Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Mi chiedevo se potete consigliarmi qualche prodotto specifico e di sicura riuscita, per la cura della sella nera della mia Vespa GT 200L che, dopo anni di fermo, si presenta secca e con qualche macchia.

grazie per i suggerimenti

Inviato (modificato)

io gli darei una profonda lavata con un detergente per piatti e una spugna; dopo che è asciutta gli darei su uno di quei prodotti specifici che la ungono un po' per farla rimanere un po' morbida ed evitare che si formino crepe. normalmente sono per la pelle (vera) ma vanno bene anchje per la sintetica. se non hai nulla una crema mani che in pratica è la stessa cosa.

Il nemico del sintetico delle selle è solo uno: il sole. quindi è buona norma ricoverarla al coperto o all'ombra.

Modificato da ilcapitanonick
Inviato

Non so se la tua vespa ne è accessoriata.

In quelle un po' datate avevano sotto alla sella (in un foro nella parte anteriore - vicino alla cerniera) una fodera tipo Kway che si estraeva e riparava la sella.

Questo coprisella era fissato alla sella stessa con un cavetto in modo tale che non potevano rubartelo.

In quelle nuove - la mia è un 2017 - non l'hanno piu' messo…….(pure questo) 

Io ho tenuto quello delle precedenti e l'ho rifissato in quella nuova in quanto l'alloggiamento e il foro di attacco l'hanno comunque mantenuto.

Se riesci a trovarne uno puoi usarlo quando lasci la vespa posteggiata al sole - di modelli leggeri comunque si trovano anche sui vari siti 

Ciao

Inviato

Si CLA300, la mia ne è disposta, solo che il sedile ha bisogno di una ravvivata come dicevo. Userò il suggerimento anzidetto. 

Cmq da quanto leggo, negli anni su alcuni fronti la Piaggio ha fatto passi indietro, specialmente su questi accorgimenti e chicche che rendevano ulteriormente speciale la vespa (vedi aggancio catena sollo la pedana)

Inviato

Certo e i consigli del "capitano" sono corretti.

Una sella un po' "secca"  va nutrita con i prodotti suggeriti (o a base naturale o sintetica come lucida cruscotti siliconici, ecc)

Ho scritto del coprisella perché se uno non ha una GTS che ne è sprovvista magari non sa che esiste questo accessorio, secondo me utilissimo e pratico, che purtroppo hanno tolto…..

Ciao

 

Inviato
23 ore fa, CLA300 dice:

Non so se la tua vespa ne è accessoriata.

In quelle un po' datate avevano sotto alla sella (in un foro nella parte anteriore - vicino alla cerniera) una fodera tipo Kway che si estraeva e riparava la sella.

.. il quale io tagliai con il taglierino perchè emanava un puzzo incredibile. (sicuramente ho sbagliato,magari si poteva lavare ecc)

Ora mi domando dove posso trovarlo (magari me lo porto appresso,visto che piegato occupa pochissimo spazio)

Qui vedo cifre stratosferiche,se consideriamo che è pressapoco una sorta di stoffa.

35,50

43,00 euro 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...