quella. 

Inviato

 Ho dato un’occhiata stamattina, il collettore a cui ho dato una mano in più, si è sbiancato parecchio  A sto punto, mi sa che la vernice non è buona per gli scarichi catalitici  e pensare che ne ho preso due bombolette  

 

Inviato

Il collettore è un punto critico... è la parte più calda....ed è anche quella che perde il colore prima...facendo ossido poi nel tempo..

Prova con un altro smalto magari...con temperatura più alta....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...